lucilla boari e la compagna

LA FRECCIA NEL CUORE - LUCILLA BOARI, PRIMA ITALIANA SUL PODIO OLIMPICO NEL TIRO CON L'ARCO, PARLA DEL SUO AMORE PER LA COLLEGA SANNE: "A TOKYO NON AVREI VOLUTO CHE LA MIA STORIA VENISSE FUORI IN QUEL MODO. VOLEVO CHE VENISSE TRATTATO SOPRATTUTTO COME UNA COSA NORMALE. NON E’ VERO CHE LE HO DEDICATO LA MEDAGLIA". LA POLEMICA PER IL TITOLO SULLE “CICCIOTTELLE"…

Cosimo Cito per repubblica.it

 

 

lucilla boari e la compagna

Ora che la stagione è finita Lucilla Boari può finalmente fermarsi, rifiatare e guardare indietro. Il suo bronzo, prima medaglia di sempre per un'arciera azzurra all'Olimpiade, si è legato nei giorni infiniti di Tokyo a un fatto assai privato, la sua storia d'amore con la collega Sanne De Laat, diventato pubblico la sera della sua gara.

 

La settimana scorsa a Yankton, Sud Dakota, le due ragazze si sono ritrovate in gara ai Mondiali nello stesso luogo e nelle stesse ore, anche se in due specialità diverse: l'azzurra nell'arco olimpico, l'olandese nel compound. "Ed è bellissimo, perché sono così rare le occasioni che abbiamo per vederci". Non sono arrivate nuove medaglie, ma, come si dice, è stato bello lo stesso.

 

LUCILLA BOARI SANNE DE LAAT

Riepiloghiamo la sua estate, Lucilla: partiamo da Tokyo.

"Dopo la gara sono stata travolta da mille emozioni diverse, gioia, incredulità, ricordi, telefonate".

A sera, poi, il video trasmesso a Casa Italia di Sanne che le mostrava tutto il suo orgoglio e il suo amore.

"Non avrei voluto che la mia storia venisse fuori in quel modo. Non so come dire, volevo che fosse un fatto solo privato, che venisse trattato soprattutto come una cosa normale".

 

 

Non è stato così?

"Non su tutti i giornali. Alcuni ne hanno parlato con equilibrio e delicatezza, altri hanno insistito pesantemente su quell'aspetto e hanno sottolineato una cosa non vera: che io avessi dedicato la medaglia a Sanne. No, non è andata così, ma pareva bello e utile scriverlo".

 

LUCILLA BOARI

Cosa rimprovera ai giornalisti?

"L'interesse esagerato per la vita privata degli atleti. Spesso ci si dimentica che, al di là del nostro vissuto, innanzitutto siamo in gara per portare al massimo compimento le nostre qualità sportive, e di quello dovremmo soprattutto parlare. Capisco la voglia di mostrare anche il nostro lato umano, è giusto e condivisibile, ma c'è un limite che non deve essere mai superato".

 

Cinque anni fa finì al centro di una surreale polemica per quel titolo, "il trio delle cicciottelle". Stavolta si è parlato molto della sua storia d'amore.

"E il tiro con l'arco dov'è finito in tutto questo? Il nostro sacrificio, il nostro amore per questo sport, il nostro percorso? Spero comunque, dall'altro lato, che la mia storia abbia dato il coraggio ad altri".

 

Ha mai smesso di tirare, da Tokyo?

LUCILLA BOARI

"Tranne che per qualche giorno di vacanza in Olanda, mai. Ho preparato questi Mondiali e sono già proiettata su Parigi 2024. Tre anni passano velocissimi".

 

Come ha vissuto l'ondata di celebrità seguita ai Giochi?

"Con divertimento e curiosità, consapevole che sarà un breve momento e che passerà velocemente. Mi godo l'attimo".

 

Ha partecipato a eventi, ha avuto proposte dalla tv?

quotidiano sportivo cicciottelle

"No, non ancora almeno. Mi dispiace di non aver potuto partecipare all'evento al Quirinale con gli altri medagliati azzurri, ma ero ai Mondiali e ci è andato il nostro direttore tecnico, in rappresentanza mia e di Mauro Nespoli".

 

Continua ad ascoltare "musica malinconica degli anni 90", come diceva a Tokyo, prima delle gare?

"Sì, è il mio modo di rilassarmi. Mi piace tornare indietro nel tempo, a un tempo comunque che non ho vissuto, lì c'era la musica che mi piace. È come un grande flusso di note e parole nel quale mi piace muovermi".

 

Sembra una ragazza d'altri tempi.

"Sono una persona molto tranquilla, altrimenti non potrei fare questo sport. Qualcuno dice che per tirare bene con l'arco bisogna essere matti. Forse sì, forse lo sono anch'io in fondo, in qualche angolo di me".

LUCILLA BOARI - CLAUDIA MANDIA - GUENDALINA SARTORILUCILLA BOARI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…