strinati panini mainetti

“DIECI CAPOLAVORI DAL RINASCIMENTO ALLA MODERNITÀ” –CLAUDIO STRINATI CI TRASPORTA IN UNA ROMA INSOLITA DURANTE LA NEVICATA DEL 1730, IMMORTALATA DA GIOVANNI PAOLO PANINI, IMPORTANTE SCENOGRAFO E VEDUTISTA PIACENTINO, CHE NEL 1755 DIVENNE PRINCIPE DELL'ACCADEMIA DI SAN LUCA – LA NONA PUNTATA DELLA WEB SERIE BY "SORGENTE GROUP"  - VIDEO

Dagonews.it

 

PAOLA VALTER MAINETTI

Da oggi è disponibile nel web la nona puntata dei racconti d’arte di Claudio Strinati, nella serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”.

 

Il nuovo appuntamento con Strinati, Direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group, fondata da Valter Mainetti e da sua moglie Paola, ci trasporta in una Roma insolita durante la nevicata del 1730, immortalata da Giovanni Paolo Panini, importante scenografo e vedutista piacentino, che nel 1755 divenne Principe dell'Accademia di San Luca.

claudio strinati

 

La “Veduta di Roma sotto la neve”, secondo Strinati, è un quadro eccezionale sia sotto il profilo iconografico, come documento storico, che sotto il profilo stilistico. Il dipinto ci consente di vedere e conoscere anche una parte della Città che il tempo ha cancellato.

 

Panini ci mostra in un paesaggio urbano imbiancato, la gioia e l’entusiasmo dei cittadini coi bambini che giocano a palle di neve e che sembrano animare il dipinto. Inoltre, nel quadro è possibile ammirare la Chiesa di Santa Maria di Loreto con la sua grande cupola. Accanto si intravede la Colonna Traiana e lo sguardo si allarga sui tetti di Roma e sul Colosseo. Siamo nel quartiere Alessandrino, che fu raso al suolo per creare Via dei Fori imperiali e iniziare gli scavi archeologici, lasciando memoria di sé solo nelle incisioni e nei dipinti come quello del Panini.

 

 

Roma innevata - 1730 - Giovanni Paolo Panini

La veduta è incentrata sull’Ospedale dei Fornai con la Chiesa di Santa Maria di Loreto, che era stata edificata nei primi anni del Cinquecento per rafforzare il legame tra il Pio Sodalizio dei fornai e la religione cattolica, e sottolinea l’importanza di questa associazione nella città. Gli storici non possono indicare con sicurezza il punto di osservazione del quadro: forse da Palazzo Paracciani, o da Palazzo Bolognetti o forse ancora da Palazzo Colonna, che erano prospicenti.

 

Per Strinati la “Veduta di Roma sotto la neve” è un palcoscenico della cronaca di Roma, un attestato documentale che ci restituisce la Città nel 1730, nella visione del grande pittore. Panini mostra vita vera e arte solenne, in una rappresentazione ariosa e allegra con uno stile unitario e armonioso.

 

paola mainetti foto di bacco

Il video “come eravamo”, con il racconto coinvolgente di Claudio Strinati e la regia di Federico Strinati, è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=r6tw2K4EOa4

 

paola e valter mainetti foto di bacco (1)

 

 

 

II video della serie “Dieci capolavori della Fondazione Sorgente Group in cinque secoli”, sono stati pubblicati nel web con cadenza mensile l’ultimo martedì di ogni mese a partire da maggio 2021. L’ultimo appuntamento è fissato il 28 dicembre prossimo su

paola e walter mainetti foto di baccoclaudio strinatiALBERO DI NATALE SORGENTE GROUP PAOLA MAINETTIvalter mainetti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…