europei coppa euro 2028

OCCHIO, VOGLIONO FREGARCI EURO 2028! – L’UEFA AVREBBE L'INTENZIONE DI SOSTENERE UNA CANDIDATURA CONGIUNTA DI SPAGNA E PORTOGALLO PER I MONDIALI DEL 2030 PER POI OFFRIRE ALL'INGHILTERRA L'ORGANIZZAZIONE DEGLI EUROPEI DEL 2028 - IL PRESIDENTE FIGC, GRAVINA, HA DICHIARATO PIÙ VOLTE LA VOLONTÀ DI OSPITARE EURO 2028, CHE POTREBBE COINVOLGERE 32 NAZIONALI ANZICHÉ LE ATTUALI 24...

italia campione d europa

Benedetto Saccà per “il Messaggero”

 

Il calcio si prepara per il futuro. Giorni lunghi fra ieri e domani, giorni strani canterebbe Francesco Guccini. Perché diverse sono le correnti, più o meno carsiche, che imprimono al pianeta del pallone rotazioni verso il cambiamento, se non proprio verso una rivoluzione dei calendari. La Superlega è stata appena un aperitivo primaverile: ora a ipotizzare di ridisegnare l'intelaiatura dell'intero movimento sono soprattutto i Mondiali e gli Europei. 

 

CIRO IMMOBILE CON LA COPPA

L'Italia, e certo non è un mistero, ambisce a ospitare Euro 2028 Coppa del mondo biennale permettendo ma la strada azzurra sarà lastricata di ostacoli e, chissà, densa di trappole internazionali. Del resto, non più tardi di ieri mattina, dall'Inghilterra è piovuta un'indiscrezione che ben restituisce i contorni e la sostanza dello scenario (sottostante). 

 

E cioè. La Uefa avrebbe l'intenzione di sostenere una candidatura congiunta della Spagna e del Portogallo ai campionati mondiali del 2030 per poi offrire all'Inghilterra l'organizzazione degli Europei del 28. Possibile? Più possibile che probabile, specie considerando che alla designazione ufficiale della federazione organizzatrice, prevista per il settembre del 2023, mancano due anni tondi tondi. 

 

gabriele gravina e roberto mancini

IL TEMA DEI CALENDARI 

Ma comunque. È evidente che, nel grande domino (policitissimo) delle assegnazioni dei tornei internazionali, l'Italia rischi di rimanere invischiata sul serio. Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha manifestato in più occasioni il proposito di accogliere Euro 2028 che tra l'altro potrebbe coinvolgere 32 nazionali anziché le attuali 24 ma la Figc attende e auspica un appoggio e un aiuto del governo sul piano della ristrutturazione e della costruzione di nuovi stadi. 

 

gravina

La scadenza per la consegna del fascicolo di candidatura definitivo è fissata per il 12 aprile del 2023: e, in via del tutto indicativa, i dirigenti di via Allegri immaginano di presentare il dossier italiano nel corso della primavera del 2022. Per intendersi, la Uefa ha già annunciato che per ospitare gli Europei del 2028 ogni paese (o coppia di paesi) dovrà disporre di almeno uno stadio da 60 mila posti, di almeno uno stadio (ma preferibilmente due) da 50 mila, di almeno quattro impianti da 40 mila spettatori e di almeno tre da 30 mila persone. 

ceferin infantino

 

«Saranno consentite candidature congiunte, purché le nazioni siano geograficamente adiacenti», si aggiunge da Nyon. La Uefa di Ceferin avrebbe in animo di sostenere due paesi europei per limitare i progetti della Fifa. E, come detto, l'Italia non correrà da sola. Figurarsi. Romania, Grecia, Bulgaria e Serbia, ad esempio, hanno annunciato di voler presentare un consorzio sia per Euro 2028 che per i Mondiali del 2030. 

 

ceferin infantino

Invece la Turchia ha scelto e confermato di volersi concentrare soltanto sugli Europei (sempre del 28) e, secondo quanto filtra, si tratta di una candidatura piuttosto solida. A completare l'elenco sono poi la Russia, l'Inghilterra e non si esclude una cooperativa con l'Irlanda, il Galles e la Scozia come detto Portogallo e Spagna, oltre che Danimarca, Isole Far Oer, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, tutte insieme. 

 

ceferin infantino

Sul versante opposto, la Fifa del presidente Gianni Infantino preme, eccome, per portare i Mondiali a un ritmo biennale proprio a partire dal 2028; e per ridurre le pause legate alle qualificazioni: la fatica dei giocatori è un tema certo non banale. «Serve una riflessione sul calendario», ha detto, tra gli altri, anche Luciano Spalletti ieri. «Il dovere della Fifa è di garantire che il calcio sia veramente globale», ha spiegato Infantino. Il viaggio sarà lungo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”