marcel jacobs

“PRENDO ENERGIA DA CHI MI DÀ CONTRO” – VINCENDO L’ORO AGLI EUROPEI NEI 100 METRI IN 9”95 IL CAMPIONE OLIMPICO MARCELL JACOBS HA FINALMENTE MESSO A TACERE TUTTE LE CRITICHE RICEVUTE DOPO I MOLTI INFORTUNI E IL RITIRO AI MONDIALI – “DEDICATO A QUELLI CHE HANNO CREDUTO IN ME E PURE A CHI NON L’HA FATTO. SE STO BENE, VEDRETE ANCORA GRANDI COSE” – VIDEO

Giulia Zonca per “La Stampa”

 

jacobs

Bisognerà smettere di scrutare le facce di Marcell Jacobs e iniziare a guardarlo correre. Perché è un piacere e soprattutto perché è quello che sa fare, come nessun altro in circolazione, come pochi al mondo.

 

Il campione olimpico si prende il titolo Europeo dei 100 metri ed è inutile ridurre in scala la portata del successo dopo tutto quello che è capitato tra i due ori. Conta che abbia di nuovo la bandiera legata in vita, come la porta lui e che sia sbucato fuori tra due inglesi che pensavano di poterlo fregare, che hanno immaginato di riuscirci e uno, l’argento Hughes, ha pure pensato di avercela fatta. Invece il podio dice così: Jacobs 9”95, primato dei campionati europei uguagliato, Hughes 9”99 e Azu 10”13.

 

jacobs

Bruciare 100 metri in un tempo che non è il tuo perché una stagione di tormenti ti ha insegnato persino a frenare non è così scontato: «C’era tensione, la partenza non è stata granché. Ne sono uscito bene, meno male. Ho sentito il polpaccio chiudersi prima della semifinale. Avevo la testa piena di cattivi pensieri. Semplice contrattura, fortunatamente, ma la stagione è stata tutta complicata».

 

Tanto che sarebbe stato semplice archiviarla come persa, almeno quella all’aperto, perché a marzo Jacobs ha vinto un Mondiale indoor e con tutti gli specialisti al coperto. Una conferma che però non è bastata per tenersi al riparo dai dubbi quando tutto è iniziato a girare storto. E il mondo intero si è messo a scrutare la sua faccia.

 

jacobs

Il volto patito al ritorno dal Kenya, dopo la gastroenterite, le smorfie alla prima uscita stagionale a Savona dove si ferma per la prima volta, l’espressione tirata alla presentazione del Golden Gala che non correrà e ancora occhi spavaldi prima di altri ritiri e lo sguardo serio ai campionati italiani di Rieti per guardare cronometri distanti da lui e la sicurezza sfoggiata in viso ai Mondiali di Eugene per poi ritirarsi in batteria. Una collezione di mimiche e intensità di occhiate, studiate più delle sue falcate e delle sue partenze.

 

Fino a qui, a Monaco, dove prima di essere l’unico italiano dopo Mennea re dei 100 metri agli Europei è ancora quello che si porta addosso una serenità diversa per poi essere il favorito che irrigidisce le mascelle perché all’improvviso ha il taping addosso e chi lo osserva si chiede se sarà davvero pronto a correre. Sì, Jacobs non ha avuto incertezze.

 

jacobs

Il suo tecnico e mentore, Paolo Camossi, racconta i minuti prima della finale: «È stato bravissimo lui, forse non avrebbe dovuto rischiare ma ha voluto farlo e adesso ha zittito tutti quelli che lo hanno messo in discussione. L’ha voluta vincere. In batteria è stato imbarazzante da quanto si è mosso bene».

 

jacobs

Nella batteria, chiusa in 10” netti senza tirare affatto, si è vista la sua capacità di alzare la frequenze, il suo talento, poi di nuovo la tensione, il dolorino, ma non era proprio il momento di fare la calcoli, lui voleva uscire da mesi di stallo, in fretta: «Sono contento e soddisfatto, anche se il tempo non è il top. Cerco sempre il meglio. Metà delle persone non pensavano nemmeno sarei venuto qui. Ma il lavoro paga e la dedica e per chi ha creduto in me e pure per chi non lo ha fatto. Se sto bene, vedrete ancora grandi cose. Chi mi dà contro mi trasmette ancora più energia per andare sempre più forte».

 

Non è il Jacobs spensierato che si è stretto il nodo del tricolore sul fianco dopo le Olimpiadi, però la bandiera sta ancora lì, appesa allo stesso modo, su un altro oro. Uno di quegli ori puri che vanno bene così, senza nessuna faccia da metterci sopra.

jacobsL ALLENAMENTO DI MARCELL JACOBS camossi jacobsmarcell jacobs

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…