paolo gentiloni ursula von der leyen

CI VUOLE LA PANDEMIA PER SBLOCCARE GLI EUROBOND? - SUL PIANO TECNICO LE SOLUZIONI POTREBBERO ESSERE VARIE, CON L'EMISSIONE AFFIDATA AD UN'APPOSITA AGENZIA EUROPEA PER IL DEBITO O AL FAMIGERATO MES, IL FONDO SALVA-STATI. IL NUOVO DEBITO, A CUI VERREBBE RICONOSCIUTA LA TRIPLA A E QUINDI LA MASSIMA AFFIDABILITÀ, SAREBBE SPECIFICAMENTE FINALIZZATO AGLI INTERVENTI CONTRO LA PANDEMIA E PER LA RIPRESA DELL'ATTIVITÀ PRODUTTIVA

Luca Cifoni per “il Messaggero

 

Dichiarazioni anche piuttosto solenni nella riunione dei ministri finanziari di lunedì, come richiedono le circostanze attuali, ma finora nessuna traccia di un vero e proprio pacchetto europeo contro il coronavirus. Per capire come si muoverà l'Europa - in quanto reale entità politica ed economica e non semplice somma di Stati nazionali - i prossimi giorni saranno decisivi. La manovra annunciata dall'Italia è finora la più sostanziosa in termini di effettivo ricorso al deficit, anche se nelle prossime ore sono attese mosse analoghe da altri governi a partire dalla Germania.

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 1

 

La differenza con altre crisi, e soprattutto con quella finanziaria innescata quasi dieci anni fa dalla Grecia, sta nel fatto che il tracollo dell'economia non nasce da una debolezza specifica di alcuni Paesi, ma da una minaccia che si sta riversando sull'intero Continente (oltre che sul resto del pianeta) più o meno con la stessa incredibile intensità. Paradossalmente si tratta di un'occasione ideale per provare a far decollare strumenti comuni di politica economica che finora sono rimasti sempre al palo, a partire proprio dagli Eurobond.

 

L'idea di emettere debito garantito da tutti gli Stati europei e quindi in grado di essere percepito come di altissima qualità sui mercati globali (originariamente proposta 30 anni fa da Jacques Delors per le infrastrutture) si è finora scontrata con l'opposizione dei Paesi nordici, che rifiutano l'idea della condivisione dei rischi, almeno fino a che questi non saranno significativamente ridotti. Così non se ne era fatto niente nemmeno nel 2011, quando l'Italia si trovò sull'orlo del baratro.

 

Non è detto che l'epidemia di Covid-19 sia sufficiente a far cambiare queste posizioni; ma economisti e analisti sono piuttosto concordi nel segnalare che l'emergenza in corso, dopo che buona parte dei Paesi è stata costretta ad adottare misure di distanziamento sociale e di forte riduzione dell'attività economica, coinvolgerà pesantemente tutti: con una contrazione che ad esempio Morgan Stanley quantifica in cinque punti per tutta l'area dell'euro nel 2020 (ma anche per la Gran Bretagna). Non si tratterebbe quindi salvare questa o quell'economia più o meno importante, ma di dare una spinta alla ripartenza generale.

christine lagarde jens weidmann

 

Sul piano tecnico le soluzioni potrebbero essere varie, con l'emissione affidata ad un'apposita agenzia europea per il debito o allo stesso Mes, il Fondo salva-Stati. Il nuovo debito, a cui verrebbe riconosciuta la tripla A e quindi la massima affidabilità, sarebbe specificamente finalizzato agli interventi contro la pandemia e per la ripresa dell'attività produttivo, quindi non potrebbe essere interpretato come un assegno in bianco. Allo stesso tempo rappresenterebbe un primo esperimento di cessione di un pezzo di politica economica (dopo quella monetaria) dai vari Stati ad un'entità davvero europea.

 

GLI IMPEGNI

Per ora però ci si può limitare a prendere atto degli impegni annunciati dai vari governi, che in genere si concentrano sulla liquidità da fornire alle imprese (è il caso ad esempio anche dei 200 miliardi della Spagna). Mentre gli Stati Uniti fanno sapere di voler mettere in gioco complessivamente 1000 miliardi di dollari (che serviranno anche per pagare bonus da almeno 1000 dollari direttamente alle famiglie) e la Gran Bretagna segue con un pacchetto di 20 miliardi di sterline di aiuti diretti a cui se ne aggiungono 330 di prestiti alle imprese sostenuti da garanzie pubbliche.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?