contagio coronavirus

BOLLETTINIAMOCI - OGGI 21.273 NUOVI CASI E 128 MORTI CON 161 MILA 880 TAMPONI - IL TASSO DI POSITIVITÀ SALE DALL’11 AL 13%: OVVERO CI SONO PIÙ CASI CON MENO TAMPONI. IN LOMBARDIA QUASI 6 MILA CONTAGI (+5.762). SOPRA QUOTA 2 MILA CAMPANIA (+2.590) E PIEMONTE (+2.287) - MASSIMO ANDREONI, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE: “LA CURVA EPIDEMICA È FUORI CONTROLLO”

ANDREONI, CURVA EPIDEMICA È FUORI CONTROLLO

Misure dpcm potranno rallentare epidemia ma non bloccarla

ROMA

contagio in casa 1

(ANSA) - ROMA, 25 OTT - I numeri di oggi relativi ai contagi da Covid-19 "evidenziano che ormai l'epidemia è fuori controllo e sono particolarmente preoccupanti sia i dati sui nuovi casi sia quelli relativi ai nuovi ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive". Così all'ANSA Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) e ordinario di Malattie Infettive all'Università di Roma Tor Vergata, commentando i dati odierni del bollettino del ministero della Salute. Le misure del nuovo dpcm, ha detto, "potranno eventualmente rallentare l'epidemia ma non bloccarla".

 

Paola Caruso per www.corriere.it

 

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 525.782 persone (+21.273 rispetto a ieri, +4,2%; ieri +19.644) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 37.338 sono decedute (+128, +0,3%; ieri +151) e 266.203 sono state dimesse (+2.086, +0,8%; ieri +2.309). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 222.241 (+19.059, +9,4%; ieri +17.180) e sono visibili nella quinta colonna da destra della tabella in alto; il conto sale a 525.782 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.

 

lavarsi le mani

I tamponi sono stati 161.880, ovvero 15.789 in meno rispetto a ieri quando erano stati 177.669. Mentre il tasso di positività cresce: oggi è intorno al 13% (precisamente 13,1%). Vuol dire che su 100 tamponi eseguiti 13 sono risultati positivi; ieri era dell’11% (precisamente 11,05%). Questa percentuale dà l’idea dell’aumento dei contagi, indipendentemente dal numero di test effettuati : infatti, a fronte di meno tamponi ci sono più casi.

 

Salto dei contagi giornalieri: sono oltre 21 mila. Un altro record su record, sopra quota 19 mila per la terza volta consecutiva. Per tenere sotto controllo la curva epidemiologica in salita — e scongiurare un lockdown generalizzato, come ha detto il premier Giuseppe Conte — sono state introdotte nuove misure restrittive (qui il testo del Dpcm). In questo momento, l’indice Rt nazionale è 1,5 e la situazione è in rapido peggioramento. Preoccupa l’aumento degli ospedalizzati: alcune Regioni hanno già più di mille malati nei reparti Covid e manifestano i primi segnali di stress sanitario. Senza dimenticare le difficoltà di attivare il contact tracing con dati quotidiani nazionali a cinque cifre.

 

mantenere le distanze

La Regione più colpita è la Lombardia per il tredicesimo giorno consecutivo che per la prima volta supera i 5 mila positivi in 24: sono 5.762. Subito dopo sopra quota 2 mila ci sono: la Campania (+2.590) e il Piemonte (+2.287).

 

I pazienti ricoverati con sintomi sono 12.006 (+719, +6,4%; ieri +738), mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 1.208 (+80, +7,1%; ieri +79). Questi dati sono visibili nella tabella in altro, nelle colonne di sinistra accanto ai nomi delle Regioni. Il maggior numero di malati in ospedale si trova in: Lombardia che ha 2.326 ricoverati 8+173 rispetto a ieri) e 231 in terapia intensiva (+18 rispetto a ieri). Poi ci sono: Piemonte con 1.601 (+118 rispetto a ieri) e 94 in terapia intensiva (+6 rispetto a ieri), Lazio con 1.476 ricoverati (+38 rispetto a ieri) e 146 in terapia intensiva (+5 rispetto a ieri) e Campania con 1.151 ricoverati (+33 rispetto a ieri) e 113 in terapia intensiva (+5 rispetto a ieri).

 

cene con poche persone

Qui tutti i bollettini dei giorni e dei mesi scorsi. Qui le ultime notizie della giornata.

 

I casi Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 154.363 (+5.762, +3,9%; ieri +4.956)

Emilia-Romagna 46.734 (+1.192, +2,6%; ieri +1.180)

Piemonte 55.535 (+2.287, +4,3%; ieri +1.548)

Veneto 44.337 (+1.468, +3,4%; ieri +1.729)

Marche 11.440 (+521, +4,8%; ieri +274)

Liguria 23.051 (+657, +2,9%; ieri +1.035)

Campania 38.613 (+2.590, +7,2%; ieri +1.718)

Toscana 31.290 (+1.863, +6,3%; ieri +1.526)

Sicilia 16.897 (+595, +4,3%; ieri +886)

contagio in casa

Lazio 34.238 (+1.541, +4,7%; ieri +1.687)

Friuli-Venezia Giulia 8.161 (+334, +4,3%; ieri +412)

Abruzzo 8.068 (+368, +4,8%; ieri +375)

Puglia 14.546 (+515, +3,7%; ieri +631)

Umbria 7.295 (+463, +6,8%; ieri +525)

Bolzano 6.434 (+339, +5,6%; ieri +277)

Calabria 3.790 (+179*, +4,9%; ieri +166)

Sardegna 7.759 (+195, +2,6%; ieri +329)

Valle d’Aosta 2.525(+97, +4%; ieri +112)

Trento 7.792 (+104, +1,3%; ieri +162)

Molise 1.218 (+26, +2,2%; ieri +66)

Basilicata 1.696 (+77, +4,8%; ieri +50)

 

I decessi Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 17.235 (+25, ieri +51)

Emilia-Romagna 4.561 (+4, ieri +10)

Piemonte 4.259 (+11, ieri +12)

Veneto 2.329 (+12, ieri +9)

Marche 1.003 (+2, ieri +1)

Liguria 1.691 (+5, ieri +6)

Campania 571 (nessun nuovo decesso, ieri +8)

disinfettare superfici

Toscana 1.262 (+14, ieri +11)

Sicilia 428 (+11, ieri +9)

Lazio 1.100 (+10, ieri +9)

Friuli-Venezia Giulia 374 (+2, ieri +3)

Abruzzo 514 (+11, ieri nessun nuovo decesso)

Puglia 663 (+7, ieri +10)

Umbria 105 (+3, ieri +2)

Bolzano 296 (nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila)

Calabria 106 (+1, ieri nessun nuovo decesso)

Sardegna 191 (+7, ieri +3)

Valle d’Aosta 153 (+1, ieri +3)

Trento 425 (+1, ieri +1)

Molise 28 (+1, ieri +1)

Basilicata 44 (nessun nuovo decesso, ieri +2)

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT