friedkin

FRIEDKIN È PRONTO AL DECOLLO – IL MAGNATE TEXANO CON LA PASSIONE DEGLI AEREI VUOLE CHIUDERE LA TRATTATIVA PER L’ACQUISTO DELLA ROMA ENTRO GENNAIO – IL NODO DELLA COSTRUZIONE DEL NUOVO STADIO A TOR DI VALLE: I CONTRATTI IN ESCLUSIVA COLLEGATI SIGLATI A FINE ANNO SUL CLUB E SULLE SOCIETA' DI PARNASI - IL RE DEL MATTONE CECO VITEK PUNTA A RILEVARE I TERRENI DI TOR DI VALLE, IL RUOLO DI CPI E UNICREDIT

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

friedkin

La costruzione del nuovo stadio a Tor di Valle è il link che unisce, da fine 2019, James Pallotta, Daniel Friedkin, Radovan Vitek e Unicredit, attraverso tavoli separati di trattative e accordi. Tra il 29 e il 31 dicembre sono state firmate due lettere di intenti distinte: la prima fra l'imprenditore italo-americano, attuale azionista con l'83% della società giallorossa (assistito dallo studio Chiomenti) e l'uomo d'affari californiano distributore negli Usa della Toyota (Latham & Watkins) con l'esclusiva sino al 26 gennaio nella trattativa sulla cessione della maggioranza del club.

 

james pallotta dan friedkin

L'altra, fra il re del mattone ceco Radovan Vitek, con un patrimonio di 7 miliardi (assistito da Federico Sutti, managing partner studio Dentons) e Unicredit (avv Giuseppe Lombardi, studio Bep) relativa all'acquisto del 100% di Capital Dev e dei relativi debiti. Vitek acquista anche le esposizioni di Parsitalia, facente capo a Luca Parnasi, verso la banca di Gae Aulenti e i crediti sempre di Unicredit verso Eurnova, un'altra società della galassia Parnasi, e inoltre, il terreno di Tor di Valle dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto sportivo e i lotti adiacenti della parte retail. In totale l'accordo firmato a fine anno prevede un investimento della Cpi, la società di Vitek, per circa 460 milioni: la firma definitiva dovrebbe avvenire anch'essa a fine gennaio e per Unicredit si profila una perdita di altri 100 milioni circa da aggiungere ai circa 400 messi in bilancio negli ultimi bilanci.

dan friedkin 1

 

Su Parsitalia, che ha stipulato con le banche un accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis della legge fallimentare, il tribunale fallimentare di Roma si è riservato sull'istanza di fallimento presentata dalle Entrate. Eurnova, invece, ha stipulato con Unicredit un accordo ex art 67 legge fallimentare.

 

Si diceva del link-stadio comune a tutti i soggetti. Nella lettera di esclusiva sulla As Roma sono definite, subordinatamente all'esito della due diligence in corso, le condizioni economiche dell'affare: 705 milioni di euro, da cui vanno tolti i 275 milioni del bond e aggiunti i costi (50-60 milioni) sostenuti da Pallotta per le strutture di bonifica e gli studi di fattibilità.

dan friedkin 2

 

 

Lo stadio rientra quindi nel negoziato principale sulla squadra ed è inevitabile che Friedkin rimborsando gli oneri sostenuti dalla passata gestione, voglia a bocce ferme, acquistare da Vitek i terreni. Per ora non ci sono trattative anche se i legali delle parti avrebbero avuto colloqui preliminari. Sia Vitek che Friedkin attendono fine mese per chiudere i rispettivi affari.

 

La triplice operazione del magnate ceco prevede l'acquisto da Unicredit della proprietà azionaria e dei crediti verso Cap Dev, società immobiliare ex Parnasi, salvata nel 2016 dall'istituto milanese tramite un bond convertito in capitale di 160 milioni: Cpi dovrebbe spendere a stralcio circa 310 milioni. Così come a saldo e stralcio medio del 50% circa dovrebbe accollarsi i 50 milioni ipotecari e i 100 chirografi di Parsitalia sempre verso Unicredit.

 

JAMES PALLOTTA

Va sottolineato che, dopo aver sottoscritto la transazione con Gae Aulenti che dovrà essere benedetta dal tribunale attraverso la remissione dell'istanza di fallimento, Vitek negozierà con Intesa Sp, Fonspa, Iccrea, Bnl l'acquisto sempre a sconto di 60 milioni di debiti. Infine Eurnova: l'offerta si aggira sui 90 milioni all'interno della procedura ex art 67, più 50-60 milioni per l'area del centro commerciale Laurentino.

vitekLUCA PARNASIvitekvitek

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…