dilma rousseff brasile

DILMA PASSA LA CLAVA SULLA TESTA DELLE BORSE EUROPEE. MILANO -1% - IL BRASILE PENSA A TAGLI E NUOVE IMPOSTE PER EMERGERE DALLA 'SPAZZATURA' - BANCHE UE: L'ITALIA NON HA ANCORA RATIFICATO LE REGOLE

1.BORSA: BRASILE SPINGE EUROPA IN ROSSO, MILANO CHIUDE A -1%

dilma rousseffdilma rousseff

Radiocor - Le Borse europee tirano il fiato dopo tre sedute di rialzi: il calo della Borsa cinese e il downgrade del rating del Brasile deciso dall'agenzia Standard & Poor's (che ha portato il giudizio a livello 'spazzatura') hanno incoraggiato gli investitori a far scattare le prese di beneficio. A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso con una flessione dell'1,02%. Le vendite hanno colpito in particolare i titoli delle societa' con forte esposizione al paese sudamericano, come Tenaris (-4,02%) e Cnh (-2,3%).

 

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

Deboli anche le banche, a partire da Mps (-3,2%), mentre hanno guadagnato terreno in controtendenza Prysmian (+1,28%) e Campari (+1,22%). Sul mercato dei cambi, l'euro si e' rafforzato nei confronti del dollaro, a 1,1266 dagli 1,1205 della chiusura di ieri, e dello yen, a 135,79 yen da 135,05, mentre il rapporto dollaro/yen e' fermo a 120,55 (120,54). In forte rialzo, infine, il prezzo del p etrolio: il future ottobre sul Wti guadagna il 2,27% a 45,21 dollari al barile.

 

2.BRASILE: S&P DECLASSA, GOVERNO MEDITA TAGLI E NUOVE IMPOSTE

 (ANSA) - Il governo brasiliano cerca di correre rapidamente ai ripari dopo il declassamento del rating annunciato da Standard&Poor's: il capo di Stato, Dilma Rousseff, ha convocato una riunione d'emergenza nel palazzo presidenziale di Planalto, a Brasilia. Vi partecipano i ministri Joaquim Levy (Finanze), Aloizio Mercadante (Casa Civile) e Nelson Barbosa (Pianificazione). Allo studio tagli al bilancio e nuove imposte, secondo quanto già anticipato da Levy.

 

DILMA ROUSSEFFDILMA ROUSSEFF

A gettare l'allarme, la notte scorsa, è stata la decisione di Standard & Poor's di declassare al livello di 'junk' (spazzatura) il rating del debito dell'esecutivo verde-oro, con un outlook negativo. La misura, che era ampiamente attesa, è dovuta alle ripercussioni delle sfide politiche che pesano sulla gestione di Rousseff. Il rating è stato tagliato da 'BBB-' a 'BB-'. Si è trattato di ''una tragedia economica annunciata'', secondo l'ex presidente della Banca centrale locale, Carlos Langoni.

 

petrobras corruzionepetrobras corruzione

''La prospettiva negativa è stata il fattore sorpresa della notizia'', ha continuato l'esperto a 'Folha de S.Paulo': ''E' un chiaro segnale che bisogna agire'', ha concluso Langoni. Un concetto perlatro espresso anche dall'attuale ministro delle Finanze: ''Per far crescere l'economia ora sono necessari tagli e sacrifici'', ha detto Levy, che non ha escluso neppure l'aumento delle aliquote fiscali. ''Dobbiamo fare delle scelte: non ha senso annunciare tagli se non si specifica dove, e la popolazione deve essere preparata'', ha aggiunto il ministro. Il Brasile sta affrontando una profonda crisi economica e politica, aggravata dagli scandali di corruzione, a partire da quello che vede coinvolta la statale petrolifera, Petrobras.

 

3.IMMOBILIARE: NUOVA LUCE SU OPERAZIONE PORTA NUOVA-QATAR, VALE 2 MLD

Radiocor - E' stata l'operazione immobiliare italiana piu' grande dell'anno quella che ha portato il Qatar ad acquistare il progetto di Porta Nuova a Milano, ma i valori della transazione non sono mai stati resi noti. Ora dall'ultimo bilancio di Hines sgr, consultato da Radiocor, emergono nuovi dettagli che consentono di fare maggiore chiarezza.

 

MANFREDI CATELLA FOTO MANFREDI CATELLA FOTO

A maggio, infatti, la societa' che gestisce i tre fondi in cui e' divisa l'area milanese (Porta Garibaldi, Varesine e Isola) ha messo nero su bianco il valore degli asset che gestisce. I fondi Porta Nuova Garibaldi, Porta Nuova Varesine e Porta Nuova Isola hanno complessivamente un valore lordo, compreso il debito, di 1,97 miliardi di euro che si confronta con i 2,2 miliardi di fine 2013 anche se nel frattempo e' cambiato il perimetro visto che sono state effettuate cessioni per circa 270 milioni. Il valore netto degli asset, invece, e' cresciuto da 805 ,2 a 871,2 milioni.

 

COPERTINA DE IL MONDO CON SALVATORE LIGRESTI COPERTINA DE IL MONDO CON SALVATORE LIGRESTI

Sulla base di queste valutazioni e' possibile ipotizzare che a febbraio, quando e' avvenuta la transazione, il Qatar abbia sborsato una cifra vicino ai 520 milioni di euro per il 60% delle quote dei fondi non ancora di sua proprieta' dopo che l'anno prima si era gia' assicurato il primo 40%.

 

4.AUTO EUROPA: IHS STIMA +13% VENDITE FCA IN AGOSTO SU MERCATO +10%

Radiocor - Il gruppo Fca promette di aver viaggiato piu' velocemente del mercato dell'auto europeo in agosto. Secondo le anticipazioni rese note a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight (Ihs), Fca ha registrato il mese scorso un aumento del 13% delle immatricolazioni verso un anno prima intorno a 37.410 unita' con una quota pari al 5,3% (da 5,2% un anno prima) su un mercato (Ue15+Svizzera+Efta) atteso in rialzo del 10,3% a oltre 706mila unita'.

 

marCHIONNE E ELKANN big marCHIONNE E ELKANN big

Lo stesso vale per i primi otto mesi con Fca che dovrebbe aver segnato un aumento delle vendite sempre pari al 13% a quasi 564.300 con una quota salita al 6,5% (da 6,2% un anno prima) su un mercato stimato su dell'8,5% a piu' di 8,7 milioni. Acea rendera' noti i dati delle immatricolazioni di agosto e degli otto mesi in Europa il 15 settembre.

 

5.BANCHE: UE, RISCHI PER RITARDO TRASPOSIZIONE E RATIFICA REGOLE RISOLUZIONE

padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi padoan, ministro dell'economia (d), con il presidente della bce mario draghi

Antonio Pollio Salimbeni - Radiocor - Al 3 agosto dieci Stati tra cui l'Italia non avevano ancora completato la trasposizione della direttiva sulla risoluzione bancaria nella legislazione nazionale mentre altri quattro avevano notificato una trasposizione parziale. Al 20 luglio tredici Stati (Italia compresa) non avevano ratificato l'accordo intergovernativo sul fondo di risoluzione unico. Ce n'e' quanto basta per lanciare un allarme e nella riunione dei ministri finanziari europei questo fine settimana a Lussemburgo (domani e sabato) la Commissione intende sollevare la questione.

 

DombrovskisDombrovskis

In una lettera inviata alla presidenza lussemburghese della Ue e all'Eurogruppo, di cui Il Sole 24 Ore-Radiocor puo' riportare i contenuti, il vicepresidente dell'esecutivo comunitario Valdis Dombrovskis ha indicato che 'e' della massima importanza trattare la questione con carattere di urgenza '. Senza trasposizione della direttiva sulla gestione ordinata dei fallimenti bancari e la ratifica dell'accordo sul fondo unico di risoluzione ' il meccanismo unico di risoluzione non puo' assicurare il quadro necessario di riferimento per salvaguardare la stabilita' finanziaria e proteggere i contibuenti dal costo dei fallimenti delle banche '.

 

6.E.ON: CROLLA IN BORSA (-4,5%) CON SVALUTAZIONI FINO 10 MLD

 (ANSA) - Il colosso energetico tedesco E.on crolla alla Borsa di Francoforte, dove è sceso di oltre il 6% per poi attestarsi su una perdita del 4,5%, dopo una serie di annunci riguardanti svalutazioni fino a 10 miliardi di euro nel terzo trimestre, che porteranno a una perdita "a una cifra" per il 2015, e un nuovo assetto per il settore nucleare. Il dividendo è invece confermato.

 

E ON ENERGIAE ON ENERGIA

E.on ha annunciato che il business nucleare in Germania verrà gestito da una unità operativa specifica, PreussenElektra, che ha sede a Hannover. Lo scorporo di Uniper, la società che avrà come core business generazione convenzionale, trading di energia e esplorazione e produzione, andrà avanti come previsto. "Questa decisione - afferma nella nota l'ad di E.on Johannes Teyssen - ci salvaguarda dai rischi che potrebbero impattare sull'implementazione della nostra strategia aziendale. Non possiamo aspettare e non aspetteremo possibili decisioni politiche che possano differire lo spin off di Uniper". In futuro, come previsto, E.on si focalizzerà sulle energie rinnovabili, sulle reti energetiche e sulle soluzioni per i clienti. Sono invece confermate le stime di Ebitda per il 2015 tra 7 e 7,6 miliardi di euro e utile netto sottostante tra 1,4 e 1,8 miliardi.(

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…