coronavirus effetto sui polmoni-6

ITALIAVIRUS, IL BOLLETTINO DEL 24 DICEMBRE - SONO 18.040 I NUOVI CASI DI CONTAGIO (IERI 14.522) MENTRE SONO 505 I MORTI (IERI 553) PER UN TOTALE DI 70.900 VITTIME - NEL PRIMO GIORNO DI ZONA ROSSA NAZIONALE L'ITALIA SUPERA I DUE MILIONI DI CASI DA INIZIO EPIDEMIA - NELL'AMBITO DEI NUOVI CASI DI CONTAGIO, È SEMPRE IL VENETO LA REGIONE CHE SPICCA CON PIÙ CASI (3837). A SEGUIRE CI SONO LA LOMBARDIA (2656 CASI), EMILIA ROMAGNA (1692), LAZIO (1519) E PUGLIA (1458)

Da La Stampa.it

 

papa francesco coronavirus mascherina covid

Nel primo giorno di zona rossa nazionale l'Italia supera i due milioni di casi totali di coronavirus da inizio epidemia Sono 18.040 i nuovi casi di contagio (ieri 14.522) mentre sono 505 i morti (ieri 553) per un totale di 70.900 vittime dall'inizio della pandemia. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. I tamponi sono stati 193.777 e il tasso di positività che ieri era dell'8,3% (8,28% per la precisione) oggi è salito al 9,3%.

 

Le persone guarite o dimesse oggi sono 22.718 (ieri 20.494) per un totale di 1.344.785, mentre il numero dei malati attuali scende di altre 5.184 unità (ieri -7.139) ed è pari a 593.632. E così dallo scorso febbraio in Italia almeno 2.009.317 persone (compresi guariti e morti) hanno contratto il virus. Continua a farsi più leggera la pressione sulle strutture ospedaliere: i pazienti ricoverati con sintomi sono 476 in meno (ieri -402) per un totale di 24.070, mentre quelli che si trovano in terapia intensiva sono 2589, dunque -35 (ieri -63). L'isolamento domiciliare riguarda 566.973 persone.

covid san camillo roma

 

Nell'ambito dei nuovi casi di contagio, è sempre il Veneto la regione che spicca con più casi (3837). A seguire ci sono la Lombardia (2656 casi), Emilia Romagna (1692), Lazio (1519) e Puglia (1458).

 

Valle d’Aosta

Sono 35 i nuovi casi di coronavirus registrati in Valle d'Aosta nelle ultime 24 ore, dato che porta il totale dei contagi in regione da inizio pandemia a 7.119. È quanto emerge dal bollettino emesso dalla Regione. In calo di 3 pazienti il numero degli attuali positivi che passa a 427: un decesso nelle ultime 24 ore per un totale di 371. Sono invece 37 i guariti per un totale di 6.321. I tamponi processati sono stati 382: 131 i casi testati.

 

Piemonte

covid morti

Sono 1.097 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 registrati in Piemonte nelle ultime 24 ore. Lo comunicato l'unità di crisi della Regione Piemonte precisando che 142 sono stati riscontrati dopo test antigenico. Il tasso di positività è pari al 4,9 % dei 22.266 tamponi eseguiti, di cui 13.220 test antigenici. Dei 1.097 nuovi casi, gli asintomatici sono 508, pari al 46,3%. I casi sono così ripartiti: 331 screening, 514 contatti di caso, 252 con indagine in corso; per ambito: 167 rsa/Strutture Socio-Assistenziali, 57 scolastico, 873 popolazione generale. Sono invece 48 i decessi comunicati, di cui 3 verificatisi oggi. Il totale è ora di 7.727 deceduti, così suddivisi per provincia: 1.182 Alessandria, 480 Asti, 328 Biella, 861 Cuneo, 640 Novara, 3.557 Torino, 365 Vercelli, 244 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 70 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

 

Liguria

bar a roma dove e' vietato parlare di covid 2

Sono 328 i nuovi casi in Liguria su un totale di 4.621 tamponi molecolari e 4.026 test antigenici processati. Gli ospedalizzati sono 751, in calo di 2 unità rispetto a ieri, 64 i pazienti in terapia intensiva. I decessi sono 12 di pazienti con età compresa tra i 64 e i 91 anni. In isolamento domiciliare ci sono 5.207 pazienti, 217 in meno rispetto a ieri. Le persone in sorveglianza attiva sono 5.847.

 

Lombardia

covid

Continuano a diminuire in Lombardia i ricoverati in terapia intensiva (-15, in totale 521) e negli altri reparti (-65, in totale 4.178). Con 32.294 tamponi effettuati, sono 2.656 i nuovi positivi con il tasso di positività in aumento all'8,2% (ieri 6,5%). I decessi sono 67 per un totale di 24.677 morti dall'inizio della pandemia. I guariti/dimessi sono 4.920. Questi i dati relativi alle province: Milano 697 (di cui 289 a Milano città), Bergamo 104, Brescia 310, Como 267,Cremona 41, Lecco 57, Lodi 82, Mantova 209, Monza e Brianza 158, Pavia 241, Sondrio 76, Varese 337.

 

Veneto

tamponi drive in a milano 3

Il numero dei positivi è cresciuto in Veneto nelle ultime 24 ore di 3.837 unità, dato che porta il totale degli attuali contagiati a quota 104.002. I morti nelle ultime 24 ore sono 103: da inizio pandemia il totale è di 5.850 vittime. Il dato positivo viene dal trend dei ricoverati negli ospedali, da ieri sono scesi a 2870 (-18), mentre stabile è il dato dei ricoveri in terapia intensiva: 3828 (più 1). I guariti sono saliti in totale a 116.872.

 

Friuli Venezia Giulia

Covid - Italia al sesto posto per vittime nel mondo

Sono 1.041 i nuovi contagi di coronavirus registrati in Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 su 13.187 tamponi (pari al 7,89%), di cui 1.752 da test rapidi antigenici. I decessi sono 15, mentre i ricoverati nelle terapie intensive rimangono stabili a 56 e i ricoveri in altri reparti scendono a 582. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Le persone risultate positive al virus al test molecolare in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 47.699. I decessi complessivamente ammontano a 1.514, con la seguente suddivisione territoriale: 430 a Trieste, 678 a Udine, 311 a Pordenone e 95 a Gorizia. I totalmente guariti sono 32.412, i clinicamente guariti 687, mentre le persone in isolamento scendono a 11.464.

 

Alto Adige

COVID 11

Con 5 decessi nelle ultime 24 ore, è stata superata la soglia delle 700 vittime (ora sono 704) del Covid-19 in Alto Adigedall'inizio dell'emergenza sanitaria. L'Azienda sanitaria provinciale riferisce anche di 315 nuovi casi di positività al coronavirus accertati sia con tampone pcr (142) sia con test antigenici (173). I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 1.886 (di cui 556 nuovi test) ed i testi antigenici 5.582. In lieve diminuzione i pazienti ricoverati: 17 nelle terapie intensive, 157 nei normali reparti ospedalieri, 139 nelle strutture private convenzionate e 48 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Le persone in isolamento domiciliare sono 6.508, mentre i guariti da pcr sono 17.228 (238 in più rispetto ad ieri), ai quali si aggiungono 1.501 persone (6 in più) che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Le persone guarite per indagine epidemiologica sono 6.346 (21 in più).

 

covid monza

Emilia Romagna

In Emilia-Romagna si sono registrate, in 24 ore, 1.692 nuove positività al Covid per un totale, da inizio epidemia, di 161.163 casi. Sono invece 76 i decessi ulteriori per un totale di 7.335. Lo comunica l'ente regionale. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri e' del 10,6% con un'età media di 45 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 436 nuovi casi, poi Modena (291), Reggio Emilia (180), Piacenza (148), Ferrara (139), Rimini (134), Ravenna (117), Parma (85), l'area di Cesena (74), il circondario di Imola (46) e Forli' (42).

 

coronavirus ospedale

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 15.906 tamponi a cui si aggiungono anche 525 test sierologici e 3.559 tamponi rapidi effettuati da ieri. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 2.341 in più rispetto a ieri. Il totale dei guariti sale dunque a quota 96.529. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi scendono a 57.299 (-725 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 54.380 (-634), il 94,9% del totale dei casi attivi. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 201 (-6 rispetto a ieri), e anche quelli negli altri reparti Covid, complessivamente 2.718 (-85).

 

Toscana

covid lazio

Risalgono nuovi casi positivi (563, età media 49 anni)) e decessi (35 pazienti, media 80,4 anni) per Coronavirus in Toscana nelle ultime 24 ore secondo il report aggiornato della Regione. La Toscana raggiunge così 117.542 casi totali (+0,5%) con incremento percentuale inferiore a quello dei guariti che crescono dello 0,9% e arrivano a quota 103.021. I tamponi eseguiti vanno verso i 2 milioni, ora sono a quota 1.830.077, 11.680 in più rispetto a ieri, di cui il 4,8% positivo.

 

D614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19

I deceduti totali registrati in Toscana a causa del Covid sono stati 3.552 (di cui 53 non residenti); Firenze con 14 nuovi decessi ha ha superato i 1.200 morti (1.209). Gli attualmente positivi sono oggi 10.969 (-3,4% su ieri). Tra questi i ricoverati sono 1.049 (-20 su ieri) di cui 161 in terapia intensiva, mentre gli altri sono curati a casa e dopo molto tempo tornano sotto 10.000.

 

Si tratta infatti di 9.920 persone in isolamento domiciliare, con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o senza sintomi (-368 su ieri pari al -meno 3,6%). Inoltre, calano di quasi mille unità, a 21.899 (-956 su ieri, -4,2%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Dei 103.021 guariti (+916 su ieri) ci sono 389 guariti clinici (+4 unità su ieri), e 102.632 (+912 su ieri) guarigioni virali, con tampone negativo.

