vincent bollore dario scannapieco pietro labriola rete unica fibra tim telecom

CON DRAGHI OUT, LA RETE UNICA VA KO? – IL TITOLO DI TIM IERI È CROLLATO IN BORSA: IL MERCATO TEME CHE SENZA LA SPINTA DEL GOVERNO DI “MARIOPIO”, IL DOSSIER FINISCA IN SOFFITTA. NON È DETTO, DI SICURO IL DOSSIER SI COMPLICA NON POCO - INTANTO VIVENDI NE APPROFITTA PER ALZARE ANCORA IL PREZZO: I FRANCESI SI ASPETTEREBBERO UNA VALUTAZIONE DI NETCO (LA SOCIETÀ DELLA RETE DI TELECOM) TRA 31 E 34 MILIARDI. CIOÈ SUPERIORE AL VALORE DELL’INTERA TIM…

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

PIETRO LABRIOLA

La crisi di governo manda a tappeto le azioni di Telecom Italia (-4,55%) che aggiornano il nuovo minimo a 0,22 euro, e poi a mercati chiusi è arrivata la bocciatura sulla qualità del debito di Moody' s (che scivola a B1 da Ba3).

 

Il mercato ieri scommetteva che senza la spinta alla digitalizzazione imposta dal Pnrr di Mario Draghi e del ministro dell'innovazione Vittorio Colao, il progetto di una rete unica andrà in soffitta. Tanto più che il deputato di Fratelli D'Italia Alessio Butti, l'esperto di telefonia del partito di Giorgia Meloni, da tempo si oppone al fatto che la Cassa Depositi e Prestiti - azionista sia di Open Fiber (60%) sia di Tim (9,9%) - investa nuove risorse pubbliche per fare " un regalo" agli investitori.

 

DARIO SCANNAPIECO

In ambienti vicini alla Cdp regna la calma, gli advisor stanno studiando l'operazione e, governo o meno, si lavora per presentare un'offerta non vincolante a fine agosto, con l'obiettivo che questa riceva il gradimento del cda di Tim, per poi negoziare i dettagli di quella vincolante entro il 31 ottobre. In proposito, fonti finanziarie riferiscono che, attraverso il suo advisor Rothschild, Vivendi avrebbe fatto arrivare all'attenzione del cda guidato da Pietro Labriola una nuova valutazione della rete. Interpellate, Tim e Vivendi hanno preferito non commentare.

 

vincent bollore

Il colosso francese -primo socio di Tim con il 24% - aveva lasciato intendere di aspettarsi una valutazione di 31 miliardi e avrebbe chiesto a un esperto indipendente di fare una stima della Netco alla luce del piano di Labriola dello scorso 7 luglio: da quest' analisi, che è stata invita a tutto il board di Tim, emerge una valutazione compresa tra 31 e 34 miliardi, superiore sia a quanto stimato dagli analisti (17-21 miliardi) sia dagli advisor indipendenti della stessa Tim (25 miliardi).

 

open fiber 5

Secondo Banca Imi, i tempi della rete unica nella migliore delle ipotesi ora si allungheranno, senza contare che il progetto deve sempre avere l'ok dell'Antitrust Ue (altri 12-18 mesi), che potrebbe imporre dei correttivi tali da far diminuire il valore del progetto. Gli analisti sono però concordi nel dire che Open Fiber è il soggetto che può offrire la valutazione più alta, perché è quello che ha più sinergie da estrarre dalla fusione con la Netco di Tim. Se invece il partner dell'operazione fosse un soggetto finanziario, la convenienza sarebbe minore per mancanza di sinergie, ma non ci sarebbe un rischio antitrust.

Macquarie

 

Anche la posizione di Kkr e di Macquarie, che insieme a Cdp e Open Fiber hanno firmato la lettera d'intenti per la rete unica, hanno visioni differenti. Il fondo Usa, socio al 37,5% della rete secondaria di Tim, ha una sua valutazione dell'intera Netco, e a un determinato prezzo e con una determinata governance è disposto a investire al fianco di Open Fiber, scambiando la sua quota in Fibercop in una quota della rete unica.

 

Se la valutazione fosse molto alta, Kkr prosaicamente sarebbe più incline a passare all'incasso. Nel 2020 Kkr ha valutato Fibercop 7,9 miliardi e male che vada può far conto già su un'interessante plusvalenza dato che, dopo gli investimenti fatti in questi mesi, la rete secondaria è stata già valutata almeno 10 miliardi.

 

Il caso è diverso per Macquarie, che nel 2021 ha rilevato il 40% di Open fiber al fianco di Cdp: il fondo australiano vede interessanti opportunità nella rete unica a cominciare da sinergie stimate in poco meno di 5 miliardi di euro.

PIETRO LABRIOLA

 

Senza una guida politica, tuttavia, mettere attorno al tavolo da un lato Cdp, Open Fiber e Macquarie e dall'altro Tim, Kkr e Vivendi si fa sempre più complicato. Anche perché ammesso e non concesso che si trovi una governance condivisa e si superi il vaglio dell'antitrust Ue, sarà difficile trovare un prezzo e un punto di equilibrio che accontenti tutti.

vincent bollore pietro labriola in copertina su d lui dario scannapiecopietro labriola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…