sandro mazzola

“MELONI MI RICORDA ALVARO RECOBA CHE DRIBBLAVA TUTTI COME UN MATTO” – SANDRO MAZZOLA, IL MITO NERAZZURRO, COMPIE 80 ANNI. E A “UN GIORNO DA PECORA”, ALLA DOMANDA SE IL SUO GRANDE RIVALE RIVERA LO ABBIA CHIAMATO PER GLI AUGURI, RISPONDE: “MA CHI, IL 'FIGHETTA'?” – POI SULLA POLITICA: “HO VOTATO LA LEGA DI SALVINI, COME GIA' IN PASSATO” – DALLE PARTITE IN ORATORIO CONTRO ADRIANO CELENTANO E TONY RENIS AI SUCCESSI CON L'ITALIA E CON L'INTER - LO SCAZZO CON IL FRATELLO FERRUCCIO, CHE ACCUSÒ HERRERA DI AVER DOPATO L'INTER...

sandro mazzola 3

1 – SANDRO MAZZOLA, UN FIGLIO DA LEGGENDA

Carlo Baroni per il “Corriere della Sera”

 

Di Valentino in Valentino. E in mezzo lui. Un filo granata che si tinge anche (soprattutto) di nerazzurro. Una storia infinita lunga più degli 80 anni di Sandro Mazzola. Dieci anni fa per i 70 Gianni Rivera gli scrisse: «Per una volta sei arrivato prima tu». Sandro che continua a seguire il calcio anche se gli manca entrare nello spogliatoio di San Siro, ma resta nella sua casa in Brianza. Adesso guarda crescere il nipotino Valentino.

 

sandro mazzola 7

Senza farsi vedere, nascosto dietro un albero. A prendersela con gli allenatori dei ragazzi che si credono tutti Mourinho. O Helenio Herrera che è lo stesso. Sandro che dopo gli anni da opinionista in tv, l'unico a commentare due Mondiali vinti nell'82 su TeleMontecarlo e nel 2006 sulla Rai, ha lasciato da non molto anche gli studi dei programmi sportivi. E fa vita da pensionato. Ma con occhio, orecchie e cuore sempre per la sua Inter.

 

E il suo baffo iconico ci ricorda ancora un'Italia da favola, quella dei Riva e dei Rivera, dei Gimondi e dei Motta. I pomeriggi e le notti milanesi conoscono il suo nome. L'erba degli stadi del mondo ha le sue orme. Era già leggenda prima ancora di dimostrarlo. Da uno come lui ci si aspettava tanto. È arrivato tutto.

sandro e valentino mazzola

 

Sandro e la sua Inter stampata nell'anima. Da quando giocava all'oratorio e in porta c'era Adriano Celentano e la mezz' ala si chiamava Tony Renis. Tre artisti dentro lo spazio angusto di un cortile di asfalto. Una musica che va avanti da una vita. Sandro e la sua piccola mano dentro la manona di Benito Lorenzi, detto Veleno. Un secondo papà, il primo maestro. L'odore di canfora degli spogliatoi. Il pallone di cuoio con le cuciture spalmate di grasso. L'erba sotto i tacchetti.

 

sandro mazzola 1

Il sudore e la terra sulle guance. Mazzola che doveva sempre dimostrare qualcosa.

La prima volta in Serie A e fu subito gol. Solo che dall'altra parte ne piovvero nove. L'Inter con i ragazzini in campo per protesta e dall'altra parte Omar Sivori a maramaldeggiare. La prima delle ingiustizie che venivano dall'altra Torino, quella che gli stava sullo stomaco. Mazzola e la notte al Prater di Vienna.

 

sandro e ferruccio mazzola

Le camisetas bianche del Real come fantasmi da esorcizzare. Sandro che fa due gol e Ferenc Puskas che si complimenta a fine partita: «Sei degno di tuo padre». Non è più il figlio di. È solo Sandro, il Mazzola 2.0, l'ottavo nome di una filastrocca di campioni che cominciava con sartiburgnichfacchetti e finiva con suarezcorso. Mazzola e ancora una Coppa dei Campioni con una maglia bianca da urlo e le sfide per l'Intercontinentale.

