brusaferro

TOCCHIAMO BRUSAFERRO - ''DAL 19-20 MARZO LA CURVA DEI NUOVI CASI SEMBRA ATTENUARSI LEGGERMENTE''. IL PRESIDENTE DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ AGGIORNA I DATI SUL CONTAGIO: L'ETÀ MEDIA SUPERA I 60 ANNI, ''OLTRE L'80% HA PIÙ DI 70 ANNI, IN MAGGIORANZA UOMINI - ORA BISOGNA CONCENTRARCI SUGLI OPERATORI SANITARI, SOPRATTUTTO QUELLI DELLE CASE DI RIPOSO'' - MA PER ALLENTARE LA QUARANTENA BISOGNERÀ RAGGIUNGERE UN RAPPORTO 1 A 1 TRA POSITIVI E CONTAGIATI

Da www.corriere.it

 

«C’è un dato rilevante negli ultimi giorni: dal 19-20 marzo la curva dei nuovi casi sembra attenuarsi leggermente nella sua ascesa e stiamo monitorando quanto sta avvenendo». Lo ha affermato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), durante una conferenza stampa a Roma, trasmessa anche in streaming in cui, insieme al presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, ha presentato il primo report epidemiologico realizzato attraverso il sistema di sorveglianza e basato sulle segnalazioni che arrivano dalle Regioni.

 

SILVIO BRUSAFERRO

«Il picco dell’epidemia di coronavirus in Italia si sta avvicinando, ma non ci siamo ancora - ha aggiunto -. Non illudiamoci di poter allentare le misure che abbiamo adottato. Ci sono realtà diverse nel Paese, la Lombardia e aree limitrofe con fortissima circolazione, mentre in altre aree c’è una circolazione ancora limitata, dove la sfida è fare in modo che quelle aree rosa non diventino rosse». Siamo dunque a «un rallentamento della crescita, non una fase calante», ha ribadito Brusaferro.

 

L’età media dei contagiati supera i 60 anni

L’età media dei contagiati supera i 60 anni delle persone con infezione. «Oltre l’80% dei deceduti sono ultra 70enni - ha detto Locatelli -. L’infezione da Covid-19 per alcuni è stata la causa di morte e per altri ha contribuito in maniera significativa alla letalità». «Dal punto di vista della letalità, non solo in Italia, muoiono più uomini, anche le donne anziane hanno una letalità più bassa, ed è uno dei temi che stiamo cercando di esplorare perché è un elemento importante. Per ora censiamo» questi dati, ha aggiunto Brusaferro.

 

Mentre Locatelli ha affermato che «Per capire meglio la risposta dei bambini al coronavirus - che sembrano avere un sistema immunitario più plasmabile e più pronto a montare una risposta contro patogeni non conosciuti - così come quella delle donne», andrà eseguita «tutta una serie di studi biologici e soprattutto immunologici che avranno un interesse di prospettiva».

IL PROFESSOR FRANCO LOCATELLI

 

Proteggere gli operatori sanitari

La priorità è proteggere «gli operatori sanitari, in questa fase il bene più prezioso per contrastare l’infezione e garantire una assistenza adeguata. Ma anche gli operatori delle ambulanze, dei ps, quelli che lavorano per garantire i collegamenti tra i vari servizi. In una prima fase c’è stato un picco di esposizione legato alla novità e all’onda massiva di casi. Poi c’è stata un’accelerazione più contenuta dei contagi» in queste categorie. «Bisogna anche fare una riflessione sulle Rsa, le case di riposo, perché concentrano persone per definizione fragili o anziane. Sono presenti in tutto il territorio, dove lavorano operatori che corrono gli stessi rischi degli altri, bisogna focalizzare l’attenzione», ha aggiunto.

 

I contagi 1:1

Il presidente dell'Iss ha anche ribadito che per interrompere la circolazione del virus è necessario «scendere al di sotto di un contagiato per persona positiva». E, ancora, non siamo a quel livello. «Quando ci avvicineremo al livello 1:1 potremo contribuire a elaborare le strategie da mettere in campo in vista di una ripresa delle attività», ha detto». «Dovessimo decidere con i dati di oggi - ha aggiunto il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli - è inevitabile continuare con queste misure perché siamo in fase di contenimento. Come Comitato tecnico-scientifico daremo tempestivamente le nostre indicazioni sulla possibile ripresa delle attività ai decisori politici sulla base dell’andamento delle curve. I dati vanno letti più in termini di andamento, con una valutazione allargata, che sul dato puntuale del singolo giorno».

 

Gli asintomatici

«Al momento - hanno detto Brusaferro e Locatelli - non è possibile dare una stima di quanti siano in Italia le persone asintomatiche, che pur avendo l’infezione da coronavirus non hanno sintomi o ne hanno molto lievi. In futuro si prevede uno studio per identificarli, da condurre in varie aree del Paese». Quanto ai test rapidi per la diagnosi del coronavirus Covid-19, l’Iss ad oggi non li ritiene «affidabili».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…