vincent bollore vivendi rete tim telecom

IL CASO TIM COME IL GIOCO DELL'OCA: SI TORNA ALLA CASELLA DI PARTENZA – VIVENDI SAREBBE DISPOSTA A VENDERE IL SUO 23,75% DI TELECOM A 0,50 EURO PER AZIONE. OVVERO IL PREZZO A CUI KKR AVEVA LANCIATO L’OPA DUE ANNI FA – PECCATO CHE NEL FRATTEMPO I TASSI SI SONO IMPENNATI E I CONTI NON TORNANO PIÙ, CON IL DEBITO DI TIM SALITO A 30 MILIARDI – BOLLORÉ CERCA UN CAVALIERE BIANCO PER LIQUIDARE UN INVESTIMENTO SUL QUALE STA PERDENDO 3 MILIARDI SUI 4 MESSI SUL PIATTO – L'ANALOGIA CON IL CASO MEDIASET E LE TRATTATIVE COL MEF

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore”

 

vincent bollore vivendi

Come il gioco dell’Oca: si ritorna alla casella di partenza. A 0,50 euro, il prezzo a cui Kkr aveva lanciato l’Opa su Tim due anni fa, Vivendi, secondo fonti finanziarie informate, sarebbe disposta a vendere il suo pacchetto. Peccato che l’Opa non potrebbe riproporla nemmeno il fondo Usa perché nel frattempo i tassi si sono impennati e i conti non tornano più per il “take private” di un gruppo tuttora appesantito da oltre 30 miliardi di debito complessivo.

 

LA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIA

In questi due anni la media company che fa capo alla famiglia Bolloré ha battuto il mercato, bussando a più di una porta, anche recentemente, alla ricerca di un cavaliere bianco per un’operazione alternativa su Tim che, se si fosse materializzata, avrebbe offerto a Vivendi l’occasione di liquidare un investimento sul quale sta perdendo 3 miliardi sui 4 messi sul piatto.

 

Sul primo pacchetto ottenuto da Telefonica come parte del pagamento per la brasiliana Gvt, il finanziere bretone era riuscito a mettere insieme la quota di riferimento, oggi al 23,75% del capitale ordinario, senza pagare premio, impresa mai riuscita a nessuno dei suoi predecessori.

 

Il vantaggio relativo del biglietto d’ingresso al prezzo medio di 1,07 euro per azione si è polverizzato tra una girandola di cambi manageriali e di interrogativi sul perché Vivendi, che aveva smantellato il suo portafoglio nelle tlc, partecipazioni anche di controllo, fosse tornata sui suoi passi proprio in Italia. La risposta probabilmente era da ricercare nel tentativo di abbracciare Mediaset, passando da Telecom, che si è risolto poi in una ritirata tattica.

 

FONDO KKR

Proprio la vicenda Mediaset presenta analogie - parallele ma asimmetriche - con la partita, probabilmente l’ultima, che Vivendi sta giocando su Tim. Una partita che si apre mettendo sul tavolo le carte di un possibile contenzioso alla vigilia di un cda cruciale che, come nel caso di Mediaset, potrebbe non trovare altro sbocco se non una trattativa.

 

L’ultima tappa dell’estenuante contenzioso che ha impegnato il Biscione per parecchi anni è stato il trasloco in Olanda di quella che è stata ribattezzata Media for Europe per blindare il controllo. Un passaggio che necessariamente doveva transitare dalla strettoia di un’assemblea straordinaria.

 

Vincent Bollore - Emmanuel Macron - Vivendi Tim -poste by macondo

Alle ultime battute si raggiunse un accordo che prevedeva il graduale smantellamento della quota francese, tramite un duplice la società e il suo azionista Fininvest. Mediaset fece la sua parte con un buy-back e Fininvest tenne per sé la prelazione sulle azioni eventualmente invendute di Vivendi.

 

La storia potrebbe ripetersi con Tim? In realtà i tempi qui si prospettano più rapidi perché l’offerta di Kkr per la sola rete Tim scade l’8 novembre e perché l’azionista di maggioranza relativa in questo caso è il potenziale venditore Vivendi.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Non da ultimo Tim non può passare da un’assemblea straordinaria, sotto il profilo legale, se non cambia l’oggetto sociale. Questione che Vivendi si è riservata di sottoporre a un Tribunale, ma bisogna aspettare la delibera che uscirà dal cda Tim del 5 novembre.

 

In presenza di un’assemblea straordinaria anche la speculazione, anche chi ha acquistato le azioni Telecom ai prezzi sbandati di questi giorni (-4,05% ieri a 0,239 euro), avrebbe interesse a votare contro (ma basterebbe anche astenersi o solo disertare l’assemblea) per maturare il diritto di recesso e spuntare un prezzo superiore: alla media di Borsa degli ultimi sei mesi, che determina il prezzo di recesso, oggi si arriverebbe a 0,2714 euro. Impensabile sopravvivere a un recesso massiccio che avrebbe l’effetto opposto di un aumento di capitale.

 

GIANCARLO GIORGETTI

[…] La posizione di Vivendi di potenziale venditore sarebbe emersa anche nell’incontro che il vertice della società ha avuto a inizio ottobre col Mef, sceso in campo per la rete, a fianco del fondo Usa. Non è escluso che dopo la decisione del cda Tim sull’offerta di Kkr le due parti tornino a incontrarsi.

RETE TIMVINCENT BOLLOREkravis kkr

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…