luigi sartor 21

ERBA DI CASA MIA – L’EX DI INTER, JUVE E ROMA, LUIGI SARTOR, AI DOMICILIARI: COLTIVAVA MARIJUANA IN CASA. CURAVA UNA SERRA DI 106 PIANTE. GLI INVESTIGATORI SI SONO INSOSPETTITI PER IL RADDOPPIO DELLA POTENZA DEL CONTATORE. I GUAI CON LA GIUSTIZIA: OLTRE ALLA VICENDA DEL CALCIOSCOMMESSE (PRESCRITTA), ARRIVARONO LE ACCUSE PER VIOLENZA - NEL GIUGNO 2015 LA CONDANNA A 9 MESI PER MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DELL'EX COMPAGNA

Davide Tamiello per "il Messaggero"

 

Dal Fenomeno allo stupefacente. La parabola dell' ex calciatore Luigi Sartor, terzino di Juventus, Inter, Roma e Parma tra anni 90 e Duemila, continua la sua discesa: venerdì, infatti, la Guardia di finanza di Parma (città in cui vive ormai da 11 anni) l' ha arrestato insieme a un complice mentre stava curando una serra da 106 piante di marijuana.

LUIGI SARTOR 21

 

 

IL CASOLARE L' ex terzino, 46 anni, originario di Scorzè (Venezia), aveva individuato il luogo perfetto in un casolare abbandonato di Lesignano Palmia, piccola frazione di montagna nel parmense. L' ex calciatore è finito agli arresti domiciliari. La serra, secondo le stime delle Fiamme Gialle, avrebbe messo a disposizione dei due coltivatori oltre due chili di erba.

 

Ad attirare l' attenzione degli investigatori un errore banale, non certo da narcotrafficanti consumati: come mai, si sono chiesti i militari, per quel casolare abbandonato era stato richiesto il raddoppio della potenza del contatore?

 

Presto detto: illuminazione a giorno anche di notte per ricreare l' habitat ideale per la crescita delle piantine. L' odore di una piantagione di marijuana, poi, è difficile da nascondere, e in zona aveva destato più di qualche sospetto. Dati questi indizi, per i finanzieri il blitz di venerdì era sicuro come un rigore a porta vuota.

 

LUIGI SARTOR 2

Sartor è nato a Treviso, ma la sua famiglia è di Scorzè. L' infanzia nella casa di Gardigiano con i due genitori, che all' epoca gestivano un negozietto a Mogliano, e le due sorelle (una delle due è la sua gemella).

 

IL PALLONE I primi calci al pallone il difensore comincia a tirarli al campo di Peseggia prima del passaggio, nell' 89, al Padova. Quello stesso Padova che, in quegli anni, investe anche su un altro giovanissimo veneto, appena di un anno più grande: Alessandro Del Piero.

 

Entrambi fanno faville, entrambi passano alla Juventus. I bianconeri lo acquistano, fresco del titolo juniores con i biancoscudati, per 350 milioni. Sartor, dopo qualche anno di gavetta tra Reggiana e Vicenza, viene acquistato dall' Inter di Moratti nel 1997: veste la maglia nerazzurra solo per una stagione, quella del fenomeno Luiz Nazario Da Lima, Ronaldo.

 

LUIGI SARTOR

Gli anni migliori, però, per lui sono quelli di Parma: quattro stagioni in cui arriva anche la convocazione in nazionale. Gli ultimi lampi ai massimi livelli arrivano all' Olimpico, con la maglia della Roma. Il suo palmares è roba da far impallidire fior di campioni: 3 coppe Italia (una con il Vicenza, due con il Parma), una supercoppa italiana (con il Parma), tre coppe Uefa (Juventus, Inter e Parma) e un Europeo Under 21 con la nazionale (nel 96 al fianco di Totti, Buffon, Vieri, Del Piero e Nesta).

 

I GUAI CON LA GIUSTIZIA Bravo con il pallone quanto a finire nei guai, Sartor fu uno dei nomi della vicenda Calcioscommesse partita dalla Procura di Cremona nel 2011. Finito in carcere nell' inchiesta Last Bet, conclusa per lui nel 2019 con la prescrizione. Il tribunale di Bologna, allora, dichiarò estinta la partecipazione ad associazione a delinquere. Oltre alle scommesse, poi, arrivarono le accuse per violenza: nel giugno 2015 la condanna a 9 mesi per maltrattamenti nei confronti dell' ex compagna (assolto, invece, dall' accusa di stalking per cui la procura aveva chiesto due anni di reclusione).

Ora l' arresto per droga: i momenti di gloria non sono mai sembrati più lontani.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…