angelo rizzoli feltri scalfari

SCALFARI INFELTRITO – VITTORIONE RINFRESCA LA MEMORIA A EU-GENIO SU ANGELO RIZZOLI: "FU VITTIMA DI PESCECANI, NON ERA UN DELINQUENTE. VENNE TRAVOLTO DA 6 PROCEDIMENTI GIUDIZIARI DA CUI DOPO VARI ANNI FU ASSOLTO. NON SOLO, LA PROPRIETÀ DEL "CORRIERE" GLI FU SOTTRATTA CON DESTREZZA. QUANTO AL SUCCESSO DI "REPUBBLICA", FU AGEVOLATO DAL MONTATISSIMO SCANDALO P2..."

Vittorio Feltri per "Libero quotidiano"

 

vittorio feltri

Eugenio Scalfari qualche giorno fa ha raccontato la gestazione e il parto della sua principale e notevole creatura: la Repubblica. La quale vide la luce nel 1976, quando io lavoravo al Corriere d'informazione. Ricordo che i primi numeri del novello quotidiano erano scialbi, incerti e senza spessore, inadatti a fare concorrenza al Corsera, saldamente in mano al direttore Franco Di Bella.

 

Noi redattori li sfogliammo distrattamente concludendo che quel prodotto non sarebbe andato molto avanti. Sbagliavamo. Infatti esso lentamente, ma neppure troppo, e faticosamente riuscì a conquistarsi una piccola fetta di mercato. Poi esplose, e più avanti spiego come e perché.

 

Scalfari nel rammentare la sua prodezza editoriale accenna alle iniziali difficoltà economiche. Per fare esordire la Repubblica, il fondatore si impegnò in una sorta di giro delle sette chiese finalizzato a raccogliere i fondi necessari: 5 miliardi di lire. Bussò anche alla porta di Angelo Rizzoli, non il vecchio bensì il giovane. Il quale ricevette Eugenio sia nella casa di Roma sia in quella di Milano. Durante la seconda visita, nella dimora ambrosiana, Scalfari ebbe una accoglienza singolare. Egli narra di essersi imbattuto in un pappagallo che dava tranquillante dello stronzo al padrone dell'appartamento.

EUGENIO SCALFARI - CARLO CARACCIOLO - MARIO FORMENTON

 

La cosa lo raggelò, e posso capirlo. Tuttavia devo precisare che Angelone non ha mai posseduto un pappagallo, semmai un merlo indiano che aveva acquistato da un farmacista in fin di vita in quanto affetto da un tumore. Primo e veniale errore.

 

scalfari

Poi il grande direttore liquidò il proprietario dell'uccello senza pietà e senza rispetto, scrivendo che costui si avventurò in una serie di imbrogli finanziari, gestiti dalla P2, che lo rovinarono. E questo secondo errore non è veniale. Infatti Angelo fu travolto da ben sei procedimenti giudiziari da cui dopo vari anni fu completamente assolto. Non solo, a lui la proprietà del Corriere della Sera, che il padre Andrea aveva comprato per 200 miliardi anziché 60, l'autentico valore, fu sottratta con destrezza: glielo pagarono 15 miliardi, una miseria, accettata dal padrone del vapore per disperazione. Rizzoli fu vittima di pescecani, non era un delinquente.

angelo rizzoli

 

Ecco la realtà. Quanto al successo di Repubblica fu agevolato dal montatissimo scandalo P2, i cui effetti negativi ricaddero sul Corriere, parecchie copie del quale - ingiustamente sputtanato - passarono a Scalfari. Io ero un redattore di via Solferino e rendo testimonianza.

 

franco di bella

Quindi direttamente o indirettamente il condottiero del primo giornale maneggevole italiano deve gratitudine ad Angelone, che gli ha lasciato davanti una prateria di lettori, altro che dileggiarlo per il pennuto, le cui abitudini personalmente conosco, in quanto, nel momento in cui Rizzoli finì in carcere (senza colpe) il volatile fu adottato da Indro Montanelli, che lo teneva in un gabbione nella anticamera del suo studio in via Negri. Nella quale un giorno entrai anch' io in attesa di intervistare il papa dei pennini italiani.

 

licio gelli

Il merlo indiano non si limitò a insultarmi, mi disse altresì di andare a fare in culo. Scoppiai in una fragorosa risata e un pensiero volò ad Angelone cui rimango grato per avermi assunto al Corriere con uno stipendio allora invidiabile. Non ce l'ho con Scalfari che si rivela debole nelle ricostruzioni storiche e delle proprie vicende, però trovo sia poco elegante approfittare della circostanza che un uomo sia morto per prenderlo in giro. Rizzoli era persona gentile, generosa e colta. E non merita altro che stima e simpatia.

scalfarilicio gelli ANGELO CON IL PADRE ANDREA E IL NONNO ANGELO arrigo, melania, angelo e alberto rizzoliANGELO RIZZOLI angelo rizzoliANGELO RIZZOLI BRUNO TASSAN DINvittorio feltri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”