ita airways msc lufthansa

APONTE NON HA TAGLIATO I PONTI CON ITA – IL COLOSSO MSC PUÒ TORNARE IN CAMPO NELL'ACQUISTO DELL'EX ALITALIA COME PARTNER DI LUFTHANSA – I TEDESCHI VOGLIONO CHIUDERE L'AFFARE ENTRO FINE ANNO, MA PRETENDONO CHE IL TESORO MANTENGA UN RUOLO MARGINALE PER NON AVERE INGERENZE DAL GOVERNO – NEL PIANO DI LUFTHANSA CI SONO PIÙ VOLI DA MALPENSA E MENO PESO ALL'HUB DI FIUMICINO…

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

lufthansa

Più di un compagnia regionale, meno di una di bandiera. Più voli da Milano, con forte spinta sul cargo da Malpensa, e meno peso all'hub di Fiumicino. Che assumerebbe un ruolo più stagionale, ma sarebbe cruciale per le rotte verso il Nord Africa e il Medio Oriente. Il piano Lufthansa per Ita prende forma, anche se sul futuro della compagnia nata un anno fa dalle ceneri di Alitalia restano diversi punti interrogativi. Il primo riguarda i futuri soci della compagnia aerea; il secondo la sua valutazione e l'ultimo i tempi per chiudere l'operazione.

 

ita airways

L'obiettivo concordato con l'Unione europea prevedeva di definire la privatizzazione entro fine anno. Soprattutto per evitare che il finanziamento pubblico al vettore si configurasse come un "aiuto di Stato": con l'ultima iniezione di capitale, Ita dovrebbe avere cassa sufficiente per arrivare alla fine di marzo, ma l'obiettivo del Mef e di Lufthansa è quello di chiudere entro dicembre. E per questo in settimana sono attesi a Roma dai vertici di Ita gli emissari di Lufthansa. D'altra parte l'amministratore delegato del gruppo, Carsten Spohr, ha più volte ribadito che se il governo avesse deciso di proseguire con l'opzione tedesca sarebbe stato disposto «a venire a Roma ogni settimana».

 

ita airways 9

A inizio anno i tedeschi avevano presentato un'offerta per Ita insieme a Msc, poi, una settimana fa, il colosso della famiglia Aponte ha annunciato l'intenzione di fare un passo indietro perché sarebbero venute meno le condizioni per portare a termine l'operazione. L'idea di poter creare sinergie però resta viva e Aponte segue da vicino la partita. Peraltro non ha mai nascosto che l'acquisto degli aerei cargo da parte di Msc non è in contrapposizione all'interesse per Ita.

 

Per Lufthansa, però, è cruciale che il Tesoro sia relegato a un ruolo secondario: non vuole ingerenze nella gestione della compagnia. E per questo al Mef preferirebbe Fs come azionista: se così non fosse, il piano è quello di lavorare a una partnership commerciale come quella che c'è in Germania tra Lufthansa e Deutsche Bahn. Il messaggio che gli emissari di Spohr porteranno a Ita e ai suoi azionisti è che ogni decisione verrà presa in nome dell'efficienza e della marginalità, non degli interessi della politica o dei bisogni di qualche imprenditore.

 

gianluigi aponte 6

Motivo per cui non verranno aperte nuove rotte verso il Nord America - le più redditizie del mercato aereo - con i passeggeri italiani che dovranno fare scalo a Monaco o Francoforte. Tuttavia, se gli slot tedeschi arrivassero a tappo, allora potrebbe essere utilizzata Malpensa. L'Italia è il secondo mercato europeo per i tedeschi, per questo Ita non sarà "ridimensionata" come Austrian Airlines o Swiss Air, ma non sarà certo messa in condizioni di fare concorrenza ad Air France.

 

gianluigi aponte

E in questo senso è probabile che venga rivisto anche il ruolo di Air Dolomiti all'interno del gruppo: il vettore veneto potrebbe essere fuso in Ita, ma se anche così non fosse tra le due compagnie verrebbero create sinergie per evitare duplicazioni. L'ultimo nodo da sciogliere riguarda il prezzo. Considerando che dal 2014 Alitalia è costata due milioni di euro al giorno allo Stato, e che Ita continua a perdere soldi, la valutazione di inizio anno è crollata a 500 milioni di euro: i tedeschi non sono disposti a spingersi oltre e neppure Msc. A patto che rientri in partita.

ita airways 4ita airways 2ita airways 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…