lotito gravina

IL GOLPE DI LOTITO: INVIA A MALAGÒ E VEZZALI UNA LETTERA DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL PRESIDENTE FIGC GRAVINA A NOME DELLA SERIE A. MA MOLTI CLUB NON L’HANNO NEMMENO LETTA - IL NUMERO 1 DELLA LEGA DAL PINO NON L’HA FIRMATA - COME AL SOLITO, LA LEGA A È SPACCATA: IL TORINO DELL'ARCINEMICO CAIRO, LA ROMA, IL MILAN, IL CAGLIARI SONO IMBUFALITI PER IL SALTO IN AVANTI DI LOTITO…

Da ilnapolista.it

 

lotito gravina

Come spesso è accaduto in passato, Claudio Lotito infiamma i rapporti già abbastanza focosi che legano i club di Serie A. Stavolta il presidente della Lazio diventa protagonista di frizioni interne perché ha redatto una lettera inviata a nome di tutti gli altri club del massimo campionato al presidente del Coni, Giovanni Malagò e alla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali senza però ricevere l’approvazione di tutti i colleghi presidenti. La vicenda è su tutti i principali quotidiani.

 

La lettera in questione riguarda l’adeguamento dei quorum, ovvero il passaggio dalla maggioranza qualificata a quella semplice. Un cambiamento richiesto dal presidente della Figc Gravina già da tempo, sul quale i club hanno deciso di prendere tempo. Ma la missiva inviata a Coni e Governo è apertamente in polemica con Gravina.

 

 

Il Corriere della Sera scrive:

 

lotito gravina

 

“La nota, senza firme, porta in calce i nomi di tutte e 20 le società, ma non quella del presidente Paolo Dal Pino. Il testo è un atto di sfiducia a Gabriele Gravina, il presidente federale, che sulla Lega è in pressing e minaccia di commissariarla. Ma sul famigerato documento e soprattutto sui toni usati non tutti i presidenti sono d’accordo. Almeno otto nove i club contrari. Questione di forma e di sostanza. Volevano leggerne la versione finale e discuterne prima di inviarlo. Invece Lotito ha tentato il golpe. La lettera è stata preparata dagli avvocati Capellini (Inter), Romei (Sampdoria), Campoccia (Udinese) e Fanini (Verona) e sarebbe stata inviata attraverso la segreteria della Lega solo dopo essere stata approvata dal presidente della Lazio. Un’operazione che molti presidenti hanno contestato. Torino, Bologna, Roma, Milan, Genoa, Spezia, Cagliari e Empoli, forse anche il Venezia, non hanno gradito il salto in avanti di Lotito in un momento in cui servirebbe unità”.

paolo dal pino 3

 

Giovedì scorso, in Assemblea, i club avevano deciso di chiedere un parere alla Vezzali e al Coni,

 

 

“ma l’input era di non arrivare allo scontro con la Federcalcio. Lotito ha cambiato le carte in tavola. Già quel giorno aveva tentato di forzare la mano, ma era stato respinto”.

 

Ma Lotito non si è fermato. Nella lettera si definisce la richiesta della Figc

 

«non conforme al diritto per la mancanza dell’indispensabile norma primaria che attribuisca un simile potere normativo alla Federcalcio e per la natura stessa della Lega che è un’associazione privata».

 

 

malagò vezzali

Ora la Lega fa sapere che si è limitata a inoltrare la lettera, mentre Malagò l’ha girata alla sezione consultiva del Collegio di Garanzia del Coni, il cui parere sarà vincolante sia per il Coni che per la Federcalcio.

 

“Il caos regna sovrano. La Lega, tanto per cambiare, è spaccata”.

 

 

Sulla lettera non c’è la firma di Dal Pino, scrive Repubblica, ci sono solo i nomi dei 20 club, senza nemmeno la firma dei rispettivi legali rappresentanti.

 

Il Corriere dello Sport :

 

“Non è stata inviata neppure per conoscenza a Gravina che certo non ha gradito il gesto. Inoltre non è stata scritta su carta intestata della Lega, ma su carta bianca, non porta le firme dei rappresentanti delle società (solo i nomi delle squadre)”.

 

lotito cairo 11

Sempre La Repubblica:

 

“Per alcuni club, la scelta di inviare quella lettera è stata un abuso“.

 

La Gazzetta dello Sport scrive che ieri,

 

“quando le agenzie hanno battuto il testo, sono cominciate ad arrivare le precisazioni da parte di diverse società, che spiegavano come non solo non avessero mai ricevuto la stesura finale, ma che il testo – letto in assemblea–dovesse essere alleggerito, tant’è vero che la parola «illegittimità delle norme» era stata in effetti cassata”

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."