prandelli

PRANDELLI DICE ADDIO AL CALCIO MA ERA UN EX ALLENATORE GIA' DA 7 ANNI - DOPO L'ELIMINAZIONE DELL'ITALIA AL MONDIALE 2014, HA INANELLATO UNA CATENA ININTERROTTA DI FLOP, IN TURCHIA, SPAGNA, DUBAI E POI AL GENOA - ORA PER SPIEGARE USA LA TACHICARDIA DOPO LA PARTITA CON IL MILAN, IL CALCIO "ARROGANTE" CHE NON GLI PIACE, LE ASPETTATIVE TROPPO ALTE, IL MANCATO AIUTO DELLA FIORENTINA. MA DOPO LA PANCHINA DELLA NAZIONALE, PRANDELLI NON HA PIU' AVUTO "FAME"...

Alessandro Bocci per corriere.it

 

prandelli

Un gesto d’amore. «È la seconda volta che lascio la Fiorentina. La prima per volere di altri, oggi per una mia decisione». Cesare Prandelli saluta Firenze, la città che lo ha adottato, un punto fermo della sua vita, con una lettera aperta dura, dolorosa, vera. Dopo quattro mesi e mezzo di lavoro appassionato si è trovato a fare i conti con sé stesso e le sue fragilità.

 

Prandelli ha sempre voluto tornare, sin dal giorno in cui con entusiasmo aveva abbracciato la Nazionale e non ci ha pensato due volte a rispondere all’appello di Rocco Commisso, all’inizio di novembre, forse sottovalutando le difficoltà che avrebbe trovato sulla sua strada.

 

dario nardella e rocco commisso allo stadio di firenze

La lettera di Prandelli

Doveva essere un nuovo inizio per lui e per la Fiorentina e invece si è rivelata una parentesi dolorosa. Centotrentaquattro giorni vissuti sempre sul filo hanno svuotato l’allenatore di Orzinuovi. Per Prandelli la panchina viola non era un semplice lavoro, né l’opportunità di rilanciarsi dopo qualche avventura sbagliata all’estero. Firenze è Firenze, una scelta di cuore. Una specie di favola che non ha avuto il lieto fine. «Nella vita di ciascuno, oltre alle cose belle, si accumulano scorie e veleni che talvolta ti presentano il conto tutto assieme. In questo momento della mia vita mi trovo in un assurdo disagio che non mi permette di essere ciò che sono. Per il troppo amore sono stato cieco davanti ai primi segnali che qualcosa non andava, qualcosa che non era esattamente al suo posto dentro di me», scrive sincero.

 

Le aspettative

prandelli

I mesi viola sono stati una specie di calvario per i risultati che non sono stati all’altezza delle aspettative, le sue prima ancora di quelle della gente. Ma anche perché si è sentito troppe volte solo a gestire una squadra che squadra non lo è quasi mai stata. Si aspettava anche un aiuto più concreto dalla società e forse da qualche giocatore importante.

 

Ma alla fine dei conti ha pesato soprattutto il fatto di non essere riuscito a ribaltare la situazione e la classifica, a dare ai tifosi viola quello che volevano: una Fiorentina vera. «So che Firenze capirà e sono consapevole che la mia carriera di allenatore possa finire qui, ma non ho rimpianti e non voglio averne. Probabilmente questo mondo di cui ho fatto parte per tutta la vita non fa più per me e non mi ci riconosco più. Sicuramente sarò cambiato io e il mondo va più veloce di quanto pensassi».

 

prandelli

 

Il calcio litigioso

Il calcio litigioso di oggi, in cui prevale l’arroganza, non gli piace. «Si parla troppo poco di pallone e troppo di tutto il resto», non si stanca mai di ripetere. I primi segnali di difficoltà sono arrivati dopo la sconfitta di Genova contro la Sampdoria lo scorso 14 febbraio e ancora, più forti, la sera della bellissima vittoria a Benevento. Bastava guardare la sua faccia stravolta per capire che qualcosa non andava. Prandelli si è illuso di poter lottare contro i suoi demoni, ma domenica contro il Milan ha capito che doveva fare un passo indietro.

 

prandelli con la chitarra

La rimonta prima fatta e poi subita, la tensione debordante sotto forma di tachicardia. Momenti duri. Così, dopo un giorno di riflessione, lunedì sera ha chiamato Pradè e Barone per annunciargli le dimissioni. I dirigenti hanno capito. E martedì non è mancato un momento di commozione.

 

Il ritorno di Iachini

Prandelli si ferma qui. «Per ritrovare chi sono veramente e per non penalizzare la squadra che è ancora in lotta per la salvezza». Da oggi Firenze e la Fiorentina saranno più soli. «In questi mesi è cresciuta un’ombra dentro di me che ha cambiato il mio modo di vedere le cose. Sono venuto per dare il cento per cento, ma quando ho capito che non poteva essere così ho fatto un passo indietro».

 

ribery

A Firenze è già tornato Iachini, sino alla fine della stagione. Dopo servirà un altro tecnico e di nomi se ne sono già fatti, forse troppi, da Sarri a Gattuso, passando per Italiano e Simone Inzaghi. Commisso deve pensarci bene: adesso non può sbagliare. Forse in futuro la Fiorentina sarà più forte. Di sicuro meno romantica.

prandelliantognoni commissoCESARE PRANDELLIprandelli 3COMMISSOprandelli a repubblica

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…