fabrizio pregliasco coronavirus

"LA PANDEMIA NON FINIRA' MAI E SERVIRÀ LA TERZA DOSE DI VACCINO" - LE PREVISIONI (INFAUSTE) DEL VIROLOGO PREGLIASCO: "ARRIVEREMO A UNA SITUAZIONE DI TOLLERANZA CON POCHI CASI E CON POCHI MORTI, COME È ACCADUTO CON L'HIV - CONTINUEREMO ANCORA PER UN ANNO A PORTARE LE MASCHERINE, SOPRATTUTTO SUL LAVORO E IN AUTUNNO DOVREMO AFFRONTARE DI NUOVO COLPO DI CODA DEL VIRUS - FA SORRIDERE VEDERE CHI SI È VACCINATO CONTRO LA FEBBRE GIALLA CON IL MALARONE, CHE HA EFFETTI COLLATERALI MOLTO PESANTI, PUR DI FARE UN VIAGGIO E CHE OGGI ESPRIME DUBBI SU QUESTI VACCINI…"

Chiara Baldi per "la Stampa"

 

FABRIZIO PREGLIASCO 2

Una «terza dose è sicuramente da prevedere» così come la possibilità che «non avremo mai una dichiarazione di "fine pandemia"», quanto una «situazione di tolleranza con pochi casi e con pochi morti, come è accaduto con l'Hiv». In tutto questo, «continueremo ancora per un anno a portare le mascherine, soprattutto sul lavoro» e in autunno dovremo affrontare di nuovo «colpo di coda della pandemia, anche se più leggero di quelli passati». Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli studi di Milano e direttore sanitario dell'Istituto Galeazzi, consiglia tanta pazienza ma ha molta fiducia nei vaccini: «Sono l'unico modo per uscirne».

 

Si parla di una terza dose con Pfizer e Moderna. È d'accordo?

VACCINAZIONE CORONAVIRUS

«Molto. Anche sull'impiego di questi due tipi di vaccino. Gli studi che abbiamo a disposizione dicono che l'efficacia della somministrazione dura circa dieci mesi. Questo vuol dire che chi è stato vaccinato a gennaio, già a ottobre avrà perso un po' dell'effetto iniziale. Questo non è un problema perché in una campagna vaccinale si può tranquillamente tollerare la perdita di un po' di forza ma, considerando l'andamento epidemiologico e la disponibilità di dosi, è giusto valutare una terza puntura».

 

Il governo sta ragionando su tre fasi: a ottobre immunodepressi gravi e malati oncologici guariti da almeno sei mesi; prima di Natale il personale sanitario e da gennaio forze dell'ordine, over 80 e fragili. Cosa ne pensa?

vaccinazioni anti coronavirus negli usa

«È un buon piano. Serve una progressione per mettere in sicurezza le persone più a rischio. Poi è chiaro che la programmazione dovrà tenere conto anche delle varianti. E, in un'ottica di lunga permanenza del virus, dovremo pensare anche ai richiami che, come accade per l'antinfluenzale, potranno riguardare solo i più fragili».

 

Uno dei temi sarà quale vaccino dare a chi ha fatto l'eterologa (due vaccini diversi tra prima e seconda dose, ndr). Quale strada si percorrerà?

«In questa fase mancano gli studi di comparazione con vaccini diversi e manca, soprattutto, il tempo. Quindi sono certo che la terza inoculazione per chi si è sottoposto a eterologa sarà necessariamente un vaccino a mRna».

 

VACCINAZIONE ETEROLOGA

Dovremo vaccinare anche gli under 12?

«Ci sono studi preliminari buoni che ci fanno andare in questa direzione e credo che ci arriveremo nei prossimi tre mesi. Anche perché oggi sono soprattutto i bambini a diffondere il virus. In ogni caso, parliamo di inoculazioni dai cinque anni in su e con Pfizer e Moderna».

 

Raggiungeremo la tanto agognata immunità di gregge?

«Non direi. L'immunità di gregge si basa su un modello statistico istantaneo. La nostra è invece una situazione fluida in cui si inseriscono ogni giorno nuovi vaccinati, nuovi guariti, altri contagiati e morti. E peraltro inficiata dall'assenza di una parte della popolazione, quella minore di 12 anni. Parlare di immunità di gregge in senso stretto, cioè di sparizione della malattia, non si può. Diciamo che possiamo raggiungere dei livelli minimi di sicurezza, ma questo ci obbligherà a continuare con il tracciamento e le altre misure».

fabrizio pregliasco

 

C'entrano le varianti con l'impossibilità raggiungerla?

«Indubbiamente. Ora ce n'è una nuova, la Lamda, che da noi non sta ancora dando problemi, ma in altre parti del mondo sì. Stiamo portando avanti un sovranismo vaccinale che a noi garantisce un po' di sicurezza ma ci sono aree del mondo completamente scoperte».

 

Cosa ci aspetta in autunno?

«Vedendo i dati possiamo dire che la quarta ondata sta rallentando, non c'è più la verticalità delle scorse settimane e siamo arrivati a un plateau. A settembre e ottobre tuttavia mi aspetto che ci sia effetto a "sasso nello stagno" con ondate iniziali più forti e poi molto più deboli: durerà ancora due-tre anni. Sarà un colpo di coda, magari non pesante come quelli passati, che dovremo aspettarci. Dobbiamo pianificare la nostra vita immaginando sempre lo scenario peggiore».

vaccinazione dei minori 6

 

Quando finirà la pandemia?

«Non avremo una dichiarazione di fine ma una situazione di tolleranza con pochi casi e poche morti. Come è avvenuto con l'Hiv: ogni giorno ci sono un po' di persone che si infettano ma non se ne parla più, è diventato un virus endemico. E così sarà per il coronavirus».

 

Quando toglieremo le mascherine?

«Non prima della fine del prossimo anno. Anzi, sarebbe auspicabile se si continuassero a tenere nei luoghi di lavoro o in caso di sintomi da malattie respiratorie come l'influenza o il raffreddore».

vaccinazione dei minori 3

 

Ci sono 4 milioni di over 50 restii. Come si convincono?

«Non è facile. Fisiologicamente una quota di spaventati rimarrà sempre. Molti però cambieranno idea quando vedranno che noi vaccinati non moriamo. Alcuni si sono fatti convincere dal Green Pass e questo è un buon risultato. Fa sorridere vedere chi si è vaccinato contro la febbre gialla con il malarone, che ha effetti collaterali molto pesanti, pur di fare un viaggio e che oggi esprime dubbi su questi vaccini».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…