acciaio

ARVEDI, CE STA L'ACCIAIO - I MITTAL NON INCONTRANO IL GOVERNO MA PARLANO COI FATTI: DAL 20 NOVEMBRE INIZIA IL PROCESSO DI SPEGNIMENTO DELL'ALTOFORNO 2 - SI AFFACCIANO I NOMI DEGLI ACCIAIERI ITALIANI, CHE SONO TANTI MA DI TAGLIA MEDIO-PICCOLA. ARVEDI CONOSCE BENE IL DOSSIER ILVA VISTO CHE FACEVA PARTE DELLA CORDATA CHE HA PERSO LA GARA CON AM INVESTCO (QUELLA CON JINDAL E CDP). COSì COME IL GRUPPO MARCEGAGLIA

 

british steel acciaio

Rita Querzè per il “Corriere della sera

 

I Mittal non incontrano il governo ma parlano con i fatti. Il gruppo franco-indiano ha comunicato il cronoprogramma per lo spegnimento dell' altoforno 2 dell' ex Ilva. Si parte il 20 novembre per svolgere una serie di passaggi tecnici che porteranno al completamento del processo entro il 25 novembre.

 

acciaio fonderia altoforno

Si tratta del primo atto concreto per l' uscita. Se a dicembre davvero Arcelor Mittal riconsegnerà le chiavi, quale potrebbe essere il piano B? Quali imprenditori italiani dell' acciaio potrebbero mettere - se non capitali - almeno competenze industriali al servizio di un salvataggio dell' acciaieria? È questa la domanda a cui deve rispondere chi dentro al governo sta cercando di mettere a punto una exit strategy per Ilva. E i contatti sono in corso.

 

MARCEGAGLIA

Gli ostacoli però sono due. Il primo è congiunturale: il mercato dell' acciaio va malissimo. Il secondo è strutturale: gli acciaieri italiani sono tanti ma di taglia medio-piccola. Mentre invece per affrontare la sfida di Taranto servirebbe un peso massimo. Certo, sulla carta potrebbe esserci l' ipotesi della cordata. Ma Federacciai, l' associazione dei principali gruppi del settore, per il momento sta alla finestra. E aspetta di vedere come andrà a finire con Arcelor Mittal (il colosso franco indiano è uno dei principali associati).

 

acciaierie valbruna

«Non ci sono le condizioni perché un privato possa intervenire senza una forte partecipazione pubblica in una situazione che mostra segni di deterioramento pesanti», taglia corto uno che di siderurgia se ne intende come Carlo Mapelli del Politecnico di Milano. Ma torniamo ai singoli gruppi siderurgici. Chi non potrà essere della partita per ovvi motivi è il gruppo Riva che comunque continua ad avere un giro d' affari da 3,6 miliardi di euro. Stesso discorso per le acciaierie Valbruna della famiglia Amenduni che erano socie dei Riva e hanno aperto un contenzioso sia con Riva che con la gestione dei commissari.

 

lucia morselli 2

Sul piano strettamente industriale, a sapere bene come funziona un altoforno in Italia sono Tenaris (che però non ha questo genere di produzione in Italia) e poi il gruppo Arvedi che invece ne ha uno a Servola, alle porte di Trieste. L' area a caldo, però, a breve sarà chiusa anche per l' ostilità degli enti locali del territorio (Arvedi rivendica di essere in regola con le prescrizioni ambientali). Da notare: nel cda di Arvedi è appena entrato Claudio Costamagna, ex Cdp.

 

Inoltre Arvedi conosce bene il dossier Ilva visto che faceva parte della cordata che ha perso la gara con AM Investco (quella con Jindal e Cdp). A conoscere bene il dossier è anche il gruppo Marcegaglia, trasformatore di acciaio da 5,3 miliardi di fatturato. Uno dei maggiori clienti di Ilva: il 20% dell' acciaio di Taranto viene rilavorato a Mantova. Marcegaglia era in cordata con Arcelor Mittal, poi uscì. Ma oggi il gruppo informalmente smentisce l' intenzione di tornare in partita. Come anche la Feralpi di Brescia.

incendio all'ilva di taranto 5

 

Insomma, a un primo giro di orizzonte la caccia non sarà facile. E se mai si materializzasse un imprenditore interessato, si può già immaginare la prima condizione: quello scudo penale appena tolto ad Arcelor Mittal.

lakshmi mittal ospite del party di blair

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...