alonso hamilton

“HAMILTON E’ UN IDIOTA, SA CORRERE SOLO QUANDO PARTE PRIMO” – ALONSO AL VELENO CONTRO IL PILOTA DELLA MERCEDES CHE SI SCUSA: “L’INCIDENTE E’ COLPA MIA” – MA SULLE PAROLE DI ALONSO, L’INGLESE È STATO GELIDO: "È BELLO SAPERE COSA PENSA DI ME" - LA SUPERIORITA' DI VERSTAPPEN E GLI ERRORI DA "OGGI LE COMICHE" DELLA FERRARI - VIDEO

 

 

Umberto Zapelloni per “il Giornale”

 

ALONSO HAMILTON

Verstappen è sempre più Max. Non si accontenta più di vincere, stravince anche partendo dalla 14ma posizione. Lui va sulla luna mentre gli altri sono in coda in autostrada nei giorni del rientro estivo. Una gara a due velocità. Un razzo contro diciannove calessi. In Belgio la Red Bull ha portato delle novità che, soprattutto grazie a Max (da 14° a primo in 12 giri, la rimonta più veloce della storia), hanno creato una differenza enorme con il resto del gruppo. Sainz è arrivato sì sul podio, ma a 268 dal vincitore e a 99 da Perez.

 

«Abbiamo dovuto cercare di sopravvivere» ha commentato Carlos. Di più non si poteva fare, almeno la Mercedes è rimasta dietro con Russell e soprattutto con Hamilton che si è preso dell'idiota da Alonso («sa correre solo quando parte primo») ed ha finito la sua gara dopo pochi metri, commettendo un errore da pivellino, ma poi ammettendo la sua colpa.

 

Quella vista in Belgio è stata la Ferrari peggiore della stagione, una Ferrari più vicina a quella dello scorso anno che a quella vista fino a un mese fa. Partiva in pole, ma non è mai stata in grado di giocare per la vittoria. Impotente con Sainz. Prima sfortunata, poi imbarazzante con Leclerc.

 

ALONSO HAMILTON

Charles al primo giro è stato fermato dalla visiera a strappo di Verstappen che è andata a otturargli la presa d'aria del freno anteriore destro costringendolo a rientrare subito ai box e scendendo dal 9° al 17° posto. Una gara distrutta fin dal via. Era in scia a Verstappen si è ritrovato in coda. Anche quando poi è risalito pazientemente in zona podio però non è riuscito a tenere il ritmo di Perez e di Russell.

 

Qualcosa di inspiegabile. «La differenza era troppa», ha detto sconsolato. Oggi le comiche però è andato in onda nel giro finale quando la Ferrari ha provato a strappare a Max il punto del giro più veloce richiamando Charles per montargli gomme morbide.

 

Peccato che il margine su Alonso fosse minimo e che Charles, superando il limite di velocità ai box (il sensore si era bruciato con il surriscaldamento all'inizio), si è preso 5 di penalità retrocedendo dalla quinta alla sesta posizione. Per cercare di guadagnare un punto ne ha persi due. Risultato, ora ha 98 punti di distacco da Max. La Ferrari ha osato, forse non ne valeva la pena, ma per una volta che ha fatto una scelta coraggiosa forse non è il caso di criticare. Il sogno Mondiale finisce qui.

 

ALONSO HAMILTON

Di questa stagione resta il ritorno alla vittoria, una macchina che fino a prima dell'Ungheria era a livello Red Bull. Erano mancate una volta l'affidabilità, un'altra volta la strategia, qualche altra volta i piloti. Ma la F1-75 ha permesso un salto di qualità considerevole. Ad aver preso il volo è stata la Red Bull. «Hanno un pacchetto migliore. Le loro prestazioni erano nettamente migliori, e la lunghezza di Spa amplifica i distacchi.

 

La direttiva tecnica sul porposing non ha influito», spiega Binotto. Non resta che aspettare piste più amiche a cominciare dall'Olanda, da casa Verstappen. Perché la mazzata data dalla Red Bull al resto del gruppo potrebbe avere ripercussioni anche sulla prossima stagione considerando che le power unit verranno congelate il primo settembre.

max verstappen

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO