bologna lazio mihajlovic

MIHA TI LASCIAMO SOLO! BOLOGNESI E LAZIALI: TUTTI INSIEME PER MIHAJLOVIC – SPETTACOLO IN CAMPO: 4 RETI, 2 ROSSI E UN RIGORE SBAGLIATO DA CORREA - IL PELLEGRINAGGIO DEI TIFOSI AL SANTUARIO DI SAN LUCA, LO STRISCIONE DEI SUPPORTER BIANCOCELESTI ("SINISA UNO DI NOI") E LA COREOGRAFIA DEI TIFOSI PER FESTEGGIARE I 110 ANNI DEL BOLOGNA- VIDEO

Da bologna.repubblica.it

Il Dall'Ara accoglie con un'ovazione commovente Sinisa Mihajlovic, che ha ottenuto l'ok dai medici del Sant'Orsola all'ultimo per andare in panchina: è la terza volta quest'anno, dopo le prime due di campionato, tra un ricovero e l'altro. L'ultima volta era stata venerdì 23 agosto, prima di un secondo ciclo di chemioterapia contro la maledetta leucemia che combatte da luglio.

bologna lazio mihajlovic

 

In quell'occasione era arrivata una gioia nei minuti di recupero nella partita con la Spal, stavolta poteva arrivare una delusione bruciante, ma ci ha pensato la traversa sul rigore di Correa a risparmiargli un amaro ritorno in corsia. 

 

Dimagrito, provato, solita cuffietta rossoblù sul cranio che ha rasato prima che gli effetti della terapia potessero farsi vedere, come sempre è entrato prima ed è uscito prima, evitando contatti, potendo abbracciare solo con gli occhi i suoi giocatori e gli altri della panchina dopo i due gol: tutti rispettosamente a distanza per evitare contagi inutili e pericolosi in questa sua fase delicata di basse difese.

Il suo obiettivo ora è il trapianto di midollo, nelle prossime settimane, quando i medici riterranno pronto il fisico. Intanto continua a lavorare dall'ospedale e, quando può, sul campo la domenica.

 

bologna lazio mihajlovic 7

In mattinata un migliaio di tifosi, con una ricca rappresentanza laziale, erano saliti in pellegrinaggio per Sinisa al santuario di San Luca, proprio sopra lo stadio. La curva Bulgarelli ha sfoderato una sontuosa coreografia per festeggiare i 110 anni compiuti giovedì scorso dal club rossoblù. Il Bologna celebra la ricorrenza vestendo una speciale maglia verde con calzoncini neri, come gli "avi" che vinsero il primo dei sette scudetti nel 1925 (superando in cinque epiche partite di semifinale il Genoa e poi l'Alba Roma).

 

La gara

La Lazio spreca i tre punti con Correa, che spara sulla traversa un rigore all'88', ma il 2-2 finale è il risultato giusto per una partita spettacolare, piena di occasioni, errori ed emozioni. I gol sono stati segnati tutti nel primo tempo, con il capocannoniere Immobile bravo a rimediare i due vantaggi di un bel Bologna che - con Sinisa Mihajlovic applauditissimo in panchina - ha guidato il match dall'inizio alla fine. I biancocelesti però sono stati spesso pericolosi in contropiede. Ripresa giocata quasi tutta in dieci contro dieci per le espulsioni ravvicinate di Lucas Leiva e Medel: più spazi, più sbagli, più brividi fino all'ultimo tra due squadre che giocano sempre per vincere, senza risparmiarsi.

 

bologna lazio mihajlovic 3

Il Bologna ha ritrovato il suo gioco, dando spazio ai suoi giovani: se la gioca contro tutti, sbaglia tanto, ma stavolta hanno sbagliato di più gli altri. Il supplizio di Sansone a Genova, dieci giorni fa, tocca ora a Correa.

 

Primo tempo pirotecnico

Lazio al completo, Inzaghi conferma la formazione che ha travolto il Genoa. Mihajlovic sostituisce lo squalificato Soriano con Svanberg e conferma Krejci per Dijks sempre infortunato. Danilo rientra al centro della difesa dallo stop per infortunio al posto di Denswil.

