simoncelli

“SIC” PER SEMPRE! 9 ANNI FA L’ADDIO A MARCO SIMONCELLI, CAMPIONE DEL MONDO DI MOTO2. UN “PATACCA” ROMAGNOLO DI STRAORDINARIA UMANITA’ E SIMPATIA – QUEL MALEDETTO 23 OTTOBRE 2011 A SEPANG FU UNA TRAGICA FATALITÀ A INNESCARE LA PARABOLA CHE TOLSE LA VITA AL "SIC": ATTRIBUIRE LA COLPA A QUALCUNO (IN PARTICOLARE A COLIN EDWARDS E A VALENTINO ROSSI) ERA E RESTA ASSURDO - LA LEZIONE DEL DOTTOR COSTA AI FUNERALI: “IL SUO SORRISO È IL NOSTRO” – VIDEO

 

 

 

Massimo Falcioni per gazzetta.it

 

simoncelli

Non è segnato sul calendario, quel 23 ottobre 2011, ma quella data resta impressa nel cuore di tutti. Nove anni fa, per un terribile incidente nella gara MotoGP di Sepang, perdeva la vita a 24 anni Marco Simoncelli, tra i piloti più forti e amati di sempre, campione del mondo in 250 nel 2008. Quel patacca del Sic, corridore di gran talento, giovane di straordinaria umanità e simpatia, ci lasciava così, mentre piroettava in pista come danzasse un liscio della sua Romagna, entrando nella gloria eterna, fra gli immortali.

 

UNO DI NOI

simoncelli e il padre

Diobò Sic, però non ce lo dovevi fare questo tuo scherzo, che a te lassù viene ancora da ridere, mentre a noi, quaggiù pro tempore, viene giù sempre una lacrima. E che lacrima! Sì, ha ragione papà Paolo: “Rimpianti zero, solo rabbia”. Alla fine dei funerali di Marco davanti alla chiesa di Coriano di fronte a una folla immensa e commossa il dottor Costa, papà della Clinica Mobile, disse: “Dentro la bara c’è un viso che sta sorridendo. Lui tornerà a casa con tutti voi.

 

È questo il miracolo che ha fatto oggi Marco Simoncelli. Può diventare esattamente quello che avete sempre sognato. Diventa uno di voi nel vostro cuore. E quindi si celebra questa grande vittoria. La vittoria sulla morte di Marco Simoncelli”. Non è retorica. È memoria che non muore. Come restano vivi e aperti gli interrogativi sulla dinamica di quel drammatico incidente, dal tragico epilogo.

 

simoncelli incidente

 

LA DINAMICA

 La stessa analisi della telemetria non consentì di fare piena luce sulla triste vicenda, per capire cioè se dopo la caduta il rientro al centro e poi alla destra della pista della moto e del pilota è stata la conseguenza di una spinta impressa dall’elettronica (in pratica imprimendo una nuova accelerata e dando così trazione alla ruota posteriore che a sua volta ha spinto la moto all’interno dell’asfalto)

 

simoncelli

o la conseguenza del fatto che Marco abbia tenuto il gas aperto con la moto a terra fin quando è stato investito involontariamente dagli altri due piloti che nulla potevano fare per evitarlo. Fu solo fatalità? Quel maledetto 23 ottobre 2011 a Sepang fu una tragica fatalità a innescare la parabola che tolse la vita al Sic: attribuire la colpa a qualcuno (in particolare a Colin Edwards e a Valentino Rossi) era e resta assurdo.

 

 

LA LEZIONE

 Sul piano della sicurezza si è lavorato tanto sui circuiti e per le moto è prevalsa la convinzione che l’elettronica potesse aiutare i piloti nel gestire controllo di trazione, potenze e coppie dei motori, aumentando prestazioni e sicurezza. Per decenni, oltre alle piste, le cause degli incidenti più gravi erano tecniche, dovute a grippaggio del motore, blocco del cambio, dei freni ecc. Problemi da anni ormai risolti ma nel frattempo altri ne sono spuntati, legati soprattutto alle potenze dei motori e alle evoluzioni delle gomme.

dj ringo marco simoncelli

 

Lo sviluppo dei mezzi è stato formidabile, con il pilota costretto ad adeguarsi, non sempre senza problemi per la sicurezza. Ciò detto, va però ribadito che nel motociclismo da competizione il rischio non è eliminabile ed è anzi una sua componente imprescindibile, uno degli ingredienti del suo fascino. È sempre stato così, fin dalle prime corse degli inizi del secolo scorso.

 

paolo simoncelli

Il motociclismo è anche questo, ardimento, portatore di grande spettacolo che, purtroppo, presenta talvolta il conto più salato. Eliminare completamente i pericoli dalle corse è impossibile perché c’è l’imponderabile. Quell’imponderabile che oggi ci fa ancora piangere Marco Simoncelli e i tanti piloti che hanno pagato con la vita la loro passione per la “febbre” della velocità, la loro voglia di correre verso l’immortalità.

Paolo Rossella SimoncellisimoncelliROSSI SIMONCELLI INCIDENTEROSSI SIMONCELLIROSSI SIMONCELLI INCIDENTEsimoncelli indossa il guanto ritrovatoguanti simoncellisimoncelli sepangjovanotti vale rossi simoncelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…