enner valencia

TULIPANI APPASSITI! UN’OLANDA MEDIOCRE PAREGGIA CON L’ECUADOR. ANCORA A SEGNO ENNER VALENCIA CAPOCANNONIERE A SORPRESA DEL MONDIALE- L’ATTACCANTE SUDAMERICANO SEGNA IL 3° GOL IN QATAR DOPO LA DOPPIETTA AI PADRONI DI CASA NELLA GARA DI ESORDIO. NEL 2016 "SUPERMAN" VALENCIA SIMULO’ UN GRAVE INFORTUNIO PER EVITARE L’ARRESTO. A BORDO CAMPO C’ERA LA POLIZIA PRONTO AD AMMANETTARLO PER I…

https://m.dagospia.com/superman-anzi-meglio-la-storia-di-enner-valencia-l-attaccante-dell-ecuador-che-evito-l-arresto-332804

 

 

Da sportmediaset.mediaset.it

 

ENNER VALENCIA

Finisce 1-1 la sfida tra Olanda ed Ecuador, un risultato che rimanda per entrambe la qualificazione agli ottavi: agli olandesi basta un pareggio contro il Qatar già eliminato, mentre ai sudamericani basta non perdere lo scontro diretto con il Senegal. La squadra di Van Gaal passa al 6' con un bel sinistro di Gakpo, ma poi smette di giocare. Così, dopo un gol annullato per fuorigioco a Estupinan nel recupero del primo tempo per un fuorigioco attivo di Porozo, la Tri trova il pari al 49' con il solito Valencia, capocannoniere del Mondiale e al 6° gol nelle ultime 5 gare. Ad andare più vicino alla vittoria è l'Ecuador, ma il sinistro di Plata si stampa contro la traversa (59').

 

LA PARTITA

enner valencia

Il solito Gakpo illude l'Olanda, il solito Valencia tiene in piedi l'Ecuador. Se al 90' c'è una squadra che può recriminare è senza dubbio quella di Alfaro che, andata subito sotto, con il passare dei minuti si riprende e nel secondo tempo surclassa gli olandesi, ancora una volta poco spettacolari e decisamente sottotono. Per Van Gaal l'unica buona notizia è il risultato: ora basta un pareggio contro l'eliminato Qatar per centrare gli ottavi. Ma per sognare in grande serve la svolta, altrimenti saranno dolori. I sudamericani, invece, si giocheranno la qualificazione nello scontro diretto contro il Senegal, avendo due risultati su tre. Molto dipenderà dalle condizioni di Enner Valencia, uscito al 90' per un problema al ginocchio. Miglioni di tifosi della Tri incrociano le dita.

 

enner valencia

Van Gaal ne cambia tre rispetto alla squadra che ha battuto il Senegal: Timber prende il posto del deludente De Ligt, a centrocampo Koopmeiners per Berghuis non al meglio, mentre il trequartista è Klaassen con l'avanzamento di Gakpo al fianco di Bergwijn. Un solo cambio per Alfaro, che passa alla difesa a 3: Porozo nel terzetto di difesa per il centrocampista Ibarra. Mentre nel primo match l'Olanda aveva trovato la via del gol solo nel finale, questa volta passa alla prima occasione. Come con il Senegal ci pensa Gakpo a sbloccare la gara con un sinistro dal limite che fa secco Galindez (6'). Un gol che fa felice Van Gaal in panchina, ma anche il PSV proprietario del cartellino visto che valore di mercato del nuovo gioiello del calcio olandese continua a crescere. L'Ecuador accusa la rete subità, ma gli Oranje non ne approfittano e si limitano a uno sterile possesso palla. Gli ecuadoregni, però, con il passare dei minuti trovano coraggio e mettono sotto pressione la difesa avversaria. L'occasione più nitida capita al solito Valencia, che salta secco Dumfries ma Noppert si distende sulla destra e respinge in angolo (32'). De Jong e compagni evidenziano le stesse lacune emerse al debutto, ovvero una difesa un po' troppo ballerina (male la catena di destra Timber-Dumfries) e una grande difficoltà a creare pericoli in attacco. In pieno recupero i sudamericani trovano il gol, che però viene annullato: Estupinan devia il tiro di Preciado alle spalle di Noppert, ma c'è Porozo in fuorigioco attivo davanti al portiere dell'Heerenveen.

cody gakpo

 

La rabbia per il gol non convalidato dà la giusta carica all'Ecuador, mentre l'Olanda non recepisce il chiaro campanello d'allarme suonato nel finale della prima frazione. Così al 49' la Tri trova il pareggio meritato: Timber perde palla sulla trequarti, Noppert respinge come può il tiro di Estupinan, Valencia tenuto in gioco da Aké non sbaglia il tap-in e trova il pari: per l'attaccante del Fenerbahce, capocannoniere del torneo, è il sesto gol nelle ultime 5 gare ai Mondiali. Il pari galvanizza i ragazzi di Alfaro, che 10' dopo sfiorano il raddoppio, ma il sinistro di Plata si stampa sulla traversa. L'Olanda sparisce dal campo, l'ingresso di Depay all'intervallo al posto di Bergwijn non dà risultati e nemmeno la mossa di Van Gaal di giocarsi le carte De Roon e Weghorst negli ultimi 10'. Nell'ultima mezzora il ritmo cala e le due squadre probabilmente cominciano a pensare all'ultima giornata: con un pareggio andrebbero entrambe a braccetto agli ottavi.

cody gakpo

 

 

cody gakpo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”