mbappe minacciato di morte

IL PSG PROVA A FARE L'UNICA COSA CHE GLI RIESCE BENE: TIRARE FUORI I SOLDONI - PER CONVINCERE L'ASSO MBAPPÉ A RESTARE E RIFIUTARE LA CORTE DEL REAL MADRID, IL CLUB PARIGINO DI AL KHELAIFI HA PRESENTATO ALL'ATTACCANTE UN'OFFERTA MOSTRE: 38 MILIONI DI EURO A STAGIONE PER I PROSSIMI CINQUE ANNI, PIÙ UNA PERCENTUALE DALLA VENDITA DELLE MAGLIETTE E UN GETTONE ALLA FIRMA...

Giulio Cardone e Enrico De Lellis per www.repubblica.it

 

mbappè messi neymar

Il Psg è vicino a vincere il campionato, ma nel club parigino le acque continuano ad essere agitate: al termine della stagione, il direttore sportivo Leonardo vorrebbe attuare una vera e propria rivoluzione, che coinvolgerà i ruoli più importanti della squadra. Soprattutto, sta cercando di convincere Mbappé (promosso sposo del Real) a rinnovare il contratto in scadenza tra poco più di un mese.

 

mbappè

Il Psg prova il rilancio

Il talento francese è sempre più convinto di andare al Real Madrid, anche se dopo l'accordo trovato con Florentino Perez (30 milioni di euro a stagione) le firme non sono ancora arrivate. La dirigenza del Real e il suo presidente sperano di chiudere la questione Mbappé, appunto con le firme sul contratto, il prima possibile.

 

Con l'operazione Haaland ancora in sospeso (il City sarebbe in vantaggio grazie a un accordo da 34 milioni di euro annui per il centravanti norvegese, record assoluto per la Premier), Florentino Perez vuole annunciare presto l'acquisto del fuoriclasse francese per far felice Ancelotti e i tifosi.

MBAPPE

 

Il Psg, però, non si arrende all'idea di perdere il suo attaccante-simbolo e nei giorni scorsi ha presentato al francese un'offerta mostre: 38 milioni di euro a stagione, tra parte fissa e bonus, per i prossimi cinque anni, più una percentuale dalla vendita delle magliette del calciatore alla sua famiglia. Più un gettone alla firma.

 

Difficile, però, che Mbappé possa avere dei ripensamenti sulla scelta fatta: nella testa del francese esiste solo il Real, ma Leonardo non si arrenderà fino all'ultimo e cercherà di far cambiare idea al calciatore.

 

Al via la rivoluzione

Al di là del capitolo relativo a Mbappé, il Psg sta pensando di attuare una vera e propria rivoluzione al termine della stagione: Pochettino (rimasto spiazzato dalla scelta del Manchester United di affidare la panchina al "mago" olandese ten Hag) vorrebbe continuare sulla panchina dei parigini per un'altra stagione (come il contratto prevede), ma i rapporti tesi con calciatori e dirigenza lasciano pensare a una separazione a giugno.

 

Mbappe MINACCIATO DI MORTE

Zidane è il preferito del club di Al Thani, però l'ex tecnico del Real Madrid ha come primo obiettivo la panchina della Francia, che Deschamps dovrebbe lasciare (anche se certezze non ci sono) dopo il Mondiale che si disputerà il prossimo inverno in Qatar. Il Psg vorrebbe "sciogliere" anche la colonia argentina, con Paredes, Di Maria e Icardi da cedere mentre Messi (più per questioni economiche che tecniche) resterà in rosa.

 

Anche il futuro di Neymar è in bilico: il brasiliano ha detto al padre (suo manager) di voler andare via da Parigi, ma visto il suo ingaggio (36 milioni di euro a stagione) difficilmente il brasiliano troverà una squadra disposta a pagare uno stipendio simile. A centrocampo, Leonardo segue sempre Pogba e Milinkovic: il francese, fischiato dai tifosi dello United nell'ultima partita, è l'obiettivo numero uno del club parigino, anche se i 15 milioni chiesti dal francese - in scadenza di contratto a giugno - fanno riflettere la proprietà.

 

Il serbo invece è un pallino di Leonardo dai tempi del Milan, i 100 milioni chiesti da Lotito vengono però ritenuti una cifra fuori mercato: il club  si è avvicinato a 80 milioni, bonus compresi, per il calciatore biancoceleste. La certezza è che questa sarà una delle trattative in grado di infiammare il prossimo mercato estivo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…