mei malago jacobs tamberi atletica

DOPO IL SUCCESSO DELLA SPEDIZIONE OLIMPICA A TOKYO 2020, ROMA SI CANDIDA PER OSPITARE I MONDIALI DI ATLETICA DEL 2027 – IL PRESIDENTE DELLA FIDAL STEFANO MEI: “NE STIAMO GIÀ PARLANDO. TRA L'ALTRO I MONDIALI ARRIVEREBBERO A 40 ANNI ESATTI DALLA PRECEDENTE EDIZIONE ITALIANA DEL 1987, SEMPRE A ROMA” – IL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI MALAGÒ, AVREBBE ANCHE AVUTO UN COLLOQUIO CON INFANTINO PER I MONDIALI DI CALCIO DEL 2030…

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU - 4X100 ORO A TOKYO 2020

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

Nell'anno del debutto olimpico del surf a pescare l'onda perfetta è stato il Coni. Il medagliere da record, impreziosito dai clamorosi exploit dell'atletica, sta gettando le basi per far avverare la profezia di Giovanni Malagò. «La credibilità dello sport italiano è ai massimi livelli: si sono creati i presupposti per ospitare grandi eventi in Italia», aveva detto il presidente del Coni, facendo il bilancio di fine spedizione. 

 

E, nemmeno 24 ore dopo, ecco che spunta la pista giusta. Roma base del campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs - correrà per ospitare i Mondiali di atletica del 2027. Un evento che darebbe grande visibilità alla Capitale, che fatalmente, proprio nelle ore della notizia, si trova a leccarsi le ferite autoinflitte per quel testimone olimpico che Tokyo ha passato a Parigi dopo il gran rifiuto di Roma 2024. 

 

tamberi barshim 2

LA CONFERMA 

«Ne stiamo già parlando - conferma il presidente della Fidal, Stefano Mei - tra l'altro i Mondiali arriverebbero a 40 anni esatti dalla precedente edizione italiana del 1987, sempre a Roma». La rassegna iridata dell'atletica sarebbe però solo il primo passo. Perché Malagò avrebbe anche avuto un colloquio con il presidente della Fifa, Gianni Infantino, con il quale starebbe trattando un «cambio di rotta»: non più l'organizzazione degli Europei 2028, ma quella del Mondiale 2030. E, anche qui, Roma avrebbe inevitabilmente un ruolo di primo piano. 

 

MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO

Insomma, con il boom dello sport azzurro di questa incredibile estate e con l'Italia che torna centrale come paese organizzatore, la domanda alla Lubrano sorge spontanea: ma davvero non si potevano fare le Olimpiadi a Roma? Diciamolo: il passaggio di testimone da Tokyo a Parigi, nella cerimonia di chiusura di domenica allo Stadio Olimpico, ha lasciato l'amaro in bocca. Ricevere l'investitura a cinque cerchi dopo la migliore olimpiade della nostra storia avrebbe chiuso il cerchio.

STEFANO MEI MARCELL JACOBS GIANMARCO TAMBERI GIOVANNI MALAGO

 

E invece Roma dubita e si arrabbia. Specie quando la sindaca Virginia Raggi twitta: «Un grande risultato dello sport italiano, frutto del sacrificio e della determinazione dei nostri atleti. Lo sport è il simbolo della ripartenza dopo la pandemia». Apriti cielo. Nei commenti si scatenano quelli che le ricordano come sia stato proprio il suo partito a fermare i Giochi a Roma. Si accoda alle critiche anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che sempre sui social parla di «ennesimo drammatico errore commesso dall'attuale Sindaca Raggi». Che ribatte: «Per come avete ridotto Roma prima che arrivassi io era inimmaginabile candidarsi alle Olimpiadi». 

 

MALAGO' ROSSI VIVIANI

Il clima olimpico di sportività, insomma, è rimasto a Tokyo. Va detto che, a sostegno della posizione della Raggi, c'è uno studio dell'Università di Oxford pubblicato qualche giorno fa che ha stimato come, a partire dal 1960, quindi dai Giochi di Roma, la città organizzatrice abbia sforato il proprio budget, di media, del 172%. Percentuale che a Tokyo si è innalzata fino al 400%. Anche se per il Giappone hanno pesato enormemente lo slittamento di un anno e le porte chiuse, entrambi effetto del Covid. 

 

Ma è anche vero che nel caso di Roma, che ha una drammatica carenza di impianti, l'organizzazione dei Giochi avrebbe potuto produrre un lascito importante per la città. Si pensi, banalmente, alle squadre di basket e volley costantemente costrette all'esilio per l'assenza di strutture adeguate. Il dibattito sarà sempre aperto tra pro e contro ma, romanticamente, ricevere quel testimone domenica notte sarebbe stato stupendo.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."