enrique banuelos de castro san marino

UNA DUBAI NEL CUORE DELL'ITALIA – IL MILIARDARIO SPAGNOLO ENRIQUE BANUELOS DE CASTRO VUOLE COSTRUIRE UN NUOVO PARADISO PER VIP NELLA PICCOLA REPUBBLICA DI SAN MARINO – IL PROGETTO PREVEDE RESIDENZE E HOTEL DI LUSSO, CLINICHE E BANCHE PRIVATE PER ATTRARRE “INDIVIDUI, NUCLEI FAMILIARI E IMPRESE AD ELEVATO POTENZIALE” – MA NEL GOVERNO DEL TITANO C'È CHI SI OPPONE E DENUNCIA UN PERICOLO DI “SVENDITA DI SOVRANITÀ”

David Oddone, Mario Gerevini per il “Corriere della Sera”

 

enrique banuelos de castro

Il miliardario spagnolo Enrique Bañuelos de Castro il 3 agosto ha costituito a San Marino la società San Marino District. È un seme che, germogliando, potrebbe incidere profondamente sull'economia della piccola repubblica. È il primo tassello di un ampio progetto politico-imprenditoriale, ancora in embrione ma già sposato da una parte del governo, che ha lo scopo di creare sotto il Monte Titano una zona economica (e fiscale) speciale.

 

san marino 2

Residenze e hotel di lusso, cliniche - si legge nelle bozze del progetto - imprese in settori avanzati, scuole internazionali, centri wellness, negozi di alta gamma, private bank, ristoranti top, per attrarre «individui, nuclei familiari e imprese ad elevato potenziale». Un paradiso per vip, sportivi e non? Una Montecarlo in mezzo alla Romagna? Una piccola Singapore, Dubai, Hong Kong? Gli italiani, a quanto si apprende, sarebbero esclusi. Una bozza di legge è già pronta. E anche le polemiche non tarderanno.

 

Ma chi è Enrique Bañuelos l'uomo chiave dell'operazione Des, Distretto Economico Speciale? È un vulcanico uomo d'affari di Valencia dalle grandi fortune e dai grandi rovesci con il fulcro delle sue attività nel real estate. Nel 2006 toccò 7,7 miliardi di patrimonio secondo Forbes per poi perdere 6,4 miliardi in un anno con il crollo del mercato immobiliare spagnolo. A quel punto si è mosso sui mercati internazionali.

 

enrique banuelos de castro 5

Negli ultimi mesi ha lavorato con il governo di Capo Verde, la repubblica africana al largo del Senegal, per un progetto immobiliare da 500 milioni, simile a quello di San Marino. Con il Titano, però, non ci sono contratti firmati, solo bozze di lavoro, secondo le quali lo Stato «concede i terreni ed eventuali unità immobiliari agli investitori per la realizzazione delle strutture funzionali» al Distretto Economico Speciale. Sia i residenti fiscali non domiciliati (chi dimora nel Des da minimo 90 a massimo 180 giorni) che le imprese Des godranno di uno speciale regime fiscale.

 

SAN MARINO

E ai sammarinesi che cosa viene in tasca? Per esempio le entrate della flat tax per il rilascio delle residenze e delle concessioni (10mila euro annui); introiti indiretti dal gettito fiscale sui redditi dei residenti e delle società Des. Gli investitori, cioè Bañuelos o altri, incasseranno gli affitti delle abitazioni e i soldi dei servizi resi oltre a godere della fiscalità agevolata. Apparentemente un'operazione in cui tutti ci guadagnano.

 

enrique banuelos de castro 4

L'opposizione a San Marino, soprattutto «Libera», una sorta di Pd italiano, chiede un immediato confronto al fine di «evitare rischi per la tenuta del sistema sammarinese a favore di pochi soggetti con rilevanti capacità di spesa». All'interno dello stesso governo c'è chi, in conversazioni private, paventa un pericolo di «svendita di sovranità».

 

Il segretario (ministro) degli Esteri, Luca Beccari, rintuzza i primi vagiti polemici: «Nessuna Montecarlo - dice - non cambiano le caratteristiche di San Marino. L'idea è creare un ecosistema funzionale all'attrazione di investimenti esteri in settori innovativi e strategici». Beccari conferma che tutto è ancora da definire e che «il progetto, nasce da una idea di Bañuelos», ma non è ancora stato definito con chi o con quali imprenditori portare avanti il progetto. Probabilmente ci sarà una gara. E la San Marino District dello spagnolo (e della figlia Ruiz Gloria) è già in pole position.

enrique banuelos de castro 2SAN MARINOMONTE TITANO - SAN MARINOenrique banuelos de castro 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…