ian nepomniachtchi vs magnus carlsen

SCACCO AL RE – IL CAMPIONE DI SCACCHI NORVEGESE MAGNUS CARLSEN DIFENDERÀ IL TITOLO CONTRO IL RUSSO IAN NEPOMNIACHTCHI, NELLA FINALE DEI CAMPIONATI MONDIALI A DUBAI – LA RIVALITÀ TRA I DUE NASCE MOLTI ANNI FA, QUANDO NEL 2002 I DUE SI SFIDARONO NEL CAMPIONATO EUROPEO UNDER 12 DOVE VINSE IL RUSSO - LA SUPERSFIDA SARÀ AL MEGLIO DEI 14 INCONTRI: IN PALIO UN MONTEPREMI RECORD DA 2 MILIONI DI EURO: 60% AL VINCITORE, 40% ALLO SCONFITO...

Riccardo Bruno per il "Corriere della Sera"

magnus carlsen ian nepomniachtchi 4

 

Chissà se il favorito Magnus Carlsen quando guarderà il rivale Ian Nepomniachtchi rivedrà l'immagine del ragazzino che gli inflisse le prime dolorose sconfitte. Era il 2002, Magnus e Ian avevano 11 anni ed erano dei predestinati della scacchiera. 

 

Si erano già sfidati in Spagna per il campionato europeo under 12, aveva vinto il russo Ian sul norvegese che sarebbe diventato il più forte al mondo. Dopo pochi mesi, di nuovo uno contro l'altro nella finale dei Mondiali a Creta, e ancora una volta Magnus ne era uscito sconfitto. 

 

ian nepomniachtchi vs magnus carlsen

«Era devastato dal fatto che Ian l'avesse superato e avesse vinto l'oro» ha ricordato un altro di quei giovanissimi campioni, David Howell, diventato poi anche lui Grande Maestro. Carlsen e Nepo si affronteranno ancora una volta a partire da domani a Dubai per stabilire chi sarà il nuovo campione del mondo del nobile gioco di re e regine. 

 

Hanno una differenza d'età di 4 mesi, Ian ha 31 anni, Magnus li compirà martedì prossimo. Sanno tutto uno dell'altro, per un paio d'anni si sono allenati insieme, si stimano e si temono. Nepo, in un documentario per l'edizione tedesca di Chess24.com , ha ricordato quei primi incontri e quel ragazzino a cui non dava troppo peso «perché veniva dalla Norvegia, non un Paese tradizionale degli scacchi». 

ian nepomniachtchi 2

 

Ha aggiunto: «È molto simpatico. Non posso dire che siamo amici intimi, ma abbiamo un bel rapporto. Sulla scacchiera non puoi avere amici». La carriera di Nepo non è stata lineare, mentre Carlsen diventava uno dei più forti, forse il più forte di sempre. All'età di 13 anni era già Grande Maestro (Nepo a 17), dal 2011 è ininterrottamente il numero uno al mondo, nel 2013 ha vinto il suo primo titolo iridato e l'ha difeso con successo altre tre volte. 

 

Domani si siederà da favorito contro lo sfidante che si è guadagnato questa opportunità dopo aver vinto un po' a sorpresa il Torneo dei candidati, e che attualmente è «solo» quinto del ranking. Eppure la sfida è considerata apertissima, perché il bilancio tra i due è addirittura a favore di Nepo, con 4 vittorie, una sola sconfitta e 6 patte. 

magnus carlsen 5

 

«Difficile fare pronostici, credo che saranno partite molto combattute, all'ultimo sangue - ipotizza Sabino Brunello, uno dei nostri migliori giocatori, che si sta preparando al Campionato italiano che inizierà il 30 novembre a Chianciano Terme -. Nepo è più aggressivo, gli piacciono le posizioni sbilanciate, Carlsen è più paziente». 

 

Brunello non ha mai giocato con il norvegese, ha invece giocato un paio di volte con il russo: «Ottimo giocatore, velocissimo, anche troppo. E spesso con l'aria annoiata...». A Nepo viene riconosciuto un talento straordinario ma anche la mancanza di quella dedizione totale che richiede un gioco brutale come gli scacchi. Dopo gli esordi da primo della classe, è rimasto sempre un passo dietro ai primissimi. 

magnus carlsen ian nepomniachtchi 1

 

Almeno fino ad oggi. Il prossimo campione del mondo dovrà prevalere al meglio dei 14 incontri, in caso di parità si andrà agli spareggi con partite rapide. In palio un montepremi record, 2 milioni di euro, 60% al vincitore, 40% allo sconfitto. I soldi contano, ma non sono tutto. Né Magnus né Ian vogliono perdere. Come quando erano ragazzini.

magnus carlsen 4ian nepomniachtchi 1ian nepomniachtchi 7ian nepomniachtchi 6magnus carlsen 3ian nepomniachtchi 3magnus carlsen ian nepomniachtchi 2magnus carlsen ian nepomniachtchi 3magnus carlsen 1ian nepomniachtchi 4magnus carlsen 2ian nepomniachtchi 5ian nepomniachtchi 8

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…