mattia binotto red bull

ALLA FERRARI PER VINCERE NON RESTA CHE GRIDARE AL COMPLOTTONE – MATTIA BINOTTO TORNA A PARLARE DEL “BUDGET CAP”, SULLA SCIA DELLE VOCI CHE VEDREBBERO LA “RED BULL” AL LAVORO PER PORTARE IN PISTA UN NUOVO TELAIO ALLEGGERITO. LA MOSSA VIOLEREBBE IL LIMITE DI SPESA, VISTO CHE VARREBBE ALMENO 2 MILIONI DI DOLLARI – I SOSPETTI ALLA VIGILIA DEL GP D’OLANDA: “NOI NON POTREMMO PERMETTERCELO”

Piergiuseppe Donadoni per www.corriere.it

 

mattia binotto 3

«Sarebbe un peccato che un campionato si decidesse a causa del regolamento finanziario e non di quello tecnico o sportivo». Parole di Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo il Gp del Belgio, molto simili a quelle che pronunciò alla fine dei test di inizio stagione.

 

Come se nulla fosse cambiato dopo cinque mesi e soprattutto ormai un anno e mezzo dall’introduzione del budget cap, con un tetto di spesa fissato inizialmente a 145 milioni di dollari, divenuti 140 milioni in questa stagione 2022.

 

max verstappen

A causa dell’aumento dell’inflazione, alle squadre è stato consentito un eccesso di spesa del 3,5%, attorno ai 5 milioni di dollari in più, un valore che è riuscito a non rompere quel sottile equilibrio tra squadre di vertice e team minori. L’unica squadra che aveva votato contro a questo provvedimento era stata Alpine, con una mossa prettamente strategica.

 

Grazie a una scelta molto intelligente, il team francese era infatti riuscito a bloccare il prezzo dell’energia prima che i costi lievitassero a causa della guerra in Ucraina. Un vantaggio economico a cui non voleva dunque rinunciare e che gli avrebbe permesso di investire maggiormente nello sviluppo della monoposto rispetto ai suoi rivali. Tuttavia, da sola non ha potuto bloccare il provvedimento.

max verstappen carlos sainz charles leclerc

 

«Il budget cap è sempre un problema» - ha affermato Mattia Binotto - .Al regolamento tecnico e sportivo, ora è stato affiancato anche quello finanziario che può ovviamente essere interpretato dai vari team. Siamo di fronte ad un regolamento molto giovane, con tante imprecisioni, sul quale la Fia deve monitorare in modo dettagliato anche se purtroppo sono ancora in pochi».

 

Il team principal della squadra di Maranello è tornato a parlare del budget cap sulla scia delle voci che vedrebbero Red Bull al lavoro per portare in pista nelle prossime gare (non ci sarà a Zandvoort, nel Gp di Olanda questo fine settimana) un telaio alleggerito di ben 4 kg, che potrebbero valere un decimo e mezzo in media di benefici diretti.

mattia binotto 1

 

Già in conclusione del Gp di Miami, e dopo i continui aggiornamenti portati in pista dal team anglo-austriaco, Binotto si era augurato che Red Bull a un certo punto fermasse lo sviluppo della RB18 «perché c’è un limite di budget, altrimenti non capisco come possano permetterselo».

 

Tuttavia, queste nuove voci, verificate anche dalle squadre rivali, sono tornate ad alimentare i sospetti e le preoccupazioni. Un intervento da almeno 2 milioni di dollari, confermato in conclusione del weekend belga da Max Verstappen e che Christian Horner non ha voluto completamente smentire, che il team anglo-austriaco afferma essere possibile grazie all’extra budget concesso dalla Federazione e dal fatto che abbiano portato in pista meno aggiornamenti rispetto a Ferrari e Mercedes. Guardando la lista degli update dei 14 appuntamenti sin qui corsi non sembrerebbe.

verstappen

 

«Come Ferrari non potremmo mai introdurre un telaio più leggero o diverso a causa del budget cap. Sarei sorpreso se qualche altro team riuscisse a farlo e se succederà saranno le regole a dire se sarà possibile o no». Ci sono tante preoccupazioni legate al budget cap, tra cui la lentezza nella chiusura degli audit sui bilanci, se si pensa che non sembrerebbero ancora conclusi quelli del 2021, a metà della stagione successiva.

 

Senza contare le relazioni che i team possono sviluppare grazie a collaborazioni con aziende esterne, alle quali potrebbero affidare parte degli aggiornamenti senza metterli a bilancio. È il caso di Red Bull Advanced Technologies o di Mercedes Applied Science, entrambe strutture che fanno a capo ai due team ma che sviluppano tecnologie per svariati settori tra cui la vela, a cominciare dalla Coppa America, con Alinghi di Ernesto Bertarelli per il team di Milton Keynes o Ineos per Mercedes.

MATTIA BINOTTO

 

Senza dimenticare la collaborazione tra BMC e Red Bull Advanced Technologies da cui è nata la bici più veloce del mondo. Non è un caso poi che Mclaren abbia aperto negli ultimi mesi moltissimi progetti extra F1 che prendano comunque competenze proprio dalla massima serie del motorsport.

 

Niente di irregolare chiaramente, sin quando non è provata una illegalità, ma che introduce molte più difficoltà per l’ancor poco personale che deve monitorare finanziariamente le squadre e che ha il compito di garantire che a vincere non sia il più furbo ma il più bravo. Anche se spesso in Formula 1 le due cose vanno di pari passo.

 

La Red Bull, evidentemente sotto pressione, ha smentito al Gp di Olanda di avere in cantiere un telaio leggero, attraverso Helmut Marko e Christian Horner. Ma è una smentita che non regge perché proprio Verstappen lo aveva già confermato una settimana fa.

MATTIA BINOTTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…