coronavirus

DIN DON: È L’ORA DEL BOLLETTINO! – ANCHE OGGI PIÙ DI 10MILA NUOVI CONTAGI (10.638) E 69 DECESSI, CON 625.774 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ ALL’1,7% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 92,7 MILIONI E I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 45,5 MILIONI (84,36% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO È LA LOMBARDIA CHE HA IL MAGGIOR NUMERO DI NUOVI CONTAGI SEGUITO DAL VENETO, LAZIO E CAMPANIA – I CASI E DECESSI REGIONE PER REGIONE…

Paola Caruso per www.corriere.it

 

bollettino 18 novembre 2021

Sono 10.638 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 10.172). Sale così ad almeno 4.893.887 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 69 (ieri sono stati 72), per un totale di 133.034 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.628.340 e 5.148 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 6.406). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 132.513, pari a +5.428 rispetto a ieri (+3.689 il giorno prima).

 

tamponi

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 625.774 ovvero 88.009 in più rispetto a ieri quando erano stati 537.765. Mentre il tasso di positività è 1,7% (l’approssimazione di 1,69%); ieri era 1,9%. 

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, ma sopra la soglia di 10 mila per il secondo giorno consecutivo (i dati sono simili a quelli di inizio maggio). Il trend resta in salita (basta guardare il grafico della curva). 

CODE PER FARE IL TAMPONE

 

L’incremento della circolazione del virus, «con impatto ospedaliero» al momento contenuto «grazie ai vaccini», è evidenziato dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe su base settimanale: +32,2% i nuovi casi nella settimana 10-16 novembre rispetto a quella precedente (54.370 casi rispetto a 41.091), +21,8% i decessi ( sono stati 402 contro 330), +15,5% i ricoveri e +14,3% le terapie intensive (qui l’articolo).

 

curva contagi 18 novembre 2021

Per il terzo giorno consecutivo è la Lombardia che ha il maggior numero di nuovi contagi (anche se sono un po’ meno di ieri): qui sono +1.705 i casi grazie a 135 mila tamponi — il numero di test regionali più alti della giornata — con un tasso del 1,3%, inferiore a quello nazionale. Segue il Veneto che comunica +1.603 positivi con tasso 1,4% calcolato su 117 mila analisi. Sopra quota mille ci sono poi: Lazio (+1.089 casi con tasso 2,4%) e Campania (+1.037 casi con tasso 3,2%).

 

Morti Covid

Le vittime

Sono 69 le vittime nel bollettino, tre meno di ieri. Sei le regioni/province con zero lutti: si tratta di Liguria, Sardegna, Basilicata, Molise, Valle d’Aosta e provincia di Trento. Mentre il maggior numero di morti è in Emilia-Romagna (9), Sicilia (9, di cui 6 deceduti nelle ultime 48 ore e tre pregressi, come indica la nota in basso) e Lombardia (8).

terapia intensiva 1

 

Il sistema sanitario

Aumentano ancora le degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +28 (ieri +90), per un totale di 4.088 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +17 (ieri +5) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 503, con 55 ingressi in rianimazione (ieri 39).

vaccino

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 92,7 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 45,5 milioni (84,36% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto almeno una sola dose sono 46,9 milioni di persone (86,86% dei vaccinabili). Mentre il richiamo (dose booster) è stato somministrato a più di 2,8 milioni di italiani (55,85% della popolazione oggetto di dose booster).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 910.907: +1.705 casi (ieri +1.858) con 135.080 tamponi

Veneto 496.329: +1.603 casi (ieri +1.435) con 117.123 tamponi

Campania 479.671: +1.037 casi (ieri +871) con 32.539 tamponi

Emilia-Romagna 442.422: +929 casi (ieri +756) con 35.121 tamponi

Lazio 408.693: +1.089 casi (ieri +944) con 45.308 tamponi

Piemonte 391.564: +566 casi (ieri +618) con 60.650 tamponi

Sicilia 316.641: +501 casi (ieri +491) con 26.307 tamponi

Toscana 295.946: +341 casi (ieri +372) con 35.053 tamponi

Puglia 276.721: +233 casi (ieri +379) con 21.385 tamponi

Friuli Venezia Giulia 124.355: +615 casi (ieri +687) con 28.896 tamponi

Marche 119.630: +290 casi (ieri +326) con 4.433 tamponi

Liguria 118.281: +315 casi (ieri +271) con 16.405 tamponi

Calabria 90.419: +198 casi (ieri +197) con 4.942 tamponi

Abruzzo 85.480: +354 casi (ieri +173) con 17.056 tamponi

P. A. Bolzano 83.452: +425 casi (ieri +365) con 11.522 tamponi

Sardegna 77.501: +114 casi (ieri +130) con 7.730 tamponi

Umbria 66.561: +80 casi (ieri +96) con 10.916 tamponi

P. A. Trento 50.550: +95 casi (ieri +112) con 10.905 tamponi

Basilicata 31.220: +25 casi (ieri +40) con 818 tamponi

Molise 14.935: +56 casi (ieri +4) con 850 tamponi

Valle d’Aosta 12.609: +67 casi (ieri +37) con 2.735 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 34.269: +8 decessi (ieri +13)

Veneto 11.892: +4 decessi (ieri +7)

Campania 8.159: +5 decessi (ieri +10)

Emilia-Romagna 13.689: +9 decessi (ieri +2)

Lazio 8.908: +6 decessi (ieri +5)

Piemonte 11.858: +1 decesso (ieri +1)

Sicilia 7.125: +9 decessi (ieri +7)

Toscana 7.361: +6 decessi (ieri +11)

Puglia 6.873: +6 decessi (ieri +2)

Friuli Venezia Giulia 3.917: +6 decessi (ieri +6)

Marche 3.126: +2 decesso (ieri +1)

Liguria 4.444: nessun nuovo decesso (ieri +3)

Calabria 1.474: +2 decessi (ieri +2)

Abruzzo 2.573: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Bolzano 1.221: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Sardegna 1.681: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

Umbria 1.476: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Trento 1.384: nessun nuovo decesso dal 12 novembre

Basilicata 624: nessun nuovo decesso dal 22 ottobre

Molise 503: nessun nuovo decesso dal 13 novembre

Valle d’Aosta 477: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…