coronavirus

DIN DON: È L’ORA DEL BOLLETTINO! – ANCHE OGGI PIÙ DI 10MILA NUOVI CONTAGI (10.638) E 69 DECESSI, CON 625.774 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ ALL’1,7% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 92,7 MILIONI E I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO SONO PIÙ DI 45,5 MILIONI (84,36% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) - PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO È LA LOMBARDIA CHE HA IL MAGGIOR NUMERO DI NUOVI CONTAGI SEGUITO DAL VENETO, LAZIO E CAMPANIA – I CASI E DECESSI REGIONE PER REGIONE…

Paola Caruso per www.corriere.it

 

bollettino 18 novembre 2021

Sono 10.638 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 10.172). Sale così ad almeno 4.893.887 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 69 (ieri sono stati 72), per un totale di 133.034 vittime da febbraio 2020.

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.628.340 e 5.148 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 6.406). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 132.513, pari a +5.428 rispetto a ieri (+3.689 il giorno prima).

 

tamponi

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 625.774 ovvero 88.009 in più rispetto a ieri quando erano stati 537.765. Mentre il tasso di positività è 1,7% (l’approssimazione di 1,69%); ieri era 1,9%. 

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, ma sopra la soglia di 10 mila per il secondo giorno consecutivo (i dati sono simili a quelli di inizio maggio). Il trend resta in salita (basta guardare il grafico della curva). 

CODE PER FARE IL TAMPONE

 

L’incremento della circolazione del virus, «con impatto ospedaliero» al momento contenuto «grazie ai vaccini», è evidenziato dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe su base settimanale: +32,2% i nuovi casi nella settimana 10-16 novembre rispetto a quella precedente (54.370 casi rispetto a 41.091), +21,8% i decessi ( sono stati 402 contro 330), +15,5% i ricoveri e +14,3% le terapie intensive (qui l’articolo).

 

curva contagi 18 novembre 2021

Per il terzo giorno consecutivo è la Lombardia che ha il maggior numero di nuovi contagi (anche se sono un po’ meno di ieri): qui sono +1.705 i casi grazie a 135 mila tamponi — il numero di test regionali più alti della giornata — con un tasso del 1,3%, inferiore a quello nazionale. Segue il Veneto che comunica +1.603 positivi con tasso 1,4% calcolato su 117 mila analisi. Sopra quota mille ci sono poi: Lazio (+1.089 casi con tasso 2,4%) e Campania (+1.037 casi con tasso 3,2%).

 

Morti Covid

Le vittime

Sono 69 le vittime nel bollettino, tre meno di ieri. Sei le regioni/province con zero lutti: si tratta di Liguria, Sardegna, Basilicata, Molise, Valle d’Aosta e provincia di Trento. Mentre il maggior numero di morti è in Emilia-Romagna (9), Sicilia (9, di cui 6 deceduti nelle ultime 48 ore e tre pregressi, come indica la nota in basso) e Lombardia (8).

terapia intensiva 1

 

Il sistema sanitario

Aumentano ancora le degenze in ogni area. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +28 (ieri +90), per un totale di 4.088 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +17 (ieri +5) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 503, con 55 ingressi in rianimazione (ieri 39).

vaccino

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 92,7 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 45,5 milioni (84,36% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto almeno una sola dose sono 46,9 milioni di persone (86,86% dei vaccinabili). Mentre il richiamo (dose booster) è stato somministrato a più di 2,8 milioni di italiani (55,85% della popolazione oggetto di dose booster).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 910.907: +1.705 casi (ieri +1.858) con 135.080 tamponi

Veneto 496.329: +1.603 casi (ieri +1.435) con 117.123 tamponi

Campania 479.671: +1.037 casi (ieri +871) con 32.539 tamponi

Emilia-Romagna 442.422: +929 casi (ieri +756) con 35.121 tamponi

Lazio 408.693: +1.089 casi (ieri +944) con 45.308 tamponi

Piemonte 391.564: +566 casi (ieri +618) con 60.650 tamponi

Sicilia 316.641: +501 casi (ieri +491) con 26.307 tamponi

Toscana 295.946: +341 casi (ieri +372) con 35.053 tamponi

Puglia 276.721: +233 casi (ieri +379) con 21.385 tamponi

Friuli Venezia Giulia 124.355: +615 casi (ieri +687) con 28.896 tamponi

Marche 119.630: +290 casi (ieri +326) con 4.433 tamponi

Liguria 118.281: +315 casi (ieri +271) con 16.405 tamponi

Calabria 90.419: +198 casi (ieri +197) con 4.942 tamponi

Abruzzo 85.480: +354 casi (ieri +173) con 17.056 tamponi

P. A. Bolzano 83.452: +425 casi (ieri +365) con 11.522 tamponi

Sardegna 77.501: +114 casi (ieri +130) con 7.730 tamponi

Umbria 66.561: +80 casi (ieri +96) con 10.916 tamponi

P. A. Trento 50.550: +95 casi (ieri +112) con 10.905 tamponi

Basilicata 31.220: +25 casi (ieri +40) con 818 tamponi

Molise 14.935: +56 casi (ieri +4) con 850 tamponi

Valle d’Aosta 12.609: +67 casi (ieri +37) con 2.735 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 34.269: +8 decessi (ieri +13)

Veneto 11.892: +4 decessi (ieri +7)

Campania 8.159: +5 decessi (ieri +10)

Emilia-Romagna 13.689: +9 decessi (ieri +2)

Lazio 8.908: +6 decessi (ieri +5)

Piemonte 11.858: +1 decesso (ieri +1)

Sicilia 7.125: +9 decessi (ieri +7)

Toscana 7.361: +6 decessi (ieri +11)

Puglia 6.873: +6 decessi (ieri +2)

Friuli Venezia Giulia 3.917: +6 decessi (ieri +6)

Marche 3.126: +2 decesso (ieri +1)

Liguria 4.444: nessun nuovo decesso (ieri +3)

Calabria 1.474: +2 decessi (ieri +2)

Abruzzo 2.573: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Bolzano 1.221: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Sardegna 1.681: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

Umbria 1.476: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Trento 1.384: nessun nuovo decesso dal 12 novembre

Basilicata 624: nessun nuovo decesso dal 22 ottobre

Molise 503: nessun nuovo decesso dal 13 novembre

Valle d’Aosta 477: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”