eros ramazzotti

WILLY, LA MUSICA ITALIANA, LE "PERPLESSITA’" SU PIRLO E LA SCIMMIA CHE FACEVA IMPAZZIRE CINECITTA’ - EROS RAMAZZOTTI SCATENATO A RADIO2: "C'E' TROPPA CATTIVERIA IN GIRO, FORSE ANCHE A CAUSA DEI MESI DI LOCKDOWN. GUARDA LA MORTE DI WILLY. NON POSSO CREDERE CI SIA GENTE COSI' IN GIRO, PURTROPPO INVECE C'E', E QUESTA SITUAZIONE FORSE L'HA AMPLIFICATA" -  LA MUSICA ITALIANA? SI E' APPIATTITO UN PO' TUTTO, ORA SI FANNO DISCHI IN TRE GIORNI". LA JUVE? ALLA FINE PIRLO E’ LA SCELTA GIUSTA. MA GASPERINI E’ UN GENIO" – E POI RIVELA UN ANEDDOTO SULLA SCIMMIA…

Da I Lunatici Rai Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

eros ramazzotti

Eros Ramazzotti è intervenuto ai microfoni di  Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì notte dalla mezzanotte alle sei del mattino.

 

Ramazzotti ha parlato un po' di se: "Che estate è stata per me? Una estate di operazione alla spalla e fisioterapia, mi sono imbattuto in una caduta, mi sono fatto male alla spalla destra, ho dovuto operarla, sono ancora lì a lavorare per rimetterla a posto. Mi sono esibito all'Arena di Verona, ho giocato anche a pallone, ma l'ho fatto per aiutare il settore della musica, l'ho fatto a fin di bene. Cosa scelgo tra estate e autunno? Dipende, non amo il caldo, a meno che uno non sia al mare. Io poi sono un tipo un po' solitario, adoro il camino, cose così".

 

eros ramazzotti

Sullo stato di salute di chi sta dietro al mondo della musica: "Il problema è generalizzato un po' per tutti, dietro alla musica, al teatro, al cinema c'è gente che lavora, che ha famiglia, tutto quello che facciamo è per loro. Noi artisti in qualche modo ce la caviamo, ma chi sta dietro deve lavorare, guadagnare e mandare avanti una famiglia. E' importante dare una mano a chi è più in difficoltà".

 

Su come siamo usciti dal lockdown: "Se ne siamo usciti migliori? Mah, non tutti. Non tutti ne sono usciti migliori. Purtroppo l'essere umano è abituato a certi ritmi, a certi standard, difficilmente lo stacchi da certe abitudini. Quello di cui sono preoccupato è il non rispetto per la natura e per il prossimo. C'è molta cattiveria in giro, probabilmente dovuta anche a tutti questi mesi di stop. Bisognerebbe essere uniti sempre, tutti i giorni, non solo quando si è costretti ad essere chiusi in casa. Se il lockdown ha fatto da detonatore all'aggressività che si vede in giro? Un po' sì, guarda morte di Willy. Non posso pensare ci sia gente così in giro. Però purtroppo c'è, esiste, è sempre esistita e questa situazione l'ha amplificata".

eros ramazzotti

 

Sul ritorno a scuola dei bambini: "Dipende da come hanno vissuto il lockdown e da come sono stati coccolati dai genitori. Ci son caratteri e caratteri, i bambini son tutti diversi, i miei fortunatamente son molto sereni. I miei figli son giorni che giocano con gli amici, si divertono, non credo abbiano sofferto più di tanto questa situazione. Spero che la scuola riprenda, non si può tenerli a casa".

 

Sulla musica italiana: "Una canzone non mia che mi sarebbe piaciuto scrivere? Ce ne sono a valanghe, io ho la musica nel sangue. Da De Andrè a Guccini, passando per tutti i grandi cantautori, io canterei tutto. Da Vasco a Cremonini, ai grandi che hanno fatto la storia della musica italiana. Da piccolo ascoltavo di tutto, dai Genesis a Gianni Morandi, a tutti i cantautori.

 

eros ramazzotti

Ero e sono ancora un fruitore di musica tutti i giorni, non si finisce mai di imparare, per scrivere delle belle canzoni bisogna ascoltare anche gli altri. Come sta la musica italiana oggi? Penso che si sia appiattito un po' tutto, il mondo, non solo quello della musica. Sono un ragazzo degli anni'60, adoro e ascolto musica di quegli anni, musica anche particolare. Non sentire più quei suoni, non sentire più il basso, la batteria, mi fa un po' paura.

 

Si è appiattito un po' tutto, ora si fanno dischi in tre giorni, con il computer. I testi, la musica, certi generi che ormai hanno preso piede, sono tormentoni, ma non credo siano cose che tra vent'anni si possano cantare o riascoltare. La musica pop a differenza di quello che può pensare la gente non è facile da fare. Oggi di pop ce n'è poco. C'è Cremonini, c'è Ultimo, c'è Coez, ci sono questi cantautori nuovi, ma il pop è stato scalzato da altri generi che non rimarranno secondo me".

eros ramazzotti

 

Ramazzotti è un grande amante degli animali: "Ho sempre avuto questa passione. Ho avuto quaranta cani quando ero piccolo, di ogni tipo. Ho avuto anche una scimmia. Si chiamava Cita, non era molto originale il nome. Questa scimmia faceva dei numeri pazzeschi, ogni tanto scappava e tutto il quartiere le correva dietro. Delle scene incredibili. Ce l'avevo quando vivevo a Roma, a Cinecittà. Avevo due balconi piccoli, su uno c'era la scimmia. La mia famiglia era famosa per essere amante degli animali".

 

Sulla Juventus, di cui è noto tifoso: "Pirlo è stato uno dei più grandi centrocampisti del mondo. Non ha esperienza ma porta aria nuova a un ambiente che si era un po' adagiato. Bisognerebbe cambiare un po' di giocatori, ma è difficili. Vedo molto forti anche Inter, Napoli, Lazio, Roma e Milan.

eros ramazzotti

 

Adoro guardare l'Atalanta, la Dea per me è una squadra meravigliosa e considero Gasperini un genio. Mi fanno impazzire i suoi ragazzi che corrono per novanta minuti. Tornando alla Juve, quando ho letto di Pirlo all'inizio sono rimasto perplesso. Ci aspettavamo un nome forte, uno alla Guardiola, uno come Zidane. Poi però ci ho pensato, se lui è convinto vuol dire che è sicuro di quello che fa. Pirlo è una persona intelligente, ho fiducia di vedere buon gioco, che è la cosa che mi piace di più".

eros ramazzotti tina turner ed eros ramazzottieros ramazzottieros ramazzottimichelle hunziker eros ramazzottieros ramazzottieros ramazzotti marica pellegrinellieros ramazzotti vanity fairEros Ramazzotti_2eros ramazzotti jovanottieros ramazzottipino daniele eros ramazzotti jovanotti

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…