cingolani pale eoliche

AVREMO LE RINNOVABILI MA A BABBO MORTO - 508 PROGETTI (FINANZIATI DAL PNRR) PER PRODURRE ENERGIA RINNOVABILE SONO PRONTI MA IN ATTESA DEL VIA LIBERA DA PARTE DEL GOVERNO - MOLTI DI ESSI SI SONO ARENATI SU QUALCHE SCRIVANIA DEL MIBACT IN ATTESA DELL'OK DELLA SOVRAINTENDENZA CULTURALE - E CINGOLANI SI INCAZZA: "SE VINCE SEMPRE LA TUTELA DEL PAESAGGIO BISOGNA DIRE AI CITTADINI CHE RISPETTO AI COSTI DELL'ENERGIA CI SONO ALTRE PRIORITÀ" 

Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

ROBERTO CINGOLANI

È un cortocircuito verde. Mentre a Bruxelles gli Stati Ue chiedono alla Commissione di allentare il taglio sui consumi di elettricità, in Italia la transizione verso le energie rinnovabili è in stallo. Da una parte i privati che vogliono investire nel settore green crescono a vista d'occhio. Dall'altra, la quasi totalità dei nuovi progetti legati al Pnrr - presentati al Mite con un percorso accelerato introdotto dal governo Draghi - restano in attesa di un via libera.

logo Mibact

 

Si tratta di quasi 20 Gigawatt (18,67). Poco meno di un terzo di quei 70 Gigawatt - circa 8 l'anno - che secondo il governo dovrebbero essere installati nei prossimi 9 anni per centrare i traguardi della Conferenza di Parigi sul Clima. Il sito del ministero guidato da Roberto Cingolani parla chiaro. Sono 508 i progetti di energia rinnovabile in lista d'attesa.

Di questi, solo uno ha ottenuto il semaforo verde. […]

 

MEME SUL CARO ENERGIA

L'iter è un percorso a ostacoli. Accertata la regolarità del progetto la palla passa alla commissione Pniec-Pnrr. Cioè l'organo di 40 commissari entrato in carica nel gennaio scorso con l'obiettivo di creare un canale preferenziale per i progetti delle rinnovabili legati ai fondi europei. La commissione ha messo il turbo ad aprile, quando sono stati nominati tutti i commissari. Ad oggi ha emesso pareri favorevoli per 2,274 Gigawatt complessivi di energia rinnovabile, con una percentuale che sfiora il 100% di sì. Ma non basta. Ottenuto il parere serve infatti il via libera del Mibact insieme al Mite. Ed è qui che si arena una parte dei progetti.

 

luci spente nei comuni italiani per il caro bollette 3

Energia vs paesaggio, difficile uscirne. Non a caso la settimana scorsa Cingolani ha tirato una stoccata alle soprintendenze culturali: «Se vince sempre il paesaggio bisogna dire ai cittadini che rispetto ai costi dell'energia ci sono altre priorità». Quando tra dicasteri non si trova la quadra, il dossier finisce sul tavolo di Palazzo Chigi, con il Cdm a vestire i panni dell'arbitro. E può succedere che qui arrivi la luce verde, come lo scorso 28 luglio per 11 impianti eolici. Ma la questione va risolta a monte.

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

Certo, il picco di progetti presentati non è facile da gestire. La crisi energetica e i fondi del Pnrr hanno fatto delle rinnovabili un'occasione ghiotta per tanti privati. Fatto sta che lo stop prosegue. E presenta un conto diverso a seconda delle regioni. Al Sud, dove sole e vento sono più generosi e il mercato cresce in fretta, è salatissimo. In testa c'è la Puglia, con 168 impianti in attesa di via libera, segue la Basilicata con 98 progetti fermi. […]

 

caro energia

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…