mike manley john elkann

A CHI DARÀ MANLEY LA SUA FCA? ''ALLEANZA CON PEUGEOT? SIAMO APERTI A TUTTI GLI ACCORDI CHE CI FACCIANO CRESCERE. MASERATI NON È IN VENDITA, E IL PIANO DA 5 MILIARDI DI INVESTIMENTI IN ITALIA VA AVANTI. IL NOSTRO FUTURO È INDIPENDENTE, MA VALUTEREMO LE OPPORTUNITÀ. IL BILANCIO NON È MAI STATO COSÌ POSITIVO'' - L'AMERICA ORMAI È LA PRIORITÀ ASSOLUTA, VISTO CHE NOVE DECIMI DEGLI UTILI PROVENGONO DALL'AREA NAFTA

1. FCA: MANLEY, IL PIANO ITALIA VA AVANTI. MASERATI NON È IN VENDITA

mike manley

Da www.ansa.it

 

Il piano di investimenti da 5 miliardi per le fabbriche italiane va avanti. "Il futuro di Fca è indipendente, ma aperto a valutare opportunità".

 

Il Bilancio non è mai stato così positivo, con ebit record e niente debito". Lo ha detto l'ad di Fca, Mike Manley, in un incontro con la stampa al Salone di Ginevra. Ai risultati hanno contribuito "le vendite record di Jeep e Ram". "I target finanziari al 2022 sono confermati".

 

"Maserati non è in vendita, ha un incredibile futuro" dice l'AD smentendo così le indiscrezioni di stampa sull'interesse per Maserati dei cinesi di Geely.

 

mike manley john elkann

"C'è chi pensa che Fca sia scettica sull'elettrico. Non c'è niente di più lontano dalla realtà e le presentazioni di oggi lo dimostrano" ha detto Manley durante la presentazione delle novità del gruppo al Salone di Ginevra, tra cui il concept C-suv Alfa Romeo Tonale, che sarà prodotto a Pomigliano, il prototipo Fiat della nuova Panda e quello delle nuove versioni ibride di Jeep Renegade e Compass.

 

"Stiamo sviluppando da soli la nostra piattaforma per l'elettrico. In futuro perché no? Valuteremo eventuali collaborazioni", ha affermato Manley.

 

L'ad di Fca ha anche spiegato che "stiamo lavorando bene con Bmw sulla guida autonoma. Abbiamo una forte collaborazione e se continueremo a lavorare così, proseguiremo anche in futuro".

 

 

2. FCA: MANLEY, ALLEANZA CON PSA? PARLO IN GENERALE

 (ANSA) - "Siamo aperti ad alleanze, fusioni e collaborazioni, se ci danno la possibilità di crescere e rafforzarci ". E' quanto afferma l'ad Fca Mike Manley precisando: "Il gruppo francese Psa? Parlo in generale...".

mike manley a ginevra

 

 

3. FCA TRA REBUS ITALIA E LA CARTA PEUGEOT

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

Fiat Chrysler Automobiles si presenta al Salone dell' auto di Ginevra, in programma dal 7 al 17 marzo, con aperti due dossier. Quello italiano (soprattutto) e quello statunitense: il gruppo ha appena annunciato un investimento di 4,5 miliardi di dollari, incassando il plauso di Donald Trump. Denominatore comune è la svolta verso le motorizzazioni ibride plug-in (con possibilità di ricarica) ed elettriche, una corsa contro il tempo per recuperare il ritardo nei confronti dei concorrenti. In proposito, Mercedes, proprio ieri, ha presentato la terza generazione del suo ibrido plug-in.

 

mike manley

Non c' è Salone senza le classiche voci di nuovi accordi o possibili nozze. Ecco allora spuntare, dopo il faro di Geely su Maserati, la ricerca da parte di Psa di un partner che l' aiuti a guardare al mercato Usa. E tra i candidati ideali si fanno i nomi di Fca, ben radicata Oltreoceano, Gm, ma anche di Jaguar Land Rover. Sarà uno dei temi caldi.

 

Oggi, intanto, l' ad Mike Manley dovrà fare chiarezza sui 5 miliardi che il Lingotto ha deciso di puntare sull' Italia. L' investimento sarà rivisto alla luce del bonus-malus che, oltre a non favorire modelli del gruppo, ancora privo di un' offerta elettrica, ne penalizza alcuni? La minaccia è stata lanciata in gennaio a Detroit. Poi il silenzio.

 

mike manley john elkann

A preoccupare, oltre al mercato italiano (-15% Fca nel primo bimestre), è anche l' improvvisa fiammata della Fiom, sindacato escluso dalle trattative contrattuali, in una fase molta delicata dei piani di sviluppo. Obiettivo dell' organizzazione è la redistribuzione del lavoro, utilizzando maggiormente gli impianti con l' aumento dei volumi produttivi. Sempre la Fiom, che a Pomigliano d' Arco si sta dando da fare per recuperare consensi, ieri ha lanciato un segnale distensivo, sospendendo le iniziative di sciopero e invitando l' azienda ad aprire un confronto.

 

Ricucire con gli altri sindacati, quelli che trattano direttamente con Fca, per la Fiom, ora affidata a Francesca Re David, non sarà però facile. «Proclamano scioperi sapendo già che non produrranno alcun beneficio per i lavoratori», la replica di Fim. Per Pomigliano, tra l' altro, quella di oggi sarà una giornata storica: qui a Ginevra sarà infatti svelato il concept del Suv compatto di Alfa Romeo, veicolo che riporta il marchio del Biscione in Campania e per la cui realizzazione sono iniziati i lavori all' interno della fabbrica. Si dovrebbe chiamare Tonale, seguendo così il filone aperto con il fratello maggiore Stelvio.

 

Resta il fatto che gli Usa rappresentano la priorità del business di Fca, «visto che nove decimi degli utili del gruppo provengono dall' area Nafta», ha precisato Pietro De Blasi, capo delle relazioni industriali del Lingotto, in un' audizione alla Camera. «Sarebbe da irresponsabili - ha aggiunto - non investire nel mercato più significativo». Il manager si è quindi soffermato sul tema Italia: «La redditività è molto più bassa, l' impegno dell' azienda è rivolto alla difesa integrale della struttura produttiva».

 

fiat a ginevra 2019 alfa romeo

Davanti alla Commissione attività produttive, De Blasi ha fatto il punto anche su come procede l' adeguamento degli stabilimenti in relazione alla progressiva elettrificazione della gamma. Per il Paese, in proposito, il nodo da sciogliere riguarda l' accelerazione imposta dalle istituzioni Ue sull' elettrico. «È un passaggio irreversibile - ha precisato De Blasi - ma occorre cautela. Uno studio tedesco ha identificato in 30mila i posti a rischio in tutto il settore automotive in Italia».

 

Quindi, le rassicurazioni sulle fabbriche di Pratola Serra, grazie al ripensamento di Fca sul diesel («sarà realizzato il motore Euro6 Final, il più avanzato») e di Cento, dove nascerà un nuovo motore per il mercato americano.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…