vincent bollore vivendi rete tim telecom

IL CASO TIM COME IL GIOCO DELL'OCA: SI TORNA ALLA CASELLA DI PARTENZA – VIVENDI SAREBBE DISPOSTA A VENDERE IL SUO 23,75% DI TELECOM A 0,50 EURO PER AZIONE. OVVERO IL PREZZO A CUI KKR AVEVA LANCIATO L’OPA DUE ANNI FA – PECCATO CHE NEL FRATTEMPO I TASSI SI SONO IMPENNATI E I CONTI NON TORNANO PIÙ, CON IL DEBITO DI TIM SALITO A 30 MILIARDI – BOLLORÉ CERCA UN CAVALIERE BIANCO PER LIQUIDARE UN INVESTIMENTO SUL QUALE STA PERDENDO 3 MILIARDI SUI 4 MESSI SUL PIATTO – L'ANALOGIA CON IL CASO MEDIASET E LE TRATTATIVE COL MEF

Estratto dell’articolo di Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore”

 

vincent bollore vivendi

Come il gioco dell’Oca: si ritorna alla casella di partenza. A 0,50 euro, il prezzo a cui Kkr aveva lanciato l’Opa su Tim due anni fa, Vivendi, secondo fonti finanziarie informate, sarebbe disposta a vendere il suo pacchetto. Peccato che l’Opa non potrebbe riproporla nemmeno il fondo Usa perché nel frattempo i tassi si sono impennati e i conti non tornano più per il “take private” di un gruppo tuttora appesantito da oltre 30 miliardi di debito complessivo.

 

LA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIA

In questi due anni la media company che fa capo alla famiglia Bolloré ha battuto il mercato, bussando a più di una porta, anche recentemente, alla ricerca di un cavaliere bianco per un’operazione alternativa su Tim che, se si fosse materializzata, avrebbe offerto a Vivendi l’occasione di liquidare un investimento sul quale sta perdendo 3 miliardi sui 4 messi sul piatto.

 

Sul primo pacchetto ottenuto da Telefonica come parte del pagamento per la brasiliana Gvt, il finanziere bretone era riuscito a mettere insieme la quota di riferimento, oggi al 23,75% del capitale ordinario, senza pagare premio, impresa mai riuscita a nessuno dei suoi predecessori.

 

Il vantaggio relativo del biglietto d’ingresso al prezzo medio di 1,07 euro per azione si è polverizzato tra una girandola di cambi manageriali e di interrogativi sul perché Vivendi, che aveva smantellato il suo portafoglio nelle tlc, partecipazioni anche di controllo, fosse tornata sui suoi passi proprio in Italia. La risposta probabilmente era da ricercare nel tentativo di abbracciare Mediaset, passando da Telecom, che si è risolto poi in una ritirata tattica.

 

FONDO KKR

Proprio la vicenda Mediaset presenta analogie - parallele ma asimmetriche - con la partita, probabilmente l’ultima, che Vivendi sta giocando su Tim. Una partita che si apre mettendo sul tavolo le carte di un possibile contenzioso alla vigilia di un cda cruciale che, come nel caso di Mediaset, potrebbe non trovare altro sbocco se non una trattativa.

 

L’ultima tappa dell’estenuante contenzioso che ha impegnato il Biscione per parecchi anni è stato il trasloco in Olanda di quella che è stata ribattezzata Media for Europe per blindare il controllo. Un passaggio che necessariamente doveva transitare dalla strettoia di un’assemblea straordinaria.

 

Vincent Bollore - Emmanuel Macron - Vivendi Tim -poste by macondo

Alle ultime battute si raggiunse un accordo che prevedeva il graduale smantellamento della quota francese, tramite un duplice la società e il suo azionista Fininvest. Mediaset fece la sua parte con un buy-back e Fininvest tenne per sé la prelazione sulle azioni eventualmente invendute di Vivendi.

 

La storia potrebbe ripetersi con Tim? In realtà i tempi qui si prospettano più rapidi perché l’offerta di Kkr per la sola rete Tim scade l’8 novembre e perché l’azionista di maggioranza relativa in questo caso è il potenziale venditore Vivendi.

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Non da ultimo Tim non può passare da un’assemblea straordinaria, sotto il profilo legale, se non cambia l’oggetto sociale. Questione che Vivendi si è riservata di sottoporre a un Tribunale, ma bisogna aspettare la delibera che uscirà dal cda Tim del 5 novembre.

 

In presenza di un’assemblea straordinaria anche la speculazione, anche chi ha acquistato le azioni Telecom ai prezzi sbandati di questi giorni (-4,05% ieri a 0,239 euro), avrebbe interesse a votare contro (ma basterebbe anche astenersi o solo disertare l’assemblea) per maturare il diritto di recesso e spuntare un prezzo superiore: alla media di Borsa degli ultimi sei mesi, che determina il prezzo di recesso, oggi si arriverebbe a 0,2714 euro. Impensabile sopravvivere a un recesso massiccio che avrebbe l’effetto opposto di un aumento di capitale.

 

GIANCARLO GIORGETTI

[…] La posizione di Vivendi di potenziale venditore sarebbe emersa anche nell’incontro che il vertice della società ha avuto a inizio ottobre col Mef, sceso in campo per la rete, a fianco del fondo Usa. Non è escluso che dopo la decisione del cda Tim sull’offerta di Kkr le due parti tornino a incontrarsi.

RETE TIMVINCENT BOLLOREkravis kkr

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…