alonso hamilton

“HAMILTON E’ UN IDIOTA, SA CORRERE SOLO QUANDO PARTE PRIMO” – ALONSO AL VELENO CONTRO IL PILOTA DELLA MERCEDES CHE SI SCUSA: “L’INCIDENTE E’ COLPA MIA” – MA SULLE PAROLE DI ALONSO, L’INGLESE È STATO GELIDO: "È BELLO SAPERE COSA PENSA DI ME" - LA SUPERIORITA' DI VERSTAPPEN E GLI ERRORI DA "OGGI LE COMICHE" DELLA FERRARI - VIDEO

 

 

Umberto Zapelloni per “il Giornale”

 

ALONSO HAMILTON

Verstappen è sempre più Max. Non si accontenta più di vincere, stravince anche partendo dalla 14ma posizione. Lui va sulla luna mentre gli altri sono in coda in autostrada nei giorni del rientro estivo. Una gara a due velocità. Un razzo contro diciannove calessi. In Belgio la Red Bull ha portato delle novità che, soprattutto grazie a Max (da 14° a primo in 12 giri, la rimonta più veloce della storia), hanno creato una differenza enorme con il resto del gruppo. Sainz è arrivato sì sul podio, ma a 268 dal vincitore e a 99 da Perez.

 

«Abbiamo dovuto cercare di sopravvivere» ha commentato Carlos. Di più non si poteva fare, almeno la Mercedes è rimasta dietro con Russell e soprattutto con Hamilton che si è preso dell'idiota da Alonso («sa correre solo quando parte primo») ed ha finito la sua gara dopo pochi metri, commettendo un errore da pivellino, ma poi ammettendo la sua colpa.

 

Quella vista in Belgio è stata la Ferrari peggiore della stagione, una Ferrari più vicina a quella dello scorso anno che a quella vista fino a un mese fa. Partiva in pole, ma non è mai stata in grado di giocare per la vittoria. Impotente con Sainz. Prima sfortunata, poi imbarazzante con Leclerc.

 

ALONSO HAMILTON

Charles al primo giro è stato fermato dalla visiera a strappo di Verstappen che è andata a otturargli la presa d'aria del freno anteriore destro costringendolo a rientrare subito ai box e scendendo dal 9° al 17° posto. Una gara distrutta fin dal via. Era in scia a Verstappen si è ritrovato in coda. Anche quando poi è risalito pazientemente in zona podio però non è riuscito a tenere il ritmo di Perez e di Russell.

 

Qualcosa di inspiegabile. «La differenza era troppa», ha detto sconsolato. Oggi le comiche però è andato in onda nel giro finale quando la Ferrari ha provato a strappare a Max il punto del giro più veloce richiamando Charles per montargli gomme morbide.

 

Peccato che il margine su Alonso fosse minimo e che Charles, superando il limite di velocità ai box (il sensore si era bruciato con il surriscaldamento all'inizio), si è preso 5 di penalità retrocedendo dalla quinta alla sesta posizione. Per cercare di guadagnare un punto ne ha persi due. Risultato, ora ha 98 punti di distacco da Max. La Ferrari ha osato, forse non ne valeva la pena, ma per una volta che ha fatto una scelta coraggiosa forse non è il caso di criticare. Il sogno Mondiale finisce qui.

 

ALONSO HAMILTON

Di questa stagione resta il ritorno alla vittoria, una macchina che fino a prima dell'Ungheria era a livello Red Bull. Erano mancate una volta l'affidabilità, un'altra volta la strategia, qualche altra volta i piloti. Ma la F1-75 ha permesso un salto di qualità considerevole. Ad aver preso il volo è stata la Red Bull. «Hanno un pacchetto migliore. Le loro prestazioni erano nettamente migliori, e la lunghezza di Spa amplifica i distacchi.

 

La direttiva tecnica sul porposing non ha influito», spiega Binotto. Non resta che aspettare piste più amiche a cominciare dall'Olanda, da casa Verstappen. Perché la mazzata data dalla Red Bull al resto del gruppo potrebbe avere ripercussioni anche sulla prossima stagione considerando che le power unit verranno congelate il primo settembre.

max verstappen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”