margrethe vestager alitalia

ALITALIA RESTA A TERRA – PERCHÉ LA COMMISSIONE EUROPEA HA HA RINVIATO LA DECISIONE SUL VIA LIBERA ALLA NEWCO “ITA”? NON È CHE DIETRO CI SONO LE PRESSIONI DELLE COMPAGNIE LOW COST? RYANAIR E EASYJET STANNO FACENDO INCETTA DI PRENOTAZIONI E QUANDO I VOLI TORNERANNO A PIENO REGIME VOGLIONO AVERE UNA FETTA PIÙ GRANDE POSSIBILE DEL MERCATO ITALIANO

AEREO ALITALIA

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Fumata nera, anzi nerissima per il futuro di Ita-Alitalia. Nonostante i toni concilianti del comunicato finale, il vertice in video conferenza, il terzo in poche settimane, tra i ministri dell'Economia, Daniele Franco, dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti, e delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, con la Commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, è andato male.

 

vestager

Nessun via libera quindi all'attività di Ita, che era pronta a far partire subito l'operazione flotta, acquistando dalla vecchia Alitalia 47 aerei. Il cda della compagnia, riunito ieri sera in stretto contatto con il Tesoro, sta valutando il da farsi.

 

BRUSCO STOP

Da Bruxelles c'è stato infatti un brusco irrigidimento che ha lasciato di stucco sopratutto il ministro Franco. Gli euroburocrati della Vestager, pressati dalle lobby legate alle grandi compagnie aeree eurpee, hanno infatti chiesto la cessione secca degli slot di Milano e puntato i piedi su manutenzione e handling.

 

giancarlo giorgetti

Le due attività, secondo la Commissione, non possono e non devono far parte del perimetro di Ita, nemmeno se la newco fosse in minoranza. Insomma, l'intendimento di Bruxelles, almeno in questa fase di negoziazione, sembra quello di voler far fare uno spezzatino di Alitalia, cedendo sul mercato i vari asset industriali e rendendo arduo se non impossibile il decollo della nuova compagnia tricolore.

ALITALIA

 

Le richieste Ue, sopratutto quella sui diritti di atterraggio e decollo presso l'aeroporto di Linate, sono considerate dal Tesoro non in linea con il piano industriale e la strategia di Ita. Toglierebbero cioè linfa vitale ai conti della compagnia, risorse fondamentali per rendere sostenibile e remunerativa la nuova avventura nei cieli. No anche alla fuoriuscita dall'orbita di Ita di manutenzione e servizi di terra. Pieno appoggio quindi alla linea dell'ad Fabio Lazzerini.

 

IL FRONTE APERTO

Bruxelles, che sembra rispondere agli appelli di Ryanair e EasyJet che vogliono accaparrarsi una larga fetta dei viaggiatori italiani e stanno facendo incetta di prenotazioni, ha adottato una tattica dilatoria. In modo tale che alla vigilia della partenza della stagione estiva Ita non sia in grado di scaldare i motori, di dotarsi cioè di una flotta e, parallelamente, di vendere i biglietti per le proprie rotte.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI

 Non si spiega altrimenti l'ennesimo rinvio, probabilmente alla prossima settimana, per affrontare la questione, lasciando che i tecnici preparino il quarto round sul caso. Rinvio, dicono i sindacati, che mette a serio rischio il destino degli 11 mila dipendenti del vettore aereo e, sopratutto, la sorte stessa della newco.

 

Difficile dire se la chiusura di queste ore sia anche il frutto di una lunga serie di vertenze aperte sugli aiuti di Stato di cui ha goduto, è una dato di fatto, la vecchia Alitalia: circa 1,2 miliardi di prestiti ponte che prima o poi andranno restituiti. Appare comunque curioso che adesso il conto lo paghi proprio la newco che rappresenta, al di là dei ritardi del precedente esecutivo, un punto di svolta rispetto al passato.

 

Poco importa poi che ieri i dipendenti e i sindacati, Cisl-Uil e Cgil in testa, abbiano sonoramente protestato a Fiumicino per accelerare i tempi del salvataggio, immaginare un ripartenza per la compagnia tricolore dopo i terribili colpi della pandemia al settore del trasporto aereo.

michael o'leary

 

La soluzione, viste le rigidità della Ue, sembra davvero lontana, anche se i ristori legati alla crisi Covid sarebbero in arrivo. Meno comunque dei 55 milioni richiesti, sufficienti comunque a pagare le buste paga a fine marzo. Anche l'Inps è pronto a dare una mano per assicurare le indennità previste. Non è escluso che di fronte all'impasse, il cda di Ita decida di andare avanti lo stesso, dotandosi di una flotta e alzando finalmente i carrelli.

alitalia

giancarlo giorgetti bruno le maire daniele franco g20vestager

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…