CONCERTI FUNEBRI - DOPO JOVANOTTI, L’INCIDENTE DEL PALCO DELLA PAUSINI PORTA A GALLA IL MARASMA DEL BUSINESS DEGLI ORGANIZZATORI DI CONCERTI - I DISEGNI DEVONO ESSERE FIRMATI DA UN INGEGNERE STRUTTURISTA, IL COLLAUDO SPETTA A UNA COMMISSIONE DI VIGILANZA, CHE PERÒ FA SOLO UNA VERIFICA FORMALE DELLE CARTE - “PIÙ RISPARMI SUI MATERIALI DA UTILIZZARE, MENO TRASPORTO HAI DA FARE E SPENDI MENO”, E CON LA CONCORRENZA CHE C’È...

Marco Alfieri per "la Stampa"

Morire da montatore del palco di Jovanotti a 6 euro l'ora o da «rigger» specializzato, arrampicandosi per fissare luci e video del concerto di Laura Pausini. Dopo Francesco Pinna a Trieste, l'altra notte a Reggio Calabria è toccato a Matteo Armellini, tecnico della cooperativa Insieme di Castelvecchio Subequo (l'Aquila).

In attesa delle indagini della Procura, l'ennesima tragedia riaccende le polemiche su un certo sottobosco musicale opaco e sulla tortuosa catena di appalti e subappalti che permettono alle star di girare l'Italia suonando su mega palchi montati di notte. «La struttura di produzione non era stata ancora montata, non aveva nemmeno il 10% del carico complessivo», si discolpa Ferdinando Salzano, Ad di Friends & Partners, la società organizzatrice del tour di Pausini.

«Bisogna capire se ci sia stata un'implosione del pavimento, oppure se la struttura di appendimento non abbia avuto un corretto montaggio». No, «è una struttura mastodontica, bisogna riflettere su queste realizzazioni. Probabilmente era troppo pesante», replica l'assessore alla Cultura di Reggio Calabria, Walter Curatola.

Chi ha ragione? Un palco medio per spettacoli da 2-5 mila spettatori ha dimensioni di 15x20 metri. Quello della Pausini, spiega chi è del ramo, era un po' più grande. Per trasportarlo servono dai 7 ai 15 camion. Mentre il peso complessivo del materiale oscilla, con luci e casse d'amplificazione, tra 200 e 250 tonnellate, per l'80% acciaio e alluminio.

Spesso questi incidenti avvengono per incoerenza tra il progettato e il costruito o errori di progettazione. Per legge i disegni devono venir firmati da un ingegnere strutturista. Il collaudo spetta invece a una Commissione di vigilanza formata da Vigili del fuoco, ingegneri e Asl. Nella pratica, raccontano, avviene lo scaricabarile: la Commissione fa una verifica formale delle carte. Se c'è la firma di un ingegnere, si procede.

Inoltre in Italia non ci sono mega gruppi tipo U2 o Rem che hanno palchi ingegnerizzati di proprietà e una squadra di montatori che si portano in giro per il mondo. Pausini, Ligabue o Jovanotti vanno sul mercato del noleggio, dove i big nostrani sono Ital Stage e Stage System. Il pacchetto standard di attrezzature comprende palco, torri, ring americane (le travi a soffitto collassate a Reggio), montaggio, smontaggio e trasporti per un costo compreso tra 40-70 mila euro a data. A seconda dello show e del tour però i palchi vengono adattati. «Più risparmi sui materiali da utilizzare, meno trasporto hai da fare e spendi meno», racconta una fonte. Sono questi, insieme alla piaga del lavoro nero, i buchi neri nella lunga filiera dei concerti.

«Da 3 anni, con la crisi, i prezzi sono crollati», conferma Giulia Guida della Cgil. «Tra gli operatori del settore si è scatenata una guerra a colpi di ribassi per aggiudicarsi gli appalti di un mercato del noleggio che in Italia vale 25 milioni l'anno. La tentazione di tagliare sulla sicurezza e sull'ingegnerizzazione può diventare irresistibile». «Il vero disastro è la concorrenza sleale che c'è nel settore. Se non s'interviene le tragedie purtroppo continueranno», rincara Emanuele Rossetti, dg di Nussli srl, filiale italiana della multinazionale svizzera leader nelle strutture temporanee per grandi eventi. «Con la mia azienda non posso più partecipare a bandi di gara con il 50% dei potenziali competitor. A questi prezzi non potremmo rispettare i parametri», ammette. «Restiamo su eventi di fascia superiore come le visite del Papa, Formula Uno o le Olimpiadi».

Non basta. Di solito chi organizza tour ricorre a fornitori diversi e a servizi locali per Nordovest, Nordest e centro Italia (che copre anche il sud). Nel caso della Pausini il promoter ha noleggiato tutta l'attrezzatura da Ital Stage appaltando luci e suoni al service romano Agorà, che a sua volta ha sub-appaltato la manodopera specializzata dalla cooperativa Insieme dove lavorava Armellini.

Difficile controllare tutti i passaggi. «Matteo era un professionista, aveva lavorato con Ligabue e Ramazzotti», ricorda la presidente, Patrizia Di Meglio. Spesso però è in questa catena che si nasconde il lavoro a nero, senza protezione. «Da noi i tecnici sono assunti a tempo indeterminato, siamo in 80», precisa Di Meglio. «Matteo poteva prendere 4-5mila euro al mese nei periodi di concerto. Non era il facchino locale che si arrampica per arrotondare la paga...».

 

IL PALCO CROLLATO DELLA PAUSINI jpegIL PALCO CROLLATO DELLA PAUSINI jpegcrollo del palco concerto Pausini a Reggio Calabria crollo del palco concerto Pausini a Reggio Calabria crollo del palco concerto Pausini a Reggio Calabria crollo del palco concerto Pausini a Reggio Calabria IL PALCO CROLLATO DELLA PAUSINI jpegPALCO CROLLATO JOVANOTTI PALATRIESTE PALCO CROLLATO JOVANOTTI PALATRIESTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....