mike manley john elkann

A CHI DARÀ MANLEY LA SUA FCA? ''ALLEANZA CON PEUGEOT? SIAMO APERTI A TUTTI GLI ACCORDI CHE CI FACCIANO CRESCERE. MASERATI NON È IN VENDITA, E IL PIANO DA 5 MILIARDI DI INVESTIMENTI IN ITALIA VA AVANTI. IL NOSTRO FUTURO È INDIPENDENTE, MA VALUTEREMO LE OPPORTUNITÀ. IL BILANCIO NON È MAI STATO COSÌ POSITIVO'' - L'AMERICA ORMAI È LA PRIORITÀ ASSOLUTA, VISTO CHE NOVE DECIMI DEGLI UTILI PROVENGONO DALL'AREA NAFTA

1. FCA: MANLEY, IL PIANO ITALIA VA AVANTI. MASERATI NON È IN VENDITA

mike manley

Da www.ansa.it

 

Il piano di investimenti da 5 miliardi per le fabbriche italiane va avanti. "Il futuro di Fca è indipendente, ma aperto a valutare opportunità".

 

Il Bilancio non è mai stato così positivo, con ebit record e niente debito". Lo ha detto l'ad di Fca, Mike Manley, in un incontro con la stampa al Salone di Ginevra. Ai risultati hanno contribuito "le vendite record di Jeep e Ram". "I target finanziari al 2022 sono confermati".

 

"Maserati non è in vendita, ha un incredibile futuro" dice l'AD smentendo così le indiscrezioni di stampa sull'interesse per Maserati dei cinesi di Geely.

 

mike manley john elkann

"C'è chi pensa che Fca sia scettica sull'elettrico. Non c'è niente di più lontano dalla realtà e le presentazioni di oggi lo dimostrano" ha detto Manley durante la presentazione delle novità del gruppo al Salone di Ginevra, tra cui il concept C-suv Alfa Romeo Tonale, che sarà prodotto a Pomigliano, il prototipo Fiat della nuova Panda e quello delle nuove versioni ibride di Jeep Renegade e Compass.

 

"Stiamo sviluppando da soli la nostra piattaforma per l'elettrico. In futuro perché no? Valuteremo eventuali collaborazioni", ha affermato Manley.

 

L'ad di Fca ha anche spiegato che "stiamo lavorando bene con Bmw sulla guida autonoma. Abbiamo una forte collaborazione e se continueremo a lavorare così, proseguiremo anche in futuro".

 

 

2. FCA: MANLEY, ALLEANZA CON PSA? PARLO IN GENERALE

 (ANSA) - "Siamo aperti ad alleanze, fusioni e collaborazioni, se ci danno la possibilità di crescere e rafforzarci ". E' quanto afferma l'ad Fca Mike Manley precisando: "Il gruppo francese Psa? Parlo in generale...".

mike manley a ginevra

 

 

3. FCA TRA REBUS ITALIA E LA CARTA PEUGEOT

Pierluigi Bonora per “il Giornale

 

Fiat Chrysler Automobiles si presenta al Salone dell' auto di Ginevra, in programma dal 7 al 17 marzo, con aperti due dossier. Quello italiano (soprattutto) e quello statunitense: il gruppo ha appena annunciato un investimento di 4,5 miliardi di dollari, incassando il plauso di Donald Trump. Denominatore comune è la svolta verso le motorizzazioni ibride plug-in (con possibilità di ricarica) ed elettriche, una corsa contro il tempo per recuperare il ritardo nei confronti dei concorrenti. In proposito, Mercedes, proprio ieri, ha presentato la terza generazione del suo ibrido plug-in.

 

mike manley

Non c' è Salone senza le classiche voci di nuovi accordi o possibili nozze. Ecco allora spuntare, dopo il faro di Geely su Maserati, la ricerca da parte di Psa di un partner che l' aiuti a guardare al mercato Usa. E tra i candidati ideali si fanno i nomi di Fca, ben radicata Oltreoceano, Gm, ma anche di Jaguar Land Rover. Sarà uno dei temi caldi.

 

Oggi, intanto, l' ad Mike Manley dovrà fare chiarezza sui 5 miliardi che il Lingotto ha deciso di puntare sull' Italia. L' investimento sarà rivisto alla luce del bonus-malus che, oltre a non favorire modelli del gruppo, ancora privo di un' offerta elettrica, ne penalizza alcuni? La minaccia è stata lanciata in gennaio a Detroit. Poi il silenzio.

 

mike manley john elkann

A preoccupare, oltre al mercato italiano (-15% Fca nel primo bimestre), è anche l' improvvisa fiammata della Fiom, sindacato escluso dalle trattative contrattuali, in una fase molta delicata dei piani di sviluppo. Obiettivo dell' organizzazione è la redistribuzione del lavoro, utilizzando maggiormente gli impianti con l' aumento dei volumi produttivi. Sempre la Fiom, che a Pomigliano d' Arco si sta dando da fare per recuperare consensi, ieri ha lanciato un segnale distensivo, sospendendo le iniziative di sciopero e invitando l' azienda ad aprire un confronto.

 

Ricucire con gli altri sindacati, quelli che trattano direttamente con Fca, per la Fiom, ora affidata a Francesca Re David, non sarà però facile. «Proclamano scioperi sapendo già che non produrranno alcun beneficio per i lavoratori», la replica di Fim. Per Pomigliano, tra l' altro, quella di oggi sarà una giornata storica: qui a Ginevra sarà infatti svelato il concept del Suv compatto di Alfa Romeo, veicolo che riporta il marchio del Biscione in Campania e per la cui realizzazione sono iniziati i lavori all' interno della fabbrica. Si dovrebbe chiamare Tonale, seguendo così il filone aperto con il fratello maggiore Stelvio.

 

Resta il fatto che gli Usa rappresentano la priorità del business di Fca, «visto che nove decimi degli utili del gruppo provengono dall' area Nafta», ha precisato Pietro De Blasi, capo delle relazioni industriali del Lingotto, in un' audizione alla Camera. «Sarebbe da irresponsabili - ha aggiunto - non investire nel mercato più significativo». Il manager si è quindi soffermato sul tema Italia: «La redditività è molto più bassa, l' impegno dell' azienda è rivolto alla difesa integrale della struttura produttiva».

 

fiat a ginevra 2019 alfa romeo

Davanti alla Commissione attività produttive, De Blasi ha fatto il punto anche su come procede l' adeguamento degli stabilimenti in relazione alla progressiva elettrificazione della gamma. Per il Paese, in proposito, il nodo da sciogliere riguarda l' accelerazione imposta dalle istituzioni Ue sull' elettrico. «È un passaggio irreversibile - ha precisato De Blasi - ma occorre cautela. Uno studio tedesco ha identificato in 30mila i posti a rischio in tutto il settore automotive in Italia».

 

Quindi, le rassicurazioni sulle fabbriche di Pratola Serra, grazie al ripensamento di Fca sul diesel («sarà realizzato il motore Euro6 Final, il più avanzato») e di Cento, dove nascerà un nuovo motore per il mercato americano.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...