putin gas russia

ALLA CANNA DEL GAS – DA QUESTA MATTINA E FINO A SABATO LA RUSSIA HA INTERROTTO I FLUSSI NEL GASDOTTO NORDSTREAM CHE RIFORNISCE LA GERMANIA. E DA DOMANI GAZPROM SOSPENDERÀ “COMPLETAMENTE” LE FORNITURE ALLA FRANCIA – MA URSULA VON DER LEYEN FA SAPERE CHE I PAESI UE HANNO GIÀ RAGGIUNTO L'80% DELLO STOCCAGGIO DELLE RISERVE DI METANO – E IL SOLO ANNUNCIO DI UNA TRATTATIVA COMUNE A BRUXELLES PER ARGINARE IL RIALZO DEI PREZZI HA FATTO CALARE LE QUOTAZIONI AD AMSTERDAM... 

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

vladimir putin

L'Unione europea stringe sulle misure per frenare l'impennata dei prezzi del gas e Vladimir Putin chiude i rubinetti. Da questa mattina e fino alle 4 di sabato verranno interrotti i flussi nel gasdotto NordStream che rifornisce la Germania, mentre Gazprom ha fatto sapere che da domani sospenderà «completamente» le forniture alla Francia. «La Russia sta chiaramente utilizzando il gas come arma di guerra» è l'accusa del governo di Parigi. Ma per il Cremlino il calo dei flussi «è soltanto colpa delle sanzioni europee che causano problemi tecnici».

 

Dietro il taglio delle forniture alla Francia ci sarebbero dispute sul pagamento dei contratti, mentre lo stop del NordStream - che già oggi opera al 20% della sua capacità - era stato annunciato nei giorni scorsi. Un'interruzione ufficialmente dovuta ai lavori di manutenzione nell'unica unità di pompaggio attualmente in servizio.

 

putin gas

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, però, cerca di vedere il serbatoio mezzo pieno. Anzi, pieno all'83%, visto che questo è il livello di riempimento delle riserve di gas tedesche: «Il nostro governo si è preparato e la situazione è decisamente migliore rispetto a quella che si poteva prevedere un paio di mesi fa».

 

Anche Ursula von der Leyen ha sottolineato che i Paesi Ue hanno già raggiunto con un mese d'anticipo il target dell'80% per quanto riguarda il riempimento degli stoccaggi. La presidente della Commissione europea ha insistito sulla necessità di riformare il mercato elettrico perché oggi «non funziona più». L'esecutivo Ue ha confermato la volontà di presentare a breve misure d'emergenza per frenare l'impennata dei prezzi e una proposta per una riforma strutturale del mercato elettrico.

nord stream

 

Per gli esperti, però, intervenire ora potrebbe portare a risultati controproducenti. «L'attuale configurazione del mercato energetico non è adatta al Ventunesimo secolo e questo è certamente un tema da affrontare - ammette Simone Tagliapietra, analista del think tank Bruegel e docente alla Cattolica -, ma fare scelte strutturali in un periodo d'emergenza rischia di restituire un mercato peggiore del precedente». Il sistema basato sul meccanismo del prezzo marginale, che di fatto lega il costo dell'elettricità a quello del gas, oggi appare anacronistico, ma l'impianto aveva una sua logica.

le vie del gas russo

 

Era stato costruito così per spingere le rinnovabili, con remunerazioni superiori al costo di produzione per consentire di reinvestire i guadagni in nuovi impianti "green". «In sostanza - avverte Tagliapietra - il sistema del prezzo marginale era un incentivo alla transizione ecologica e ora rischia di venir meno».

L'attuale andamento dei prezzi, però, non segue più un percorso lineare e la sproporzione è tale che i governi europei sono decisi a intervenire immediatamente con contromisure, anche fissando un tetto massimo al prezzo del gas.

 

VLADIMIR PUTIN

«Giusto pensare di regolamentare diversamente il mercato TTF del gas - riconosce l'analista - perché c'è una volatilità eccessiva, con evidenti speculazioni. Ma azzerare i guadagni degli speculatori non sarà sufficiente perché c'è un problema reale: la scarsità di risorse. Manca il gas. Ed è folle pensare che basterà un tetto al prezzo per risolvere tutto. In base ai diversi modelli di "price cap" attualmente allo studio, ci sarà comunque un costo da pagare. Puoi usare un sistema o un altro, ma qualcuno resterà sempre col cerino in mano». La strada da percorrere è chiara: «Ridurre la domanda e avviare politiche sociali per andare incontro alle imprese e alle famiglie più vulnerabili».

 

URSULA VON DER LEYEN

Intanto, però, la determinazione dell'Ue sta già avendo i primi effetti. «Venerdì il gas era a 339 euro al Mwh - ha sottolineato il ministro ceco dell'Industria, Josef Sikela -, ora è a 260 euro (ieri ha chiuso a 254 euro, ndr). L'elettricità è passata da 984 a 610 euro». Oltre agli interventi normativi, si lavora anche sul fronte infrastrutturale. Scholz ha ricevuto il premier spagnolo Pedro Sanchez per fare il punto sulla realizzazione del gasdotto MidCat, al momento bloccato dalla Francia.

 

Sanchez ha ribadito che, in caso di stallo, punterà sul progetto del gasdotto per collegare Barcellona a Livorno: la Spagna - al contrario dell'Italia - ha un'elevata capacità di rigassificazione che al momento è sottoutilizzata perché mancano infrastrutture per esportare il metano.

ursula von der leyen a davos 2022 1NORD STREAMmario draghi charles michel ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."