luca beatrice sangiuliano sgarbi

È GIUSTO PAGARE PER ENTRARE AL MUSEO?LUCA BEATRICE SI SCHIERA DALLA PARTE DEL MINISTRO SANGIULIANO E CONTRO LA PROPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO SGARBI – “NON SI CAPISCE PERCHÉ CINEMA, TEATRI, STADI, CONCERTI E ALTRE FORME DI SPETTACOLO POSSANO COSTARE E I MUSEI NO" – LA BORDATA PER LA MANCATA APERTURA DEGLI UFFIZI LO SCORSO LUNEDÌ NEI CONFRONTI DEL DIRETTORE EIKE SCHMIDT, “UNO CHE LAVORA MOLTO PER SE STESSO E MENO PER L'ISTITUZIONE”

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

LUCA BEATRICE

Non è passata neppure una settimana ed è arrivato il primo ingiustificatissimo attacco al neoministro della cultura Gennaro Sangiuliano, reo di aver espresso concetti condivisibili e di buon senso, che se li avesse pronunciati un qualsiasi esponente della sinistra sarebbe stato un plauso e se le avesse anche solo pensati il suo predecessore Franceschini in molti avrebbero gridato al colpo di genio.

 

Niente da fare, la cultura è roba loro e se qualcuno di area opposta si avvicina scatta il reato di appropriazione indebita. E quando ad accorgersene non sono i politici ci pensano alcuni organi di informazione specializzati nel mettere in cattiva luce (e in cattiva fede) anche ciò che appare del tutto logico. Che avrebbe detto il titolare del dicastero che la sinistra avoca a sé per diritto acquisito? Di essere contrario alla gratuità dei musei e di essere molto seccato perché gli Uffizi sono rimasti chiusi il lunedì del ponte di Ognissanti. In entrambi i casi ha ragione da vendere.

SANGIULIANO SGARBI

 

SCONTISTICA

Non si capisce perché cinema, teatri, stadi, concerti e altre forme di spettacolo possano costare e i musei no. In taluni casi, peraltro, la biglietteria rappresenta una forma significativa di indotto, anche se i denari non bastano mai, e togliere quella cifra rappresenterebbe una manovra tanto demagogica quanto suicida. All'estero non battiamo ciglio se ci vengono chiesti 20 o 30 euro per visitare una mostra, qui da noi c'è ancora chi borbotta e vorrebbe non pagare.

 

sgarbiman

In Italia inoltre sono state inventate plurime forme di scontistica per i giovani, per gli anziani, per i gruppi e le famiglie ed è molto più oneroso per il portafoglio passare una domenica a Gardaland piuttosto che in una pinacoteca. Giusto pagare quindi, senza alcun dubbio, giusto dare un prezzo a ciò che ha valore.

 

Questione ben più grave, la mancata apertura degli Uffizi lo scorso lunedì con le solite lunghe code di turisti perplessi e arrabbiati. Strano non l'abbia capito il direttore Elke Schmidt, convinto sostenitore della politica spettacolo (fu lui a chiamare Chiara Ferragni davanti a Botticelli per implementare il pubblico dei ragazzini con un post su instagram), autore di parecchie azioni pubblicitarie per far numero, e per questo parecchio criticato dai puristi che ritengono il museo un luogo di studio e cultura, obiezioni cui ha sempre fatto spallucce.

 

gennaro sangiuliano giorgia meloni

Chi lo difende sostiene che i turni in un museo non si possono cambiare, che un giorno alla settimana comunque deve restare chiuso per pulizie e manutenzione. D'accordo, forse non si può decidere in un attimo, ma avendo sotto il naso il calendario non sarebbe stato difficile prevedere da mesi un'apertura extra per il cosiddetto "ponte dei morti".

 

ÉLITE E PAESE REALE

Nonostante l'obiezione risulti più che fondata il ministro (di centrodestra) non lo deve dire, non deve permettersi simili ingerenze, deve lasciar fare ai "tecnici" di comprovata esperienza mentre lui è arrivato appena ieri, deve tenere un approccio umile (chieda come si fa a Franceschini) e non affidi le sue intemerate alla stampa.

 

eike schmidt

Pensiamo alle migliaia di persone venute a Firenze in un giorno di festa impossibilitate a visitare gli Uffizi alla faccia del museo come luogo inclusivo. La soluzione la doveva trovare il direttore, uno che lavora molto per se stesso e meno per l'istituzione, e bene anzi benissimo ha fatto Sangiuliano nel sollevare il problema. Le critiche arrivano dalle stesse parrocchie ed è invece molto probabile che i turisti abbiano giudicato molto grave tale mancanza. Ancora una volta si noti la differenza tra l'élite culturale e il paese reale

Chiara Ferragni Eike Schmidt luca beatrice

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...