 

piemonte covid

Marche

Sono 415 i positivi rilevati nelle ultime 24ore nelle Marche nel percorso nuove diagnosi, su un totale di 5.613 tamponi testati: 3.646 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.703 nello screening con percorso Antigenico) e 1.967 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,4%). I dati sono resi noti dal Servizio Sanità della Regione. Dei 415 positivi, il maggior numero di casi, 141, nella provincia di Ancona, seguita da Pesaro Urbino (129), Macerata (54), Ascoli Piceno (45), Fermo (29) e 17 da fuori regione.

 

covid nuovi contagi

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (59), contatti in setting domestico (97), contatti stretti di casi positivi (105), contatti in setting lavorativo (22), contatti in ambienti di vita/socialità (18), contatti in setting assistenziale (5), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (11), screening percorso sanitario (8) e 1 rientro dall'estero. Per altri 89 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Sui 1.703 test del percorso antigenico sono stati riscontrati 76 casi positivi, da sottoporre al tampone molecolare. Il rapporto positivi/testati è pari a 4%.

 

TAMPONE COVID CORONAVIRUS DRIVE IN

Abruzzo

Oggi in Abruzzo 223 nuovi positivi (di eta' compresa tra 1 e 93 anni - 67 a L'Aquila, 71 a Chieti, 27 a Pescara, 55 a Teramo, 3 con residenza in accertamento) su 5119 tamponi, 5 deceduti (di cui 2 risalenti ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl), 21248 guariti (+543), 11694 attualmente positivi (-325), 491 ricoverati in area medica (-15), 35 ricoverati in terapia intensiva (-4), 11168 in isolamento domiciliare (-306). Lo rende noto la Regione Abruzzo nel bolletino quotidiano sul coronavirus.

 

Umbria

Sono stati 192 i nuovi positivi al Covid registrati in Umbria nell'ultimo giorno 27.745 totali, secondo i dati della Regione. Che segnala anche 212 guariti, 23.633, e sette morti, 591. Con gli attualmente positivi divenuti 3.521, 27 in meno di ieri. Analizzati 3.772 tamponi, 488.681, con un tasso di positività del 5 per cento (ieri era al 4,4). Scendono leggermente i ricoverati 276, tre in meno di ieri 38 (due in meno in terapia intensiva).

 

focolaio covid vercelli

Lazio

Tornano ad aumentare i nuovi positivi nel Lazio. «Oggi, su oltre 15mila tamponi, si registrano 1.519 casi», rende noto l'assessore alla Sanità regionale, Alessio D'Amato. Ieri i nuovi positivi erano stati 946 su quasi 13mila tamponi eseguiti. L'incremento è, quindi, di 573 unità. Decresce, invece, il numero dei decessi: sono 24, mentre ieri erano stati 44. I guariti nelle ultime 24 ore sono stati 1.706.

 

Basilicata

Quattro decessi e altri 167 nuovi casi positivi al Covid si contano in Basilicata a fronte di 1.681 tamponi processati. Lo comunica la task force regionale. Nella stessa giornata sono state registrate 80 guarigioni. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 5.765 di cui 5.661 in isolamento domiciliare. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 104, di cui 8 in terapia intensiva.

 

Puglia

covid latina

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi in Puglia, sono stati registrati 12.308 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.458 casi positivi: 566 in provincia di Bari, 73 in provincia di Brindisi, 296 nella provincia BAT, 189 in provincia di Foggia, 71 in provincia di Lecce, 246 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 19 decessi: 8 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce.

 

covid

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 996.863 test, 29.248 sono i pazienti guariti; 53.131 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 84.663, così suddivisi: 32.539 nella Provincia di Bari; 9.849 nella Provincia di Bat; 6.122 nella Provincia di Brindisi; 18.610 nella Provincia di Foggia; 6.606 nella Provincia di Lecce; 10.369 nella Provincia di Taranto; 487 attribuiti a residenti fuori regione; 81 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti

 

Calabria

covid tampone fiumicino 3

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 407.777 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 425.459 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al coronavirus sono 22.021 (+244 rispetto a ieri), quelle negative 385.756". Lo rende noto la Regione Calabria nel bollettino quotidiano dei dati relativi al coronavirus: i decessi dall'inizio dell'emergenza sono 437 (+1 rispetto a ieri).

 

Sardegna

ospedali modulari covid campania 4

Sono 331 i nuovi contagi, e nove i decessi, registrati in Sardegna nelle ultime 24 ore. Salgono così 29.467 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati dall'inizio dell'emergenza nell'isola. Il numero complessivo delle vittime sale a 698. I deceduti sono sei uomini e tre donne fra 42 e 87 anni. In totale sono stati eseguiti 462.857 tamponi con un incremento di 4.115 test.

 

covid nuovi contagi

Sono, invece, 498 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (21 in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 41 (-3) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.476. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 12.435 (+244) pazienti guariti, più altri 319 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 29.467 casi positivi complessivamente accertati, 6.558 (+88) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 4.747 (+75) nel Sud Sardegna, 2.287 a Oristano, 5.910 (+103) a Nuoro, 9.965 (+65) a Sassari.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO