carrai boschi renzi car

BUNGA-SPIA! LA PROCURA DI ROMA APRE UNA INUTILE INCHIESTA SU BERLUSCONI SPIATO DAGLI USA (LO INTERCETTAVANO LE PROCURE DI MEZZA ITALIA, WASHINGTON NO?) - OGGI IL COPASIR DISCUTE DELL’INCARICO A MARCO CARRAI: RIUSCIRA' RENZI AD AVERE IL SUO SPIONE PERSONALE?

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera

BERLUSCONI AL TELEFONOBERLUSCONI AL TELEFONO

 

Ma davvero Silvio Berlusconi era spiato dagli Stati Uniti, come rivelato da WikiLeaks? Ed erano solo informazioni o un complotto? Il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, definisce «inaccettabile» l'«eventuale» spionaggio del governo e promette in Parlamento che, dopo la convocazione dell' ambasciatore degli Stati Uniti John Philips alla Farnesina, l' esecutivo «continuerà a chiedere chiarimenti anche con i canali tecnici di collaborazione con gli Usa».

 

Intanto oggi al Copasir, il Comitato di controllo sui servizi, si discuterà anche di questo. Assieme al caso Regeni e anche ad un altro argomento «caldo»: l' assegnazione del comparto Cyber security all'amico del premier Matteo Renzi, Marco Carrai. L' idea del presidente del Consiglio di farne un superconsulente del governo in materia di cyber-crimini non è affatto tramontata, malgrado i malumori registrati all' interno dell' intelligence, della Difesa le obiezioni registrate nel mondo politico.

america intercettaamerica intercetta

 

C'è chi ha fatto notare che a meno di nominarlo supercommissario presso la presidenza del Consiglio, a capo di una struttura priva di poteri di polizia, nascerebbe di fatto una nuova agenzia di intelligence e dovrebbe avere anche garanzie «funzionali» come gli 007.

 

Ma a tenere banco sarà ancora lo spionaggio ai danni del Cavaliere compiuto dal National Security Service, secondo i documenti diffusi da WikiLeaks.

 

Forza Italia chiede di partecipare alla seduta del comitato, di cui non fa parte. Ieri i capogruppo Renato Brunetta e Paolo Romani, sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal sottosegretario con delega ai servizi, Marco Minniti. Un'ora e mezza di colloquio su una vicenda che da politico-diplomatica si fa anche giudiziaria. La procura di Roma, infatti, ha aperto un' indagine. Nessuna ipotesi di reato, ancora, e tantomeno indagati. C' è grande cautela. E si attende di verificare se gli esposti annunciati arriveranno.

maria elena boschimaria elena boschi

 

Anche il governo è convinto che «urge un chiarimento». Lo ribadisce in aula alla Camera il ministro Boschi: «Un' attività intercettiva verso un governo alleato degli Stati Uniti per noi sarebbe inaccettabile», dice. E assicura: «Tutti gli elementi che emergeranno saranno prontamente riferiti dal governo». Ricostruendo il caso, la Boschi accenna alla possibilità che le intercettazioni siano avvenute grazie a «flussi internazionali».

 

E, alludendo allo scandalo delle intercettazioni di massa dell'Nsa, ricorda che «in passato», sia attraverso le verifiche dell' intelligence italiana sia tramite le «garanzie» fornite dagli altri governi,«non erano emerse né violazioni della privacy dei cittadini italiani né risultava compromessa la sicurezza delle comunicazioni dei vertici di governo».

 

Marco Minniti Marco Minniti

«Ministro la stupirò ma sono soddisfatto della sua risposta», ha replicato Brunetta, rilanciando la richiesta della commissione d' inchiesta sui fatti che portarono alla caduta del governo di Silvio Berlusconi. Forte del fatto che ieri, fonti parlamentari ipotizzavano che l' attività di spionaggio americano non avrebbe riguardato solo Berlusconi, ma che si fosse trattato di una pratica sistematica che andava avanti da tempo anche ai danni di altri premier.

 

Polemiche, invece, dai cinquestelle: «Vi indignate ma restate immobili. Zerbini che dimenticano l' amor di Patria», ha scritto in un tweet Alessandro Di Battista, riferendosi alla «Boschi sullo spionaggio e a Gentiloni su Regeni». All' attacco anche Matteo Salvini, leader della Lega Nord che chiede di «rimettere in discussione l' onnipresenza degli Stati Uniti in Italia». «Sono amico di tutti - dice Salvini - basta che gli altri rispettino il nostro lavoro».
 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…