 

Quando si giocava anche la «bella» e in Argentina imparavi la parola «ematoma». Sandro che non era solo Inter ma anche azzurro come la canzone del suo amico Adriano. I Mondiali della Corea e quelli del 4-3 con la Germania. Lui a dividere i critici. Brera di qua, Palumbo di là. La rivalità con Rivera e l'amicizia con Facchetti. Era tempo di giganti. I mazzoliani che si stropicciavano gli occhi per un suo guizzo, per quel suo modo di scarabocchiare gli schemi.

sandro mazzola 2

 

Con Mazzola la velocità della luce non era più un concetto astratto. Quei dribbling infiniti a Budapest contro il Vasas impressi nella memoria anche di chi la partita l'aveva ascoltata solo per radio. La Grande Inter fiorì e morì con lui, ma come una farfalla dalle ali vistose e colorate ci ricordiamo solo di quando volava. Poi la seconda vita da dirigente.

sandro mazzola gianni rivera 1

 

 Questa volta con un sigaro in più e dietro la scrivania non c'era più Helenio Herrera. Ma un altro Moratti sì. E con lui l'idea di riprovarci a disegnare un sogno. Mazzola che porta Ronaldo e scova Pirlo, anche se gli avevano detto che quello bravo del Brescia era un altro. E poi direttore sportivo anche per Genoa e Torino. Sempre capace di spiazzarti anche con le parole. Auguri Sandro, mille di questi dribbling.

 

 

2 – “COMPIO 80 ANNI E ME NE SENTO 36”

Da “Un giorno da pecora”

 

sandro mazzola gianni rivera

Sandro Mazzola e i suoi 80 anni. La bandiera nerazzurra oggi è intervenuta a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, rilasciando una lunga intervista che ha ripercorso la sua carriera calcistica. Oggi compie un traguardo importante, 80 anni. Quanti se ne sente? “Al massimo trentasei”. Per farle gli auguri l'ha chiamata anche Gianni Rivera? “Ma chi, il 'fighetta'? Lui si chiamava così quando giocava, e lo avevamo soprannominato così anche noi nello spogliatoio, durante i mondiali in Messico”.

 

sandro mazzola gianni rivera 3

E il suo soprannome qual era? “Mi chiamavano 'il baffo'”. Qual è stato il gol più bello della sua carriera? “Quello contro il Vasas di Budapest. Loro erano bravi, ci attaccavano e non riuscivamo ad uscire dalla nostra metà campo. Allora io presi palla da poco più fuori della nostra area e partì”. Andò dritto in porta. “Cominciai a dribblare tutti gli avversari, uno, due, tre fino a perdere il conto. Il portiere uscì, tirai e segnai”.

 

Parliamo di politica e calcio: se la premier Giorgia Meloni fosse un calciatore, chi potrebbe essere? “Giorgia Meloni come giocatore mi ricorda Alvaro Recoba - ha detto a Un Giorno da Pecora Mazzola - che dribblava tutti come un matto”. Alle ultime elezioni ha votato per lei? “No, ho votato la Lega di Salvini, come già in passato”. 

 

 

Articoli correlati

IL DOPING E LA COMBINE NEL MONDIALE MESSICANO, MAZZOLA E IL LATO OSCURO DEL CALCIO ANNI '70

INTER DOPATA! SANDRO MAZZOLA:'MIO FRATELLO FERRUCCIO AVEVA RAGIONE. HERRERA CI DAVA LE ANFETAMINE\'

FRATELLO CONTRO: QUANDO FERRUCCIO MAZZOLA ACCUSO' HERRERA DI AVER DOPATO LA GRANDE INTER (E SANDRO GLI TOLSE IL SALUTO)

MAZZOLA, ITALIA GERMANIA 4-3, RIVERA E QUELLA VOLTA CHE MI CHIAMO\'ANDREOTTI PER...

sandro mazzola 4VALENTINO MAZZOLAsandro mazzola 6sandro mazzola gianni rivera 2italia germania 4 3 2sandro mazzola 5gianni rivera sandro mazzola sandro mazzola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”