arazzi raffaello

AZZO CHE ARAZZO! - I MUSEI VATICANI RISCOPRONO I TESORI NASCOSTI E DANNO LA POSSIBILITÀ DI AMMIRARE GLI ARAZZI DISEGNATI DA RAFFAELLO E REALIZZATI NELLA BOTTEGA DEL TESSITORE PIETER VAN AELST: FINO A DOMENICA I CAPOLAVORI SARANNO ESPOSTI NEI RIQUADRI BASSI DELLA CAPPELLA SISTINA – UN VIAGGIO NELLA FEDE CHE PASSA DAL CRISTO CON L'ABITO BIANCO E DORATO ALLA CONVERSIONE DI SAULO CHE SEMBRA IL… - VIDEO

 

Paolo Conti per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

arazzi raffaello 9

Un' emozione nuovissima, per noi contemporanei, ma che ha quattrocento anni di storia alle spalle. Un impatto fortissimo.

Di fronte al visitatore, ecco la gloriosa monumentalità delle storie di San Pietro e San Paolo raccontate dagli arazzi disegnati da Raffaello Sanzio sui cartoni preparatori tra il 1515 e il 1516, poi spediti a Bruxelles per la realizzazione nella bottega dal grande tessitore Pieter van Aelst. Giunsero in Vaticano tra il 1519 e il 1521 e Raffaello non li vide mai esposti tutti insieme, perché morì, improvvisamente, il 26 dicembre 1519.

arazzi raffaello 8

 

Oggi i Musei Vaticani regalano la straordinaria e irripetibile opportunità di ammirare questi assoluti capolavori di Raffaello, voluti da Papa Leone X Medici, solo fino a domenica, proprio lì, nella Cappella Sistina, esposti nei riquadri più bassi: sotto la Volta di Michelangelo (conclusa nel 1512) e accanto al suo Giudizio Universale (che sarebbe arrivato solo dopo il 1535) ma anche sotto Botticelli, Pinturicchio, Ghirlandaio, che già risplendevano nella fascia centrale della Sistina.

 

arazzi raffaello 7

Raffaello ricorre alla sua impareggiabile maestria non solo formale ma anche narrativa, alla sua capacità di tradurre la Fede in ogni singola scena spettacolare, una sconvolgente calamita d' arte capace di catturare l' anima più segreta di qualsiasi visitatore. Il Cristo con l' abito bianco e dorato che consegna le Chiavi della Chiesa a Pietro, la conversione di Saulo che sembra il frammento di un kolossal cinematografico profetizzato nel cuore del Rinascimento.

 

arazzi raffaello 6

Solo due gemme tra le tante. E poi le scene di massa che non smarriscono mai la puntualità del dettaglio. Si esce dalla visita quasi travolti da un eccesso di Bellezza.

I Musei Vaticani espongono nella Cappella Sistina i dieci arazzi raffaelleschi solo per pochi giorni, per evitare stress strutturali alle opere, in occasione del V centenario della morte di Raffaello Sanzio.

arazzi raffaello 5

 

Come spiega il direttore dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, «l' intenzione dei musei del Papa è condividere la stessa Bellezza in omaggio al divino Raffaello a cinquecento anni di distanza. Per comprendere bene Raffaello, bisogna venire in Vaticano».

 

Gli arazzi, estremamente delicati e sottoposti a continui monitoraggi, sono di solito conservati nelle Collezioni Vaticane ed esposti a turno nel Salone di Raffaello della Pinacoteca Vaticana. Si tratta di una irripetibile rievocazione storico-artistica del loro uso cerimoniale: erano esposti durante le più solenni funzioni religiose.

arazzi raffaello 4

 

L'ampiezza della Cappella Sistina, e lo stesso impianto di illuminazione, aiutano ben più che nella Pinacoteca Vaticana (inevitabilmente più stretta) a comprendere fino in fondo anche il miracolo delle prospettive, tra disegno e tessuto. Grandi trenta metri quadrati , pesanti sessanta chili ciascuno, tessuti in fili d' oro: «Per issarli e posizionarli lassù - ha raccontato ieri durante la presentazione la curatrice dei Reparti Arazzi e Tessuti dei Musei, Alessandra Rodolfo - sono servite tredici ore».

 

L' omaggio è stato possibile grazie a un corale sforzo della macchina dei Musei Vaticani.

arazzi raffaello 26

L' uso cerimoniale degli arazzi è stato pazientemente ricostruito in anni di studi sulle scarne notizie storiche sulle funzioni solenni in cui venivano esposti.

Raffaello non potè mai ammirare tutti gli arazzi finiti nella Cappella Sistina: morì prima della loro conclusione.

 

arazzi raffaello 3

Questo privilegio tocca oggi a noi, spettatori stupiti del 2020: la riprova di un genio assoluto, di un supremo Maestro che, nel frutto finale del suo lavoro, ammette anche il suo debito verso Michelangelo, in un tributo evidente e silenzioso.

arazzi raffaello 24arazzi raffaello 12arazzi raffaello 1arazzi raffaello 10arazzi raffaello 11arazzi raffaello 13arazzi raffaello 18arazzi raffaello 14arazzi raffaello 15arazzi raffaello 16arazzi raffaello 17arazzi raffaello 21arazzi raffaello 19arazzi raffaello 2arazzi raffaello 22arazzi raffaello 20arazzi raffaello 23arazzi raffaello 25

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…