sandro mazzola

“MELONI MI RICORDA ALVARO RECOBA CHE DRIBBLAVA TUTTI COME UN MATTO” – SANDRO MAZZOLA, IL MITO NERAZZURRO, COMPIE 80 ANNI. E A “UN GIORNO DA PECORA”, ALLA DOMANDA SE IL SUO GRANDE RIVALE RIVERA LO ABBIA CHIAMATO PER GLI AUGURI, RISPONDE: “MA CHI, IL 'FIGHETTA'?” – POI SULLA POLITICA: “HO VOTATO LA LEGA DI SALVINI, COME GIA' IN PASSATO” – DALLE PARTITE IN ORATORIO CONTRO ADRIANO CELENTANO E TONY RENIS AI SUCCESSI CON L'ITALIA E CON L'INTER - LO SCAZZO CON IL FRATELLO FERRUCCIO, CHE ACCUSÒ HERRERA DI AVER DOPATO L'INTER...

sandro mazzola 3

1 – SANDRO MAZZOLA, UN FIGLIO DA LEGGENDA

Carlo Baroni per il “Corriere della Sera”

 

Di Valentino in Valentino. E in mezzo lui. Un filo granata che si tinge anche (soprattutto) di nerazzurro. Una storia infinita lunga più degli 80 anni di Sandro Mazzola. Dieci anni fa per i 70 Gianni Rivera gli scrisse: «Per una volta sei arrivato prima tu». Sandro che continua a seguire il calcio anche se gli manca entrare nello spogliatoio di San Siro, ma resta nella sua casa in Brianza. Adesso guarda crescere il nipotino Valentino.

 

sandro mazzola 7

Senza farsi vedere, nascosto dietro un albero. A prendersela con gli allenatori dei ragazzi che si credono tutti Mourinho. O Helenio Herrera che è lo stesso. Sandro che dopo gli anni da opinionista in tv, l'unico a commentare due Mondiali vinti nell'82 su TeleMontecarlo e nel 2006 sulla Rai, ha lasciato da non molto anche gli studi dei programmi sportivi. E fa vita da pensionato. Ma con occhio, orecchie e cuore sempre per la sua Inter.

 

E il suo baffo iconico ci ricorda ancora un'Italia da favola, quella dei Riva e dei Rivera, dei Gimondi e dei Motta. I pomeriggi e le notti milanesi conoscono il suo nome. L'erba degli stadi del mondo ha le sue orme. Era già leggenda prima ancora di dimostrarlo. Da uno come lui ci si aspettava tanto. È arrivato tutto.

sandro e valentino mazzola

 

Sandro e la sua Inter stampata nell'anima. Da quando giocava all'oratorio e in porta c'era Adriano Celentano e la mezz' ala si chiamava Tony Renis. Tre artisti dentro lo spazio angusto di un cortile di asfalto. Una musica che va avanti da una vita. Sandro e la sua piccola mano dentro la manona di Benito Lorenzi, detto Veleno. Un secondo papà, il primo maestro. L'odore di canfora degli spogliatoi. Il pallone di cuoio con le cuciture spalmate di grasso. L'erba sotto i tacchetti.

 

sandro mazzola 1

Il sudore e la terra sulle guance. Mazzola che doveva sempre dimostrare qualcosa.

La prima volta in Serie A e fu subito gol. Solo che dall'altra parte ne piovvero nove. L'Inter con i ragazzini in campo per protesta e dall'altra parte Omar Sivori a maramaldeggiare. La prima delle ingiustizie che venivano dall'altra Torino, quella che gli stava sullo stomaco. Mazzola e la notte al Prater di Vienna.

 

sandro e ferruccio mazzola

Le camisetas bianche del Real come fantasmi da esorcizzare. Sandro che fa due gol e Ferenc Puskas che si complimenta a fine partita: «Sei degno di tuo padre». Non è più il figlio di. È solo Sandro, il Mazzola 2.0, l'ottavo nome di una filastrocca di campioni che cominciava con sartiburgnichfacchetti e finiva con suarezcorso. Mazzola e ancora una Coppa dei Campioni con una maglia bianca da urlo e le sfide per l'Intercontinentale.

