mei malago jacobs tamberi atletica

DOPO IL SUCCESSO DELLA SPEDIZIONE OLIMPICA A TOKYO 2020, ROMA SI CANDIDA PER OSPITARE I MONDIALI DI ATLETICA DEL 2027 – IL PRESIDENTE DELLA FIDAL STEFANO MEI: “NE STIAMO GIÀ PARLANDO. TRA L'ALTRO I MONDIALI ARRIVEREBBERO A 40 ANNI ESATTI DALLA PRECEDENTE EDIZIONE ITALIANA DEL 1987, SEMPRE A ROMA” – IL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI MALAGÒ, AVREBBE ANCHE AVUTO UN COLLOQUIO CON INFANTINO PER I MONDIALI DI CALCIO DEL 2030…

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU - 4X100 ORO A TOKYO 2020

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

Nell'anno del debutto olimpico del surf a pescare l'onda perfetta è stato il Coni. Il medagliere da record, impreziosito dai clamorosi exploit dell'atletica, sta gettando le basi per far avverare la profezia di Giovanni Malagò. «La credibilità dello sport italiano è ai massimi livelli: si sono creati i presupposti per ospitare grandi eventi in Italia», aveva detto il presidente del Coni, facendo il bilancio di fine spedizione. 

 

E, nemmeno 24 ore dopo, ecco che spunta la pista giusta. Roma base del campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs - correrà per ospitare i Mondiali di atletica del 2027. Un evento che darebbe grande visibilità alla Capitale, che fatalmente, proprio nelle ore della notizia, si trova a leccarsi le ferite autoinflitte per quel testimone olimpico che Tokyo ha passato a Parigi dopo il gran rifiuto di Roma 2024. 

 

tamberi barshim 2

LA CONFERMA 

«Ne stiamo già parlando - conferma il presidente della Fidal, Stefano Mei - tra l'altro i Mondiali arriverebbero a 40 anni esatti dalla precedente edizione italiana del 1987, sempre a Roma». La rassegna iridata dell'atletica sarebbe però solo il primo passo. Perché Malagò avrebbe anche avuto un colloquio con il presidente della Fifa, Gianni Infantino, con il quale starebbe trattando un «cambio di rotta»: non più l'organizzazione degli Europei 2028, ma quella del Mondiale 2030. E, anche qui, Roma avrebbe inevitabilmente un ruolo di primo piano. 

 

MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO

Insomma, con il boom dello sport azzurro di questa incredibile estate e con l'Italia che torna centrale come paese organizzatore, la domanda alla Lubrano sorge spontanea: ma davvero non si potevano fare le Olimpiadi a Roma? Diciamolo: il passaggio di testimone da Tokyo a Parigi, nella cerimonia di chiusura di domenica allo Stadio Olimpico, ha lasciato l'amaro in bocca. Ricevere l'investitura a cinque cerchi dopo la migliore olimpiade della nostra storia avrebbe chiuso il cerchio.

STEFANO MEI MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO

 

E invece Roma dubita e si arrabbia. Specie quando la sindaca Virginia Raggi twitta: «Un grande risultato dello sport italiano, frutto del sacrificio e della determinazione dei nostri atleti. Lo sport è il simbolo della ripartenza dopo la pandemia». Apriti cielo. Nei commenti si scatenano quelli che le ricordano come sia stato proprio il suo partito a fermare i Giochi a Roma. Si accoda alle critiche anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che sempre sui social parla di «ennesimo drammatico errore commesso dall'attuale Sindaca Raggi». Che ribatte: «Per come avete ridotto Roma prima che arrivassi io era inimmaginabile candidarsi alle Olimpiadi». 

 

MALAGO' ROSSI VIVIANI

Il clima olimpico di sportività, insomma, è rimasto a Tokyo. Va detto che, a sostegno della posizione della Raggi, c'è uno studio dell'Università di Oxford pubblicato qualche giorno fa che ha stimato come, a partire dal 1960, quindi dai Giochi di Roma, la città organizzatrice abbia sforato il proprio budget, di media, del 172%. Percentuale che a Tokyo si è innalzata fino al 400%. Anche se per il Giappone hanno pesato enormemente lo slittamento di un anno e le porte chiuse, entrambi effetto del Covid. 

 

Ma è anche vero che nel caso di Roma, che ha una drammatica carenza di impianti, l'organizzazione dei Giochi avrebbe potuto produrre un lascito importante per la città. Si pensi, banalmente, alle squadre di basket e volley costantemente costrette all'esilio per l'assenza di strutture adeguate. Il dibattito sarà sempre aperto tra pro e contro ma, romanticamente, ricevere quel testimone domenica notte sarebbe stato stupendo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”