putin gas russia

ALLA CANNA DEL GAS – DA QUESTA MATTINA E FINO A SABATO LA RUSSIA HA INTERROTTO I FLUSSI NEL GASDOTTO NORDSTREAM CHE RIFORNISCE LA GERMANIA. E DA DOMANI GAZPROM SOSPENDERÀ “COMPLETAMENTE” LE FORNITURE ALLA FRANCIA – MA URSULA VON DER LEYEN FA SAPERE CHE I PAESI UE HANNO GIÀ RAGGIUNTO L'80% DELLO STOCCAGGIO DELLE RISERVE DI METANO – E IL SOLO ANNUNCIO DI UNA TRATTATIVA COMUNE A BRUXELLES PER ARGINARE IL RIALZO DEI PREZZI HA FATTO CALARE LE QUOTAZIONI AD AMSTERDAM... 

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

vladimir putin

L'Unione europea stringe sulle misure per frenare l'impennata dei prezzi del gas e Vladimir Putin chiude i rubinetti. Da questa mattina e fino alle 4 di sabato verranno interrotti i flussi nel gasdotto NordStream che rifornisce la Germania, mentre Gazprom ha fatto sapere che da domani sospenderà «completamente» le forniture alla Francia. «La Russia sta chiaramente utilizzando il gas come arma di guerra» è l'accusa del governo di Parigi. Ma per il Cremlino il calo dei flussi «è soltanto colpa delle sanzioni europee che causano problemi tecnici».

 

Dietro il taglio delle forniture alla Francia ci sarebbero dispute sul pagamento dei contratti, mentre lo stop del NordStream - che già oggi opera al 20% della sua capacità - era stato annunciato nei giorni scorsi. Un'interruzione ufficialmente dovuta ai lavori di manutenzione nell'unica unità di pompaggio attualmente in servizio.

 

putin gas

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, però, cerca di vedere il serbatoio mezzo pieno. Anzi, pieno all'83%, visto che questo è il livello di riempimento delle riserve di gas tedesche: «Il nostro governo si è preparato e la situazione è decisamente migliore rispetto a quella che si poteva prevedere un paio di mesi fa».

 

Anche Ursula von der Leyen ha sottolineato che i Paesi Ue hanno già raggiunto con un mese d'anticipo il target dell'80% per quanto riguarda il riempimento degli stoccaggi. La presidente della Commissione europea ha insistito sulla necessità di riformare il mercato elettrico perché oggi «non funziona più». L'esecutivo Ue ha confermato la volontà di presentare a breve misure d'emergenza per frenare l'impennata dei prezzi e una proposta per una riforma strutturale del mercato elettrico.

nord stream

 

Per gli esperti, però, intervenire ora potrebbe portare a risultati controproducenti. «L'attuale configurazione del mercato energetico non è adatta al Ventunesimo secolo e questo è certamente un tema da affrontare - ammette Simone Tagliapietra, analista del think tank Bruegel e docente alla Cattolica -, ma fare scelte strutturali in un periodo d'emergenza rischia di restituire un mercato peggiore del precedente». Il sistema basato sul meccanismo del prezzo marginale, che di fatto lega il costo dell'elettricità a quello del gas, oggi appare anacronistico, ma l'impianto aveva una sua logica.

le vie del gas russo

 

Era stato costruito così per spingere le rinnovabili, con remunerazioni superiori al costo di produzione per consentire di reinvestire i guadagni in nuovi impianti "green". «In sostanza - avverte Tagliapietra - il sistema del prezzo marginale era un incentivo alla transizione ecologica e ora rischia di venir meno».

L'attuale andamento dei prezzi, però, non segue più un percorso lineare e la sproporzione è tale che i governi europei sono decisi a intervenire immediatamente con contromisure, anche fissando un tetto massimo al prezzo del gas.

 

VLADIMIR PUTIN

«Giusto pensare di regolamentare diversamente il mercato TTF del gas - riconosce l'analista - perché c'è una volatilità eccessiva, con evidenti speculazioni. Ma azzerare i guadagni degli speculatori non sarà sufficiente perché c'è un problema reale: la scarsità di risorse. Manca il gas. Ed è folle pensare che basterà un tetto al prezzo per risolvere tutto. In base ai diversi modelli di "price cap" attualmente allo studio, ci sarà comunque un costo da pagare. Puoi usare un sistema o un altro, ma qualcuno resterà sempre col cerino in mano». La strada da percorrere è chiara: «Ridurre la domanda e avviare politiche sociali per andare incontro alle imprese e alle famiglie più vulnerabili».

 

URSULA VON DER LEYEN

Intanto, però, la determinazione dell'Ue sta già avendo i primi effetti. «Venerdì il gas era a 339 euro al Mwh - ha sottolineato il ministro ceco dell'Industria, Josef Sikela -, ora è a 260 euro (ieri ha chiuso a 254 euro, ndr). L'elettricità è passata da 984 a 610 euro». Oltre agli interventi normativi, si lavora anche sul fronte infrastrutturale. Scholz ha ricevuto il premier spagnolo Pedro Sanchez per fare il punto sulla realizzazione del gasdotto MidCat, al momento bloccato dalla Francia.

 

Sanchez ha ribadito che, in caso di stallo, punterà sul progetto del gasdotto per collegare Barcellona a Livorno: la Spagna - al contrario dell'Italia - ha un'elevata capacità di rigassificazione che al momento è sottoutilizzata perché mancano infrastrutture per esportare il metano.

ursula von der leyen a davos 2022 1NORD STREAMmario draghi charles michel ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...