 

Primo tempo pirotecnico a gran ritmo tra squadre che danno spazio al gioco, e anche agli avversari. Neanche 90 secondi e Svamberg di testa, su cross di Palacio da sinistra, sfiora il gol. Strakosha ferma in due tempi un tiro di Palacio dal limite al 9', Acerbi mette fuori di testa su corner al 15'.

 

Il vantaggio del Bologna arriva su bella azione di Orsolini che sulla destra brucia Lulic e serve dal fondo il colpo di testa di Krejci, lasciato libero. Ma la gioia dura poco più di un minuto: Immobile da sinistra brucia sul proprio palo Skorupski per l'1-1.

 

Il Bologna si riporta in avanti al 31' con Palacio, per la prima volta a segno in casa da quando è in rossoblù: Svanberg coglie il palo con un bel destro a giro e l'argentino è lesto, e fortunato dopo uno stop non felice, a ribadire il tap-in del 2-1.

 

La squadra di Mihajlovic spreca il 3-1 con Sansone, fermato a due passi da Strakosha, e sul ribaltamento ancora Immobile colpisce dalla stessa posizione, stavolta in diagonale: 2-2 al 39'.

 

bologna lazio mihajlovic 2

Secondo tempo: espulsioni e rigore

Al 51' annullato il 3-2 del Bologna: sulla punizione-cross di Svanberg, Danilo nemmeno tocca il pallone che finisce in porta, ma tenta la spaccata, che condiziona il portiere, in netto fuorigioco.  Nel giro di dieci minuti Lucas Leiva prende due gialli e al 60' lascia la Lazio in dieci. Inzaghi deve ridisegnare l'assetto togliendo il capocannoniere Immobile e Luis Felipe (ammonito) per Parolo e Bastos.

 

Il Bologna non fa in tempo a sfruttare la superiorità numerica. Al 69', dopo la consultazione al Var, Orsato decide di espellere Medel (in un primo tempo solo ammonito) che aveva fermato con un abbraccio Correa lanciato a rete in contropiede. Mihajlovic inserisce il giovane olandese Schouten per Svanberg: cambio tra debuttanti.

 

Una grande giocata di Palacio libera al cross Krejici ma Orsolini manca la volée a un metro dalla porta vuota (75'). Poco dopo Danilo salva su Correa che si era smarcato da tre uomini a centro area e Skorupski si allunga su un tiro di Luis Alberto in corner.

 

Un pasticcio difensivo rososblù libera davanti a Skorupski con un rimpallo Correa, che tira addosso al portiere all'84'. Ma il Bologna risponde con Palacio che mette di testa alto di poco (deviato) un servizio di Skov Olsen.

 

Orsato fischia il rigore èer la Lazio all'86' per un ingenuo sgambetto di Palacio ad Acerbi (che prima lo aveva strattonato): il Var conferma, ma Correa centra la traversa dal dischetto. La settima traversa laziale in campionato fa molto rumore.

bologna lazio 11

 

Non è finita: c'è ancora il tempo nel recupero perché Skov Olsen, tutto solo in area, riesca solo a passare il pallone al portiere.

 

BOLOGNA-LAZIO 2-2 (2-2)

Bologna: Skorupski - Tomyasu, Danilo, Bani, Krejci - Medel, Poli - Orsolini (37' st Skov Olsen), Svanberg (27' st Schouten), Sansone (41' st Santander) - Palacio. All. Mihajlovic 

Lazio: Strakosha - L.Felipe (16' st Bastos), Acerbi, Radu - Marusic, M. Savic, Lucas L., Luis Alberto, Lulic (35' st Jony) - Immobile (16' st Parolo), Correa. All. Inzaghi

Arbitro: Orsato

Reti: 21' pt Krejci, 22' pt Immobile, 31' pt Palacio 39' pt Immobile

Ammoniti: Luis Felipe, Krejci, Sansone, Danilo, Bani, Lulic, Palacio

Espulsi: Lucas L. al 15' st (doppia ammonizione), Medel al 24'

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?