allegri

PSICODRAMMA BIANCONERO - LO SPOGLIATOIO DELLA JUVENTUS E’ SPACCATO E (IN PARTE) HA MOLLATO ALLEGRI: “È PRESUNTUOSO” – L'ALLENATORE SIBILA: “STANDO IN RITIRO VEDREMO CHI SONO QUELLI DISPONIBILI PER UN ATTEGGIAMENTO DIVERSO”. I FEDELISSIMI DI MAX SI CONTANO SULLE DITA DI UNA MANO (SZCZESNY, DANILO, CUADRADO E DE SCIGLIO) - PIÙ DI UN GIOCATORE HA DUBBI SULL'UTILITÀ DEL "CASTIGO" DEL RITIRO...

Massimiliano Nerozzi per il “Corriere della Sera”

 

allegri

Fenomenologia del ritiro bianconero: «Dobbiamo dirci le cose in faccia, ma quelle che pensiamo veramente, altrimenti non serve a niente», si sfogava l'altra notte un giocatore bianconero con il suo procuratore. Anche le cose abrasive, anzi soprattutto quelle, volendo davvero tentare di ribaltare il destino della Juve, che sta masochisticamente applicando pure alla crisi il motto della casa: fino alla fine.

 

Uno psicodramma innescato dai cattivi risultati, alimentato (anche) dagli infortuni, e ingigantito da quello scollamento, tra un pezzo di squadra e l'allenatore, che c'è da tempo. «Stando in ritiro vedremo chi sono quelli disponibili per un atteggiamento diverso», sibilava Massimiliano Allegri nella notte israeliana, non smentendo dunque una certa diversità di intenti, e di anime, dentro lo spogliatoio.

massimiliano allegri

 

Dunque ritiro sia, ma con comodo, se ieri, dopo che la Juve era atterrata a Torino alle cinque della sera, è stato deciso di proclamare la clausura a partire da stamattina. Curioso. Nonostante, subito dopo la sconfitta di Haifa, martedì notte, lo stesso Allegri fosse stato piuttosto deciso, e preciso: «Da domani, tutti alla Continassa». Ovvero, il castigo durerà sostanzialmente un paio di giorni, quelli che separano i bianconeri dal derby di sabato pomeriggio. Solo una serata di differenza, si dirà, ma certe volte la forma è sostanza. Di più, se in ballo c'è pure una questione di dignità, e non solo di dignità. Almeno dopo il discorso di Andrea Agnelli: «Dobbiamo provare vergogna e chiedere scusa».

 

STRISCIONE CONTRO ALLEGRI DURANTE MILAN JUVENTUS

Altra postilla alle norme del ritiro: non riguarderà gli infortunati. Insomma, non sono tenuti a restare tra J-hotel e training center Pogba, Chiesa, De Sciglio, Aké e Kaio Jorge. A occhio, neppure Di Maria, il primo ieri a lasciare la compagnia: stamattina sarà sottoposto agli esami per valutarne la durata dello stop, dopo l'infortunio muscolare in Champions. In Argentina già minimizzavano il guaio - o festeggiavano per il riposo in vista del Mondiale - ma l'impressione è che sia qualcosa di più di un banale grattacapo. Per uno che fin qui non ha comunque annodato l'intesa con l'allenatore e che, nel malizioso commento di qualche compagno, già pensa al Mondiale. Va da sé, più di un giocatore ha dubbi sull'utilità del castigo, cui pure la società aveva pensato già dopo il ko con il Milan: «Soprattutto se ognuno se ne starà in camera con lo smartphone, a farsi gli affari suoi».

 

allegri bonucci

Che ci siano divisioni, del resto, non è un mistero, a partire dalla critica che non pochi, tra i bianconeri, fanno al tecnico, in questa seconda avventura: «È presuntuoso». Il che si rifletterebbe su modalità degli allenamenti e preparazione delle partite. Tra chi l'ha sempre sostenuto, come Danilo, non mancano critiche ai compagni, invece: «Quando ci sono difficoltà ci nascondiamo, smettiamo di giocare e iniziamo con la palla lunga». A fianco del tecnico ci sono pure Szczesny, Perin, De Sciglio e Cuadrado.

 

Partita dopo partita, si sono invece un po' raffreddati i rapporti con altri, da Locatelli a Bremer e McKennie: umanamente, non andarono giù le confessioni al Corriere della Sera, tra «squadra virtuale» e il peso degli assenti deluxe. E Bonucci, che pure non è il miglior alleato di Allegri, sta tentando di onorare la fascia da capitano. Per questo, mettendoci (giustamente) la faccia, dopo tempo, Agnelli parlava più di tutti ai giocatori: «Questa è una questione di gruppo, e da qui bisogna ripartire». Glossa: dimenticatevi l'esonero - «le valutazioni si fanno a fine stagione» - e, quindi, un alibi ambulante. Concetto ribadito nel chiuso dello spogliatoio: «Siete tutti sotto esame». Basterà?

agnelli allegri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”