allegri

PSICODRAMMA BIANCONERO - LO SPOGLIATOIO DELLA JUVENTUS E’ SPACCATO E (IN PARTE) HA MOLLATO ALLEGRI: “È PRESUNTUOSO” – L'ALLENATORE SIBILA: “STANDO IN RITIRO VEDREMO CHI SONO QUELLI DISPONIBILI PER UN ATTEGGIAMENTO DIVERSO”. I FEDELISSIMI DI MAX SI CONTANO SULLE DITA DI UNA MANO (SZCZESNY, DANILO, CUADRADO E DE SCIGLIO) - PIÙ DI UN GIOCATORE HA DUBBI SULL'UTILITÀ DEL "CASTIGO" DEL RITIRO...

Massimiliano Nerozzi per il “Corriere della Sera”

 

allegri

Fenomenologia del ritiro bianconero: «Dobbiamo dirci le cose in faccia, ma quelle che pensiamo veramente, altrimenti non serve a niente», si sfogava l'altra notte un giocatore bianconero con il suo procuratore. Anche le cose abrasive, anzi soprattutto quelle, volendo davvero tentare di ribaltare il destino della Juve, che sta masochisticamente applicando pure alla crisi il motto della casa: fino alla fine.

 

Uno psicodramma innescato dai cattivi risultati, alimentato (anche) dagli infortuni, e ingigantito da quello scollamento, tra un pezzo di squadra e l'allenatore, che c'è da tempo. «Stando in ritiro vedremo chi sono quelli disponibili per un atteggiamento diverso», sibilava Massimiliano Allegri nella notte israeliana, non smentendo dunque una certa diversità di intenti, e di anime, dentro lo spogliatoio.

massimiliano allegri

 

Dunque ritiro sia, ma con comodo, se ieri, dopo che la Juve era atterrata a Torino alle cinque della sera, è stato deciso di proclamare la clausura a partire da stamattina. Curioso. Nonostante, subito dopo la sconfitta di Haifa, martedì notte, lo stesso Allegri fosse stato piuttosto deciso, e preciso: «Da domani, tutti alla Continassa». Ovvero, il castigo durerà sostanzialmente un paio di giorni, quelli che separano i bianconeri dal derby di sabato pomeriggio. Solo una serata di differenza, si dirà, ma certe volte la forma è sostanza. Di più, se in ballo c'è pure una questione di dignità, e non solo di dignità. Almeno dopo il discorso di Andrea Agnelli: «Dobbiamo provare vergogna e chiedere scusa».

 

STRISCIONE CONTRO ALLEGRI DURANTE MILAN JUVENTUS

Altra postilla alle norme del ritiro: non riguarderà gli infortunati. Insomma, non sono tenuti a restare tra J-hotel e training center Pogba, Chiesa, De Sciglio, Aké e Kaio Jorge. A occhio, neppure Di Maria, il primo ieri a lasciare la compagnia: stamattina sarà sottoposto agli esami per valutarne la durata dello stop, dopo l'infortunio muscolare in Champions. In Argentina già minimizzavano il guaio - o festeggiavano per il riposo in vista del Mondiale - ma l'impressione è che sia qualcosa di più di un banale grattacapo. Per uno che fin qui non ha comunque annodato l'intesa con l'allenatore e che, nel malizioso commento di qualche compagno, già pensa al Mondiale. Va da sé, più di un giocatore ha dubbi sull'utilità del castigo, cui pure la società aveva pensato già dopo il ko con il Milan: «Soprattutto se ognuno se ne starà in camera con lo smartphone, a farsi gli affari suoi».

 

allegri bonucci

Che ci siano divisioni, del resto, non è un mistero, a partire dalla critica che non pochi, tra i bianconeri, fanno al tecnico, in questa seconda avventura: «È presuntuoso». Il che si rifletterebbe su modalità degli allenamenti e preparazione delle partite. Tra chi l'ha sempre sostenuto, come Danilo, non mancano critiche ai compagni, invece: «Quando ci sono difficoltà ci nascondiamo, smettiamo di giocare e iniziamo con la palla lunga». A fianco del tecnico ci sono pure Szczesny, Perin, De Sciglio e Cuadrado.

 

Partita dopo partita, si sono invece un po' raffreddati i rapporti con altri, da Locatelli a Bremer e McKennie: umanamente, non andarono giù le confessioni al Corriere della Sera, tra «squadra virtuale» e il peso degli assenti deluxe. E Bonucci, che pure non è il miglior alleato di Allegri, sta tentando di onorare la fascia da capitano. Per questo, mettendoci (giustamente) la faccia, dopo tempo, Agnelli parlava più di tutti ai giocatori: «Questa è una questione di gruppo, e da qui bisogna ripartire». Glossa: dimenticatevi l'esonero - «le valutazioni si fanno a fine stagione» - e, quindi, un alibi ambulante. Concetto ribadito nel chiuso dello spogliatoio: «Siete tutti sotto esame». Basterà?

agnelli allegri

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO