paolo gentiloni ursula von der leyen

CI VUOLE LA PANDEMIA PER SBLOCCARE GLI EUROBOND? - SUL PIANO TECNICO LE SOLUZIONI POTREBBERO ESSERE VARIE, CON L'EMISSIONE AFFIDATA AD UN'APPOSITA AGENZIA EUROPEA PER IL DEBITO O AL FAMIGERATO MES, IL FONDO SALVA-STATI. IL NUOVO DEBITO, A CUI VERREBBE RICONOSCIUTA LA TRIPLA A E QUINDI LA MASSIMA AFFIDABILITÀ, SAREBBE SPECIFICAMENTE FINALIZZATO AGLI INTERVENTI CONTRO LA PANDEMIA E PER LA RIPRESA DELL'ATTIVITÀ PRODUTTIVA

Luca Cifoni per “il Messaggero

 

Dichiarazioni anche piuttosto solenni nella riunione dei ministri finanziari di lunedì, come richiedono le circostanze attuali, ma finora nessuna traccia di un vero e proprio pacchetto europeo contro il coronavirus. Per capire come si muoverà l'Europa - in quanto reale entità politica ed economica e non semplice somma di Stati nazionali - i prossimi giorni saranno decisivi. La manovra annunciata dall'Italia è finora la più sostanziosa in termini di effettivo ricorso al deficit, anche se nelle prossime ore sono attese mosse analoghe da altri governi a partire dalla Germania.

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 1

 

La differenza con altre crisi, e soprattutto con quella finanziaria innescata quasi dieci anni fa dalla Grecia, sta nel fatto che il tracollo dell'economia non nasce da una debolezza specifica di alcuni Paesi, ma da una minaccia che si sta riversando sull'intero Continente (oltre che sul resto del pianeta) più o meno con la stessa incredibile intensità. Paradossalmente si tratta di un'occasione ideale per provare a far decollare strumenti comuni di politica economica che finora sono rimasti sempre al palo, a partire proprio dagli Eurobond.

 

L'idea di emettere debito garantito da tutti gli Stati europei e quindi in grado di essere percepito come di altissima qualità sui mercati globali (originariamente proposta 30 anni fa da Jacques Delors per le infrastrutture) si è finora scontrata con l'opposizione dei Paesi nordici, che rifiutano l'idea della condivisione dei rischi, almeno fino a che questi non saranno significativamente ridotti. Così non se ne era fatto niente nemmeno nel 2011, quando l'Italia si trovò sull'orlo del baratro.

 

Non è detto che l'epidemia di Covid-19 sia sufficiente a far cambiare queste posizioni; ma economisti e analisti sono piuttosto concordi nel segnalare che l'emergenza in corso, dopo che buona parte dei Paesi è stata costretta ad adottare misure di distanziamento sociale e di forte riduzione dell'attività economica, coinvolgerà pesantemente tutti: con una contrazione che ad esempio Morgan Stanley quantifica in cinque punti per tutta l'area dell'euro nel 2020 (ma anche per la Gran Bretagna). Non si tratterebbe quindi salvare questa o quell'economia più o meno importante, ma di dare una spinta alla ripartenza generale.

christine lagarde jens weidmann

 

Sul piano tecnico le soluzioni potrebbero essere varie, con l'emissione affidata ad un'apposita agenzia europea per il debito o allo stesso Mes, il Fondo salva-Stati. Il nuovo debito, a cui verrebbe riconosciuta la tripla A e quindi la massima affidabilità, sarebbe specificamente finalizzato agli interventi contro la pandemia e per la ripresa dell'attività produttivo, quindi non potrebbe essere interpretato come un assegno in bianco. Allo stesso tempo rappresenterebbe un primo esperimento di cessione di un pezzo di politica economica (dopo quella monetaria) dai vari Stati ad un'entità davvero europea.

 

GLI IMPEGNI

Per ora però ci si può limitare a prendere atto degli impegni annunciati dai vari governi, che in genere si concentrano sulla liquidità da fornire alle imprese (è il caso ad esempio anche dei 200 miliardi della Spagna). Mentre gli Stati Uniti fanno sapere di voler mettere in gioco complessivamente 1000 miliardi di dollari (che serviranno anche per pagare bonus da almeno 1000 dollari direttamente alle famiglie) e la Gran Bretagna segue con un pacchetto di 20 miliardi di sterline di aiuti diretti a cui se ne aggiungono 330 di prestiti alle imprese sostenuti da garanzie pubbliche.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…