DRAGHI FINISCE NELLA TENAGLIA STAMPA-MONETA DI BERNANKE-KURODA – LA PROPOSTA TEDESCA DI UN’EUROPA A PIU’ STRATI

Le Banche centrali di Stati Uniti e Giappone continuano a stampare soldi mentre la Bce resta (ferma) nel mezzo – Berlino lavora ad un riassetto federale a partire dalle finanze e dalla vigilanza bancaria sotto la Bce – I paesi del sud, Italia compresa, staranno in una fascia intermedia di questa Europa a più strati? - - -

Condividi questo articolo


Stefano Cingolani per "Il Foglio"

ben bernanke-mario draghi-tim geithnerben bernanke-mario draghi-tim geithner

"L'inflazione? Semmai è un po' troppo bassa". La dichiarazione di Ben Bernanke, ieri di fronte al Congresso, deve aver fatto ribollire il sangue a Jens Weidmann, presidente della Bundesbank che domenica scorsa, in un'intervista alla Bild, aveva messo in guardia dai rischi inflazionistici di un costo del denaro vicino a zero e di un eccesso di liquidità. Le due sponde dell'Atlantico non potrebbero essere più lontane.

Banchieri Centrali Shirakawa Bernanke Trichet Draghi KingBanchieri Centrali Shirakawa Bernanke Trichet Draghi King

La Federal Reserve continuerà a stampare moneta e aspetta di leggere gli ultimi dati sulla congiuntura prima di decidere se rallentare il Quantitative easing; l'exit strategy però non sembra vicina e le Borse salgono. La Banca del Giappone si muove sulla stessa linea, ma è più radicale. Ieri il governatore Haruhiko Kuroda ha confermato la politica ultraespansiva, che sta avendo effetti molto efficaci sia sulla finanza sia sulla produzione (l'ha confermato anche Bernanke). Tra l'uno e l'altro sta Mario Draghi, presidente Bce.

Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponeseHaruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

Nonostante le resistenze tedesche, ha seguito una politica accomodante e ha detto che continuerà a farlo. Nemmeno in Europa ci sono problemi d'inflazione, qui la disoccupazione è troppo alta e, a differenza dagli Stati Uniti, l'economia resta in recessione.

Ieri si è riunito il consiglio direttivo Bce, ma eventuali decisioni di politica monetaria verranno prese il 6 giugno. Il governo tedesco, intanto, alla vigilia del mini vertice europeo su evasione fiscale ed energia, ha continuato ad agitare le acque con la sua proposta di riforma dei trattati.

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

Berlino vuole un'unificazione delle politiche fiscali come pendant e sostegno dell'Unione bancaria; vuole procedere verso un assetto federale cominciando dalle finanze e dalla vigilanza bancaria sotto la Bce. La Bce, così, sarebbe affiancata da un eurogruppo trasformato. E' una sfida anche per i paesi del sud, Italia compresa: sono pronti a entrare o staranno in una fascia intermedia di questa Europa a più strati?

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

COME MAI PAOLO BERLUSCONI, CHE NON HA MAI AVUTO IL DNA AFFABULATORIO, EGO-ESPANSO E ARCI-NARCISISTA DEL FRATELLO MAGGIORE SILVIO, HA LEGNATO SENZA ALCUN RIGUARDO MARTA FASCINA, ULTIMA INCONSOLABILE COMPAGNA DEL FRATELLO DEFUNTO? DIETRO LA REPRIMENDA SI PUÒ LEGGERE UN AVVISO DI SFRATTO DEL BISCIONE FAMILY. CARA MARTA, A FINE ANNO PREPARA LE VALIGIE, GIRA I TACCHI E MOLLA ARCORE: CON I 100 MILIONI DI EREDITÀ INTASCATI PER AVER TENUTO STRETTA COME UNA TRAPPOLA PER TOPI LA MANO DI SILVIO, PUOI TROVARE, CON IL TUO AMATO PAPÀ AL SEGUITO, UN'ALTRA DOVIZIOSA DIMORA - DIETRO TALE BRUTALE AVVISO DI CAMBIARE ARIA, C’È IL DESIDERIO DI PIERSILVIO DI PRENDERE POSSESSO DELLA REGGIA BRIANZOLA (ANCHE PERCHE' LA FOLTA SERVITU' GRAVA SULLE TASCHE DEI BERLUSCONI)

DAGOREPORT! - COME È ANDATO IL FACCIA A FACCIA TRA GIORGIA MELONI E DANIELA SANTANCHÉ PER FARE CHIAREZZA SUI GUAI GIUDIZIARI DELLA “PITONESSA”? LA PREMIER HA FATTO NOTARE CHE UN PASSO INDIETRO SAREBBE SAGGIO, LA SANTADECHÉ HA DIFESO LA SUA POSIZIONE, ACCUSANDO I QUOTIDIANI DI DIFFONDERE BALLE, E HA GARANTITO CHE L’INCHIESTA SI SGONFIERÀ - LA SORA GIORGIA HA DATO FIDUCIA ALLA “SANTA” MA LE HA ANCHE SBATTUTO IN FACCIA UNA PROMESSA: SE ARRIVASSE PER TE IL RINVIO A GIUDIZIO, SARÒ IO STESSA AD ANNUNCIARE LE TUE DIMISSIONI...

DAGOREPORT – COM’È ANDATO L’INCONTRO TRA EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI? LA PREMIER È TORNATA DRAGHETTA: NO A TONI TRUCI, LARGO AI SORRISI – IL TOYBOY DELL’ELISEO E' STATO DISPONIBILE SUL TEMA MIGRANTI, MA HA INCALZATO LA SORA GIORGIA SULL'INVITO A PONTIDA DI SALVINI A MARINE LE PEN, SUA PRIMA AVVERSARIA ALLE ELEZIONI EUROPEE (NEL MIRINO ANCHE LA KERMESSE SOVRANISTA DI DICEMBRE) – I DUBBI DI MACRON SUL ''PIANO MATTEI'': NON ESISTE, NON C'E' ALCUN DOCUMENTO, SE NON DIECI PAGINETTE E SLIDE PREPARATE DALL'ENI - TAJANI A BERLINO PER RICUCIRE I RAPPORTI DOPO LA DURISSIMA MISSIVA DI MELONI A SCHOLZ...

DAGOREPORT! - NEL PD SCOPPIA LA GUERRA PER IL DOPO ELLY – IL VOTO EUROPEO SARA' PROBABILMENTE IL CAPOLINEA DELLA MULTIGENDER TENDENZA MURGIA. E PRIMA DI FINIRE SBATTUTI FUORI DALLA GUIDA DEL PD DALLA CORRENTE DI BONACCINI & GUERINI, FRANCESCHINI & BOCCIA SI FANNO UN CORRENTONE E LO FANNO INGHIOTTIRE ALLA RECALCITRANTE ELLY – LE CRITICHE ALLA SCHLEIN PER L’IRRISOLTO RAPPORTO CON CONTE E IL NODO SUI CANDIDATI PER LE REGIONALI - A DARIO NARDELLA NON HANNO FATTO PIACERE LE VOCI CHE LO DANNO AL POSTO DI ELLY. IL MOTIVO…

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)