novak djokovic

PERCHÉ "NOVAX DJOKOVID" HA INIZIATO COSÌ MALE LA STAGIONE? LA SUA AVVERSIONE AL VACCINO LO HA PENALIZZATO. SALTANDO DIVERSI TORNEI NOLE HA PERSO IL RITMO GARA. UNO COME LUI HA BISOGNO DI GIOCARE, DI COMPETERE, DI SENTIRE LA TENSIONE DEL MATCH - DJOKOVIC HA PERSO DUE DELLE QUATTRO PARTITE GIOCATE NEL 2022 E ANCHE A MONTECARLO È STATO SUBITO ELIMINATO. I POCHI INCONTRI DISPUTATI FIN QUI GLI HANNO TOLTO FIDUCIA, CONDIZIONE E I SUOI COLPI - PESA ANCHE IL DIVORZIO DALLO STORICO COACH VAJDA

Da fanpage.it

 

djokovic

Novak Djokovic è ancora il numero 1 ATP, perché lo scorso anno ha vinto quasi tutto e ha accumulato migliaia di punti. Ma in questo 2022 ha disputato solo due tornei, ha giocato quattro partite e ne ha perse due. L'ultima nel secondo turno del torneo 1000 di Montecarlo contro lo spagnolo Davidovich Fokina. Un match in cui il serbo ha palesato tutte le sue enormi difficoltà, in piazza, o meglio sul campo si è visto un Djokovic completamente differente rispetto a quello che gli appassionati e soprattutto i rivali hanno avuto modo di vedere in questi ultimi quindici anni.

 

 

djokovic

Ma perché Djokovic ha iniziato così male la stagione? Qual è il problema? Perché non riesce a recuperare la condizione fisica e mentale? Le risposte sono parecchie e non sembrano nemmeno così complesse. Il serbo ha chiuso la scorsa stagione giocando la Coppa Davis, avrebbe voluto giocare gli Australian Open, ma a causa della ben nota vicenda personale è stato espulso dall'Australia il giorno prima dell'inizio del torneo. Alle gare è tornato a Dubai, avvio folgorante, due successi prima di perdere con Vesely, giocatore piazzato fuori dalla top 100. Una sorpresa enorme, anche se in pochi pensavano potesse tornare a dominare sin da subito. Poi altro stop perché non essendo vaccinato contro il Covid non ha potuto volare negli Stati Uniti saltando così Indian Wells e Miami.

 

djokovic neymar

Sulla terra rossa inizia la sua vera stagione. Djokovic ha giocato Montecarlo, sapeva di non essere al meglio, ma voleva andare molto avanti, pure per giocare partite. Il problema principale è proprio questo. A Novak mancano le partite. Uno come lui ha bisogno di giocare, di competere, di sentire la ‘garra' degli avversari e gli serve soprattutto avere continuità nei colpi.

 

Perché pure se sei il numero 1 non puoi pensare di vincere solo con la tua presenza in campo. Come si dice banalmente a Djokovic mancano le partite. Contro Davidovich il venti volte vincitore Slam ha fatto colpi straordinari che ha alternato, però, a degli errori banalissimi. E dopo la partita ha anche dichiarato di non avere più energie, la birra in corpo è finita dopo un paio d'ore di gioco.

 

Ma il problema è anche mentale. Perché per vincere nello sport e nel tennis ancora di più c'è bisogno della ‘testa' o meglio di tante concentrazione e tanta forza mentale. A Montecarlo c'è stato l'esempio concreto. In altri tempi Djokovic dopo aver ripreso per i capelli la partita, era sotto di un set e un break (due volte) e nel tie-break era sotto 5-3 – avrebbe vinto e invece è stato travolto nel terzo set da Davidovich, che ha i suoi meriti ma ha anche sfruttato una valanga di errori. Il 6-1 del terzo set è abbastanza esplicativo. Novak ha mollato, una cosa non da lui.

Novak Djokovic

 

 

Ha bisogno di giocare e lo farà disputando il torneo di Belgrado che organizza la sua famiglia, poi proseguirà con i grandi tornei sul rosso di Madrid e Roma prima del Roland Garros, dove difende il titolo vinto lo scorso anno. L'abitudine a non giocare gli sta complicando tanto i piani. Ritroverà il gioco, i suoi colpi e tanta forza mentale. Ma attualmente è tremendamente indietro.

 

Due tornei giocati, due vittorie e due sconfitte. 90 punti conquistati a Dubai, 10 a Montecarlo. In totale ha 100 punti. Ha iniziato la settimana da numero 167 della Race, la classifica che conta solo i risultati dell'anno solare. Mai così in basso, nemmeno quando aveva diciotto anni. Naviga al fianco di tennisti che mai avevano sognato di essergli davanti o comunque solo al fianco. Nadal e Alcaraz sono i primi due della classifica, Djokovic segue Timofey Skatov e Matheus Pucinelli de Almeida.

DJOKOVIC VAJDADJOKOVIC VAJDA 14

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…