 

Quando si giocava anche la «bella» e in Argentina imparavi la parola «ematoma». Sandro che non era solo Inter ma anche azzurro come la canzone del suo amico Adriano. I Mondiali della Corea e quelli del 4-3 con la Germania. Lui a dividere i critici. Brera di qua, Palumbo di là. La rivalità con Rivera e l'amicizia con Facchetti. Era tempo di giganti. I mazzoliani che si stropicciavano gli occhi per un suo guizzo, per quel suo modo di scarabocchiare gli schemi.

sandro mazzola 2

 

Con Mazzola la velocità della luce non era più un concetto astratto. Quei dribbling infiniti a Budapest contro il Vasas impressi nella memoria anche di chi la partita l'aveva ascoltata solo per radio. La Grande Inter fiorì e morì con lui, ma come una farfalla dalle ali vistose e colorate ci ricordiamo solo di quando volava. Poi la seconda vita da dirigente.

sandro mazzola gianni rivera 1

 

 Questa volta con un sigaro in più e dietro la scrivania non c'era più Helenio Herrera. Ma un altro Moratti sì. E con lui l'idea di riprovarci a disegnare un sogno. Mazzola che porta Ronaldo e scova Pirlo, anche se gli avevano detto che quello bravo del Brescia era un altro. E poi direttore sportivo anche per Genoa e Torino. Sempre capace di spiazzarti anche con le parole. Auguri Sandro, mille di questi dribbling.

 

 

2 – “COMPIO 80 ANNI E ME NE SENTO 36”

Da “Un giorno da pecora”

 

sandro mazzola gianni rivera

Sandro Mazzola e i suoi 80 anni. La bandiera nerazzurra oggi è intervenuta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, rilasciando una lunga intervista che ha ripercorso la sua carriera calcistica. Oggi compie un traguardo importante, 80 anni. Quanti se ne sente? “Al massimo trentasei”. Per farle gli auguri l'ha chiamata anche Gianni Rivera? “Ma chi, il 'fighetta'? Lui si chiamava così quando giocava, e lo avevamo soprannominato così anche noi nello spogliatoio, durante i mondiali in Messico”.

 

sandro mazzola gianni rivera 3

E il suo soprannome qual era? “Mi chiamavano 'il baffo'”. Qual è stato il gol più bello della sua carriera? “Quello contro il Vasas di Budapest. Loro erano bravi, ci attaccavano e non riuscivamo ad uscire dalla nostra metà campo. Allora io presi palla da poco più fuori della nostra area e partì”. Andò dritto in porta. “Cominciai a dribblare tutti gli avversari, uno, due, tre fino a perdere il conto. Il portiere uscì, tirai e segnai”.

 

Parliamo di politica e calcio: se la premier Giorgia Meloni fosse un calciatore, chi potrebbe essere? “Giorgia Meloni come giocatore mi ricorda Alvaro Recoba - ha detto a Un Giorno da Pecora Mazzola - che dribblava tutti come un matto”. Alle ultime elezioni ha votato per lei? “No, ho votato la Lega di Salvini, come già in passato”. 

 

 

Articoli correlati

IL DOPING E LA COMBINE NEL MONDIALE MESSICANO, MAZZOLA E IL LATO OSCURO DEL CALCIO ANNI '70

INTER DOPATA! SANDRO MAZZOLA:'MIO FRATELLO FERRUCCIO AVEVA RAGIONE. HERRERA CI DAVA LE ANFETAMINE\'

FRATELLO CONTRO: QUANDO FERRUCCIO MAZZOLA ACCUSO' HERRERA DI AVER DOPATO LA GRANDE INTER (E SANDRO GLI TOLSE IL SALUTO)

MAZZOLA, ITALIA GERMANIA 4-3, RIVERA E QUELLA VOLTA CHE MI CHIAMO\'ANDREOTTI PER...

sandro mazzola 4VALENTINO MAZZOLAsandro mazzola 6sandro mazzola gianni rivera 2italia germania 4 3 2sandro mazzola 5gianni rivera sandro mazzola sandro mazzola

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO