contagio coronavirus

BOLLETTINIAMOCI - OGGI 21.273 NUOVI CASI E 128 MORTI CON 161 MILA 880 TAMPONI - IL TASSO DI POSITIVITÀ SALE DALL’11 AL 13%: OVVERO CI SONO PIÙ CASI CON MENO TAMPONI. IN LOMBARDIA QUASI 6 MILA CONTAGI (+5.762). SOPRA QUOTA 2 MILA CAMPANIA (+2.590) E PIEMONTE (+2.287) - MASSIMO ANDREONI, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE: “LA CURVA EPIDEMICA È FUORI CONTROLLO”

ANDREONI, CURVA EPIDEMICA È FUORI CONTROLLO

Misure dpcm potranno rallentare epidemia ma non bloccarla

ROMA

contagio in casa 1

(ANSA) - ROMA, 25 OTT - I numeri di oggi relativi ai contagi da Covid-19 "evidenziano che ormai l'epidemia è fuori controllo e sono particolarmente preoccupanti sia i dati sui nuovi casi sia quelli relativi ai nuovi ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive". Così all'ANSA Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali (Simit) e ordinario di Malattie Infettive all'Università di Roma Tor Vergata, commentando i dati odierni del bollettino del ministero della Salute. Le misure del nuovo dpcm, ha detto, "potranno eventualmente rallentare l'epidemia ma non bloccarla".

 

Paola Caruso per www.corriere.it

 

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 525.782 persone (+21.273 rispetto a ieri, +4,2%; ieri +19.644) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 37.338 sono decedute (+128, +0,3%; ieri +151) e 266.203 sono state dimesse (+2.086, +0,8%; ieri +2.309). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 222.241 (+19.059, +9,4%; ieri +17.180) e sono visibili nella quinta colonna da destra della tabella in alto; il conto sale a 525.782 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.

 

lavarsi le mani

I tamponi sono stati 161.880, ovvero 15.789 in meno rispetto a ieri quando erano stati 177.669. Mentre il tasso di positività cresce: oggi è intorno al 13% (precisamente 13,1%). Vuol dire che su 100 tamponi eseguiti 13 sono risultati positivi; ieri era dell’11% (precisamente 11,05%). Questa percentuale dà l’idea dell’aumento dei contagi, indipendentemente dal numero di test effettuati : infatti, a fronte di meno tamponi ci sono più casi.

 

Salto dei contagi giornalieri: sono oltre 21 mila. Un altro record su record, sopra quota 19 mila per la terza volta consecutiva. Per tenere sotto controllo la curva epidemiologica in salita — e scongiurare un lockdown generalizzato, come ha detto il premier Giuseppe Conte — sono state introdotte nuove misure restrittive (qui il testo del Dpcm). In questo momento, l’indice Rt nazionale è 1,5 e la situazione è in rapido peggioramento. Preoccupa l’aumento degli ospedalizzati: alcune Regioni hanno già più di mille malati nei reparti Covid e manifestano i primi segnali di stress sanitario. Senza dimenticare le difficoltà di attivare il contact tracing con dati quotidiani nazionali a cinque cifre.

 

mantenere le distanze

La Regione più colpita è la Lombardia per il tredicesimo giorno consecutivo che per la prima volta supera i 5 mila positivi in 24: sono 5.762. Subito dopo sopra quota 2 mila ci sono: la Campania (+2.590) e il Piemonte (+2.287).

 

I pazienti ricoverati con sintomi sono 12.006 (+719, +6,4%; ieri +738), mentre i malati più gravi in terapia intensiva sono 1.208 (+80, +7,1%; ieri +79). Questi dati sono visibili nella tabella in altro, nelle colonne di sinistra accanto ai nomi delle Regioni. Il maggior numero di malati in ospedale si trova in: Lombardia che ha 2.326 ricoverati 8+173 rispetto a ieri) e 231 in terapia intensiva (+18 rispetto a ieri). Poi ci sono: Piemonte con 1.601 (+118 rispetto a ieri) e 94 in terapia intensiva (+6 rispetto a ieri), Lazio con 1.476 ricoverati (+38 rispetto a ieri) e 146 in terapia intensiva (+5 rispetto a ieri) e Campania con 1.151 ricoverati (+33 rispetto a ieri) e 113 in terapia intensiva (+5 rispetto a ieri).

 

cene con poche persone

Qui tutti i bollettini dei giorni e dei mesi scorsi. Qui le ultime notizie della giornata.

 

I casi Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 154.363 (+5.762, +3,9%; ieri +4.956)

Emilia-Romagna 46.734 (+1.192, +2,6%; ieri +1.180)

Piemonte 55.535 (+2.287, +4,3%; ieri +1.548)

Veneto 44.337 (+1.468, +3,4%; ieri +1.729)

Marche 11.440 (+521, +4,8%; ieri +274)

Liguria 23.051 (+657, +2,9%; ieri +1.035)

Campania 38.613 (+2.590, +7,2%; ieri +1.718)

Toscana 31.290 (+1.863, +6,3%; ieri +1.526)

Sicilia 16.897 (+595, +4,3%; ieri +886)

contagio in casa

Lazio 34.238 (+1.541, +4,7%; ieri +1.687)

Friuli-Venezia Giulia 8.161 (+334, +4,3%; ieri +412)

Abruzzo 8.068 (+368, +4,8%; ieri +375)

Puglia 14.546 (+515, +3,7%; ieri +631)

Umbria 7.295 (+463, +6,8%; ieri +525)

Bolzano 6.434 (+339, +5,6%; ieri +277)

Calabria 3.790 (+179*, +4,9%; ieri +166)

Sardegna 7.759 (+195, +2,6%; ieri +329)

Valle d’Aosta 2.525(+97, +4%; ieri +112)

Trento 7.792 (+104, +1,3%; ieri +162)

Molise 1.218 (+26, +2,2%; ieri +66)

Basilicata 1.696 (+77, +4,8%; ieri +50)

 

I decessi Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 17.235 (+25, ieri +51)

Emilia-Romagna 4.561 (+4, ieri +10)

Piemonte 4.259 (+11, ieri +12)

Veneto 2.329 (+12, ieri +9)

Marche 1.003 (+2, ieri +1)

Liguria 1.691 (+5, ieri +6)

Campania 571 (nessun nuovo decesso, ieri +8)

disinfettare superfici

Toscana 1.262 (+14, ieri +11)

Sicilia 428 (+11, ieri +9)

Lazio 1.100 (+10, ieri +9)

Friuli-Venezia Giulia 374 (+2, ieri +3)

Abruzzo 514 (+11, ieri nessun nuovo decesso)

Puglia 663 (+7, ieri +10)

Umbria 105 (+3, ieri +2)

Bolzano 296 (nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila)

Calabria 106 (+1, ieri nessun nuovo decesso)

Sardegna 191 (+7, ieri +3)

Valle d’Aosta 153 (+1, ieri +3)

Trento 425 (+1, ieri +1)

Molise 28 (+1, ieri +1)

Basilicata 44 (nessun nuovo decesso, ieri +2)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...