novak djokovic

PERCHÉ "NOVAX DJOKOVID" HA INIZIATO COSÌ MALE LA STAGIONE? LA SUA AVVERSIONE AL VACCINO LO HA PENALIZZATO. SALTANDO DIVERSI TORNEI NOLE HA PERSO IL RITMO GARA. UNO COME LUI HA BISOGNO DI GIOCARE, DI COMPETERE, DI SENTIRE LA TENSIONE DEL MATCH - DJOKOVIC HA PERSO DUE DELLE QUATTRO PARTITE GIOCATE NEL 2022 E ANCHE A MONTECARLO È STATO SUBITO ELIMINATO. I POCHI INCONTRI DISPUTATI FIN QUI GLI HANNO TOLTO FIDUCIA, CONDIZIONE E I SUOI COLPI - PESA ANCHE IL DIVORZIO DALLO STORICO COACH VAJDA

Da fanpage.it

 

djokovic

Novak Djokovic è ancora il numero 1 ATP, perché lo scorso anno ha vinto quasi tutto e ha accumulato migliaia di punti. Ma in questo 2022 ha disputato solo due tornei, ha giocato quattro partite e ne ha perse due. L'ultima nel secondo turno del torneo 1000 di Montecarlo contro lo spagnolo Davidovich Fokina. Un match in cui il serbo ha palesato tutte le sue enormi difficoltà, in piazza, o meglio sul campo si è visto un Djokovic completamente differente rispetto a quello che gli appassionati e soprattutto i rivali hanno avuto modo di vedere in questi ultimi quindici anni.

 

 

djokovic

Ma perché Djokovic ha iniziato così male la stagione? Qual è il problema? Perché non riesce a recuperare la condizione fisica e mentale? Le risposte sono parecchie e non sembrano nemmeno così complesse. Il serbo ha chiuso la scorsa stagione giocando la Coppa Davis, avrebbe voluto giocare gli Australian Open, ma a causa della ben nota vicenda personale è stato espulso dall'Australia il giorno prima dell'inizio del torneo. Alle gare è tornato a Dubai, avvio folgorante, due successi prima di perdere con Vesely, giocatore piazzato fuori dalla top 100. Una sorpresa enorme, anche se in pochi pensavano potesse tornare a dominare sin da subito. Poi altro stop perché non essendo vaccinato contro il Covid non ha potuto volare negli Stati Uniti saltando così Indian Wells e Miami.

 

djokovic neymar

Sulla terra rossa inizia la sua vera stagione. Djokovic ha giocato Montecarlo, sapeva di non essere al meglio, ma voleva andare molto avanti, pure per giocare partite. Il problema principale è proprio questo. A Novak mancano le partite. Uno come lui ha bisogno di giocare, di competere, di sentire la ‘garra' degli avversari e gli serve soprattutto avere continuità nei colpi.

 

Perché pure se sei il numero 1 non puoi pensare di vincere solo con la tua presenza in campo. Come si dice banalmente a Djokovic mancano le partite. Contro Davidovich il venti volte vincitore Slam ha fatto colpi straordinari che ha alternato, però, a degli errori banalissimi. E dopo la partita ha anche dichiarato di non avere più energie, la birra in corpo è finita dopo un paio d'ore di gioco.

 

Ma il problema è anche mentale. Perché per vincere nello sport e nel tennis ancora di più c'è bisogno della ‘testa' o meglio di tante concentrazione e tanta forza mentale. A Montecarlo c'è stato l'esempio concreto. In altri tempi Djokovic dopo aver ripreso per i capelli la partita, era sotto di un set e un break (due volte) e nel tie-break era sotto 5-3 – avrebbe vinto e invece è stato travolto nel terzo set da Davidovich, che ha i suoi meriti ma ha anche sfruttato una valanga di errori. Il 6-1 del terzo set è abbastanza esplicativo. Novak ha mollato, una cosa non da lui.

Novak Djokovic

 

 

Ha bisogno di giocare e lo farà disputando il torneo di Belgrado che organizza la sua famiglia, poi proseguirà con i grandi tornei sul rosso di Madrid e Roma prima del Roland Garros, dove difende il titolo vinto lo scorso anno. L'abitudine a non giocare gli sta complicando tanto i piani. Ritroverà il gioco, i suoi colpi e tanta forza mentale. Ma attualmente è tremendamente indietro.

 

Due tornei giocati, due vittorie e due sconfitte. 90 punti conquistati a Dubai, 10 a Montecarlo. In totale ha 100 punti. Ha iniziato la settimana da numero 167 della Race, la classifica che conta solo i risultati dell'anno solare. Mai così in basso, nemmeno quando aveva diciotto anni. Naviga al fianco di tennisti che mai avevano sognato di essergli davanti o comunque solo al fianco. Nadal e Alcaraz sono i primi due della classifica, Djokovic segue Timofey Skatov e Matheus Pucinelli de Almeida.

DJOKOVIC VAJDADJOKOVIC VAJDA 14

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO