1. ALLONTANIAMO I PUPI, ALLACCIAMOCI LE CINTURE: IL GRANDE CASINO È APPENA COMINCIATO 2. ALLA FINE L’ATTACCAMENTO AL PORCELLUM E LA SORDITÀ TOTALE A QUALUNQUE AUTO-RIFORMA - FOSSE L’ABOLIZIONE DELLE PROVINCIE O UNA DIMINUZIONE DEGLI EMOLUMENTI - HANNO CONFEZIONATO IL SUICIDIO PERFETTO SUL QUALE OGGI PIAGNUCOLANO GLI AMANTI DELLA “GOVERNABILITÀ”: UN EX COMICO HA IL PRIMO PARTITO 3. NEI PROSSIMI GIORNI, IL RESPONSABILE PRIMO DI ‘STO CASINO, RE GIORGIO NAPOLITANO CON I SUOI COSTITUZIONALISTI CI SPIEGHERà COME FARE I GOVERNI PIÙ INCREDIBILI. IL TUTTO CON UNA SOLA GRANDE GIUSTIFICAZIONE: LO SPREAD E IL FAMOSO “GIUDIZIO DELLE CANCELLERIE”. QUANDO L’UNICO RESPONSO CHIARO DELLE URNE, SOMMANDO I VOTI GRILLINI A QUELLI DEL BANANA, È CHE ALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON FREGA ASSOLUTAMENTE NULLA DI INDICI DI BORSA E BENEPLACITI EUROPEI

a cura di colin ward e critical mess

1 - IL SUICIDIO PERFETTO
Alla fine l'attaccamento al Porcellum e la sordità totale a qualunque auto-riforma -fosse l'abolizione delle provincie o una diminuzione degli emolumenti - hanno confezionato il capolavoro sul quale oggi piagnucolano gli amanti della "governabilità": un ex comico ha il primo partito e al Senato non c'è una maggioranza.

Adesso, naturalmente, è il momento delle sottili alchimie quirinalizie di Re Giorgio Banalitano. Nei prossimi giorni, costituzionalisti di ogni rango e specie ci spiegheranno come fare i governi più incredibili. Il tutto con una sola grande giustificazione: lo spread e il famoso "giudizio delle Cancellerie".

Quando l'unico responso chiaro delle urne, sommando i voti grillini a quelli del Banana, è che alla stragrande maggioranza degli italiani non frega assolutamente nulla di indici di Borsa e beneplaciti europei. Allacciamoci le cinture: il grande casino è appena cominciato.

Il Corriere delle banche depositarie (di titoli di Stato) non si capacita: "Voto choc: non c'è maggioranza. Clamorosa rimonta di Berlusconi, testa a testa al Senato. Il trionfo di 5 Stelle. Bersani vince di un soffio a Montecitorio. Alfano: dati ufficiosi, non proclamiamoli" (p. 1). "Elezioni anticipate o larghe intese. Le due strade dopo lo tsunami" (p. 3).

"Incarico, il rebus di Napolitano. La linea: tenersi le mani libere. Tra le ipotesi spunta anche quella di dare vita a un ‘governo di scopo'" (p. 5). Scopo vivacchiamento. La Repubblica degli Illuminati spara in prima: "Boom di Grillo, Italia ingovernabile. Bersani vince di misura Camera e Senato. Grande rimonta di Berlusconi. Flop di Monti". Poi il retroscena: "Sul Palazzo l'incubo di nuove elezioni. Napolitano: la priorità è avere un governo. E Berlusconi prepara l'offerta di una maggioranza di unità nazionale" (p. 7). Sulla Stampa, "Ingovernabilità. Diventa realtà il timore del Colle. Trapela l'amarezza per il risultato elettorale. Oggi pomeriggio il Presidente vola in Germania" (p. 11).

Il Messaggero piange a tutta prima: "Ha vinto l'ingovernabilità". Dentro, il retroscena: "Ora è il Colle a dare le carte. Il nodo dell'incarico a Bersani. Esclusa l'ipotesi Fassina di scioglimento della sola assemblea di palazzo Madama. Non resta che tentare con un esecutivo di larghe intese per le riforme e rivotare" (p. 3)
Esulta il Fatto dello sconfitto Ingroia: "Grillo boom batte tutti e li spinge all'ammucchiata" (p. 1). Gode come un riccio il Giornale: "Miracolo Berlusconi".

2 - LA SUPPOSTA NELL'URNA
Non sempre le supposte pagano. Basta vedere i risultati del Rigor Montis. "La coalizione di Monti non sfonda. ‘E' una vittoria del populismo'. Sotto l'8% in molte regioni: a Palazzo Madama meno di venti seggi. Fini rimane fuori dalla ‘sua' Camera. Casini accetta il flop (ma sarà senatore)" (Corriere, p. 18). Toni struggenti su Repubblica: "Abbiamo donato il nostro sangue', l'amaro tramonto di Fini e Casini. L'ex leader di An non ce la fa: ‘Per l'Italia temo il peggio" (p. 15).

Sangue amaro anche tra le toghe in politica. "Ingroia resta fuori: ‘Tutta colpa del Pd'. Rc non conquista seggi e l'ex pm attacca: ‘Bersani si dimetta, è stato un suicidio". Cala il sipario su Di Pietro. ‘Ho sbagliato, ora devo riflettere'. Un'alleanza a rischio e Tonino scompare di scena" (Repubblica, p. 16). Infine, per il carrello dei trombati, "L''impresentabile' Razzi preferito a Paola Concia. Le lacrime della deputata uscente del Pd sconfitta in Abruzzo: ‘Questa è la democrazia'" (Corriere, p. 8). Democrazie delle figuracce. A proposito, torna in Parlamento anche Scilipoti. Qui, non ci sono parole. A meno che di iniziare una complessa dissertazione sul suffragio universale.

3 - NON SI DOVEVA VOTARE?
Un popolo di minorenni si è recato alle urne e ha fatto il solito casino. Così adesso arrivano le prime rampogne dall'estero. "Borse in altalena insieme al voto poi la frenata per l'ingovernabilità. Spread oltre quota 290, euro a picco. Preoccupazione a Wall Street che perde l'1,5%" (Repubblica, p. 18). "Allarme rosso nelle cancellerie europee. ‘Non possiamo permetterci questa paralisi'. E domani Kerry sarà a Roma: sul tavolo anche il caso-Italia" (p. 19). Per il Corriere, "L'Italia adesso rischia il blocco'. Cohn-Bendit: punita l'austerità. Dalla Frankfurter allo spagnolo El Pais, i timori dall'estero" (Corriere, p. 26).

4 - MA FACCE RIDE!
"Cuba, per il dopo Castro si aspetterà fino al 2018. Raul annuncia che lascerà il potere a fine mandato" (Corriere, p. 37).

5 - ALI BUCATE
Continuano le avvincenti avventure dei Capitani Coraggiosi di Passera e Berlusconi. "Alitalia: via Ragnetti, poteri a Colaninno. L'interim al presidente. Nel 2012 il rosso cresce a 280 milioni. I ricavi a 3,6 miliardi (+3,3%). L'indebitamento finanziario sale da 854 milioni a oltre un miliardo" (Corriere, p. 53). Sulla Stampa: "L'ad Ragnetti lascia il timone di Alitalia. Il rosso nel 2012 quadruplica a 280 milioni, ma nell'ultimo trimestre c'è il pareggio operativo" (p. 42).

6 - CUCU' LASETTETE
Franco Bernabebè si fa intervistare dal Corriere e spiega perché Telecom ha detto no allo Scarparo a pallini. "La7, da Cairo l'offerta migliore. Banda larga? Politiche di sostegno. ‘Ho proposto io la vendita dell'emittente. Della Valle fuori tempo massimo. Bernabè: all'industria delle telecomunicazioni servono interventi pubblici" (p. 51). Ok, Della Valle era fuori tempo massimo, ma intanto ha fatto sapere (a Cairo) che lui c'è.

7 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Maradona sfida il fisco: ‘Intervenga Napolitano'. Diego in Italia dopo otto anni: non sono un evasore. E a Napoli i tifosi lo acclamano" (Repubblica, p. 36). Poi uno si interroga sulla rimonta di Berlusconi.

 

Giorgio Napolitano PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD BEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOMONTI STEFANO FASSINAantonio ingroia GRILLO E CASALEGGIOFini e Bocchino davanti ai fotografi ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIPaola Concia

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?