gravina dal pino

L’ITALIA DEL PALLONE, TANTO PER CAMBIARE, LITIGA – NO AI PLAYOFF E AI PLAYOUT DA PARTE DEI PRESIDENTI, LA FEDERCALCIO PRONTA AL DIETROFRONT PER EVITARE LO SCONTRO FRONTALE CON LA LEGA CALCIO – IN OGNI CASO SE IL CAMPIONATO NON ARRIVERÀ ALLA FINE, LO SCUDETTO NON SARÀ ASSEGNATO - CRESCE LA TENSIONE TRA LE GRANDI PER LE DATE DELLE SEMIFINALI DELLA COPPA ITALIA…

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

gravina spadafora dal pino

I playoff e i playout, spauracchio per la Lega di serie A, perdono forza, un po' come il virus maledetto che sta accompagnando le nostre giornate. Il cosiddetto piano B rischia di sparire nel momento in cui il campionato dovesse ricominciare.

 

Non è ancora una certezza, ma un' ipotesi forte che sta prendendo piede sull' asse Roma-Milano. Figc e Lega sul nuovo format hanno rischiato e rischiano di scontrarsi di brutto. Perché i presidenti, chi più e chi meno, sono tutti contrari all' idea di giocarsi l' obiettivo di una stagione attraverso un dentro o fuori, una specie di roulette russa che non trova estimatori in via Rosellini.

 

Così Gravina, a cui era venuta l' idea, ci sta ripensando.

 

spadafora gravina

L' obiettivo è doppio: evitare tensioni in un momento ancora molto delicato e mantenere intatto l' asse con Dal Pino. Il presidente federale, inoltre, è convinto che i playoff, alla fine, potrebbero mettere in crisi i club sul campo. Così come sono stati pensati, si giocherebbero soltanto in caso di quarantena di una o più squadre che bloccherebbe il regolare svolgimento della stagione dal 20 giugno al 2 agosto. E di conseguenza slitterebbero inevitabilmente nel periodo in cui sono programmate le Coppe Europee. Non sarebbe facile gestire campionato e Champions per Juve, Atalanta e Napoli o l' Europa League per Inter e Roma.

 

Gravina ha promesso e promosso una riflessione su un tema delicato e divisivo. Intanto però ha scritto a tutte le Leghe, anche alla B e a quella di Lega pro, per chiedere come vorrebbero l' eventuale format. La decisione federale è prevista nel prossimo Consiglio, che potrebbe essere convocato lunedì 8 giugno.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

 

La serie A, invece, parlerà dei playoff e dei playout nell' assemblea convocata per venerdì alle ore 11 in video conferenza. Facile immaginare che chiederanno alla Federcalcio di abbandonare questa strada tortuosa per passare direttamente alla cristallizzazione della classifica. E qui entra in scena il famigerato algoritmo. La Federcalcio ha in testa il suo, che tiene conto della media punti in casa e fuori e della differenza reti.

 

Ma anche in via Rosellini stanno studiando come determinarlo e potrebbero avanzare una proposta. Un' altra partita aperta. In ogni caso se il campionato non arriverà alla fine, lo scudetto non sarà assegnato.

Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24

 

I prossimi giorni saranno decisivi anche per il calendario della Coppa Italia, che ha acuito lo scontro tra Inter e Juventus, rivali sul campo, ma anche nelle stanze segrete dove si prendono le decisioni. I nerazzurri, attesi da tre ipotetiche sfide nell' arco di una settimana, hanno chiesto che la semifinale di ritorno con il Napoli fosse messa in calendario prima di Juventus-Milan. Per il momento niente da fare. Per lo scambio servirebbe la benedizione di tutti i club. La Juve si è opposta. E così ha fatto il Milan. Ventiquattrore di riposo in più fanno comodo a chiunque. Il rifiuto è logico.

PAOLO DAL PINO

 

Come l' amarezza dell' Inter, preoccupata per l' avvio in salita. Inoltre, oggi è attesa la risposta del governo alla richiesta di anticipare di un giorno le partite: così Juventus-Milan si potrebbe giocare la sera del 12 giugno e Napoli-Inter quella del 13. Il ministro dello sport Spadafora ha detto si, è atteso adesso soltanto l' ok di Speranza della Salute. L' ottimismo, in questo caso, vola.

PAOLO DAL PINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…