mattia binotto red bull

ALLA FERRARI PER VINCERE NON RESTA CHE GRIDARE AL COMPLOTTONE – MATTIA BINOTTO TORNA A PARLARE DEL “BUDGET CAP”, SULLA SCIA DELLE VOCI CHE VEDREBBERO LA “RED BULL” AL LAVORO PER PORTARE IN PISTA UN NUOVO TELAIO ALLEGGERITO. LA MOSSA VIOLEREBBE IL LIMITE DI SPESA, VISTO CHE VARREBBE ALMENO 2 MILIONI DI DOLLARI – I SOSPETTI ALLA VIGILIA DEL GP D’OLANDA: “NOI NON POTREMMO PERMETTERCELO”

Piergiuseppe Donadoni per www.corriere.it

 

mattia binotto 3

«Sarebbe un peccato che un campionato si decidesse a causa del regolamento finanziario e non di quello tecnico o sportivo». Parole di Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo il Gp del Belgio, molto simili a quelle che pronunciò alla fine dei test di inizio stagione.

 

Come se nulla fosse cambiato dopo cinque mesi e soprattutto ormai un anno e mezzo dall’introduzione del budget cap, con un tetto di spesa fissato inizialmente a 145 milioni di dollari, divenuti 140 milioni in questa stagione 2022.

 

max verstappen

A causa dell’aumento dell’inflazione, alle squadre è stato consentito un eccesso di spesa del 3,5%, attorno ai 5 milioni di dollari in più, un valore che è riuscito a non rompere quel sottile equilibrio tra squadre di vertice e team minori. L’unica squadra che aveva votato contro a questo provvedimento era stata Alpine, con una mossa prettamente strategica.

 

Grazie a una scelta molto intelligente, il team francese era infatti riuscito a bloccare il prezzo dell’energia prima che i costi lievitassero a causa della guerra in Ucraina. Un vantaggio economico a cui non voleva dunque rinunciare e che gli avrebbe permesso di investire maggiormente nello sviluppo della monoposto rispetto ai suoi rivali. Tuttavia, da sola non ha potuto bloccare il provvedimento.

max verstappen carlos sainz charles leclerc

 

«Il budget cap è sempre un problema» - ha affermato Mattia Binotto - .Al regolamento tecnico e sportivo, ora è stato affiancato anche quello finanziario che può ovviamente essere interpretato dai vari team. Siamo di fronte ad un regolamento molto giovane, con tante imprecisioni, sul quale la Fia deve monitorare in modo dettagliato anche se purtroppo sono ancora in pochi».

 

Il team principal della squadra di Maranello è tornato a parlare del budget cap sulla scia delle voci che vedrebbero Red Bull al lavoro per portare in pista nelle prossime gare (non ci sarà a Zandvoort, nel Gp di Olanda questo fine settimana) un telaio alleggerito di ben 4 kg, che potrebbero valere un decimo e mezzo in media di benefici diretti.

mattia binotto 1

 

Già in conclusione del Gp di Miami, e dopo i continui aggiornamenti portati in pista dal team anglo-austriaco, Binotto si era augurato che Red Bull a un certo punto fermasse lo sviluppo della RB18 «perché c’è un limite di budget, altrimenti non capisco come possano permetterselo».

 

Tuttavia, queste nuove voci, verificate anche dalle squadre rivali, sono tornate ad alimentare i sospetti e le preoccupazioni. Un intervento da almeno 2 milioni di dollari, confermato in conclusione del weekend belga da Max Verstappen e che Christian Horner non ha voluto completamente smentire, che il team anglo-austriaco afferma essere possibile grazie all’extra budget concesso dalla Federazione e dal fatto che abbiano portato in pista meno aggiornamenti rispetto a Ferrari e Mercedes. Guardando la lista degli update dei 14 appuntamenti sin qui corsi non sembrerebbe.

verstappen

 

«Come Ferrari non potremmo mai introdurre un telaio più leggero o diverso a causa del budget cap. Sarei sorpreso se qualche altro team riuscisse a farlo e se succederà saranno le regole a dire se sarà possibile o no». Ci sono tante preoccupazioni legate al budget cap, tra cui la lentezza nella chiusura degli audit sui bilanci, se si pensa che non sembrerebbero ancora conclusi quelli del 2021, a metà della stagione successiva.

 

Senza contare le relazioni che i team possono sviluppare grazie a collaborazioni con aziende esterne, alle quali potrebbero affidare parte degli aggiornamenti senza metterli a bilancio. È il caso di Red Bull Advanced Technologies o di Mercedes Applied Science, entrambe strutture che fanno a capo ai due team ma che sviluppano tecnologie per svariati settori tra cui la vela, a cominciare dalla Coppa America, con Alinghi di Ernesto Bertarelli per il team di Milton Keynes o Ineos per Mercedes.

MATTIA BINOTTO

 

Senza dimenticare la collaborazione tra BMC e Red Bull Advanced Technologies da cui è nata la bici più veloce del mondo. Non è un caso poi che Mclaren abbia aperto negli ultimi mesi moltissimi progetti extra F1 che prendano comunque competenze proprio dalla massima serie del motorsport.

 

Niente di irregolare chiaramente, sin quando non è provata una illegalità, ma che introduce molte più difficoltà per l’ancor poco personale che deve monitorare finanziariamente le squadre e che ha il compito di garantire che a vincere non sia il più furbo ma il più bravo. Anche se spesso in Formula 1 le due cose vanno di pari passo.

 

La Red Bull, evidentemente sotto pressione, ha smentito al Gp di Olanda di avere in cantiere un telaio leggero, attraverso Helmut Marko e Christian Horner. Ma è una smentita che non regge perché proprio Verstappen lo aveva già confermato una settimana fa.

MATTIA BINOTTO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?