BANCHE KAPUTT! AVVISATE LA VIGILANZA DI BANKITALIA CHE LA BCE VUOLE IL POTERE DI CHIUDERE GLI ISTITUTI BANCARI (IN ITALIA SARA’ STRAGE!)

Marika De Feo per "Corriere dellra Sera"

La Banca centrale europea torna alla carica sul potere di «decidere l'eventuale chiusura delle banche». Una decisione, ha spiegato ieri Joerg Asmussen, che «dovrebbe essere presa esclusivamente dal supervisore bancario», vale a dire, in futuro, dalla Bce, per poter «decidere e agire, velocemente e in modo coordinato».

L'esponente tedesco nel board di Eurotower era intervenuto così, ieri, suggerendo a Bruxelles di «migliorare» le proposte sul tappeto, nel corso del suo intervento al convegno sul «cambiamento delle banche» internazionali, organizzato dal quotidiano Handelsblatt e ritenuto un barometro per la strategia degli istituti bancari dopo la pausa estiva.

Per settimana prossima i banchieri attendono il via libera del Parlamento europeo al regolamento sull'autorità unica di vigilanza europea, le cui competenze spetteranno alla Bce e che dovrebbe entrare in vigore nel 2014.

Ma prima, ha spiegato Asmussen, «la Bce vuole sapere come stanno le banche sulle quali dovremo vigilare», e per questo organizzerà un terzo stress test, sui circa 130 grandi istituti europei. E sta mettendo a punto i dettagli di metodologia insieme all'autorità Eba di Londra, che saranno resi noti fra alcune settimane.

E ieri, parlando al Convegno dopo Asmussen e il co-ceo di Deutsche Bank Ansu Jain, l'amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni, ha detto di «non (essere) preoccupato» per i test della Bce. Aggiungendo, anzi, di ritenere che "il settore bancario europeo riuscirà a passare gli stress test" e «svolgerà un ruolo fondamentale nel sostenere la nostra economia».

Tuttavia, per il manager italiano, a causa delle nuove regole sul capitale (di Basilea 3), «le banche non saranno più in grado di fornire credito con la stessa intensità del passato». Ma a proposito dei timori, soprattutto tedeschi, sui crediti inesigibili degli istituti italiani Ghizzoni ha ammesso che sì, «il totale dei crediti classificati è eccessivamente alta», anche se, ha aggiunto, «questa dinamica sta rallentando, e questo fa sperare che inverta presto la tendenza».

Ma comunque bisogna tenere conto che «il modo di classificazione dei crediti in Italia», ad esempio quelli ristrutturati", è più rigido che in altri paesi, e che quindi «nei parametri ci avviciniamo alla media europea». Per questo, ha concluso Ghizzoni, è «importante una omogeneità delle regole».

Comunque sia, l'ad di Piazza Cordusio si è detto «fiducioso» nella crescita italiana futura, e per questo «la stabilità politica è indispensabile» in questo momento. Perché «vediamo nelle attività di business dei segnali di ripresa», che inizierà nell'ultimo trimestre, con un segno positivo - lo 0,1% in più rispetto ai tre mesi precedenti.

E secondo Ghizzoni ci sono in Italia le risorse per la ripresa, «con un settore privato tutto sommato robusto, un livello di risparmio alto, abbiamo avuto segnali positivi di domanda di mutui, mentre il settore manifatturiero tiene». Nel frattempo, ha aggiunto con una punta di ottimismo, «ci sono tante aziende che vogliono crescere» e anche «le banche sono in posizione di assistere i clienti».

E in termini di strategia, acquisterebbe la concorrente tedesca Commerzbank? «Non siamo interessati», ha risposto Ghizzoni, a margine del congresso. E sul rinnovo del patto di Mediobanca? «Mi risulta che tutti gli azionisti siano soddisfatti del piano industriale».

 

 

banca_centrale_europeaJoerg AsmussenEurotower FEDERICO GHIZZONI A BAGNAIA COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."