inflazione

FAMIGLIE E IMPRESE, VITTIME COLLATERALI DELLA GUERRA IN UCRAINA - IN ITALIA L’INFLAZIONE ARRIVA AL 6,9 PER CENTO, MAI COSI’ ALTA DA 36 ANNI, E L’OCSE CERTIFICA CHE I PREZZI CORRONO IN TUTTI I PAESI – MAL COMUNE, NESSUN GAUDIO: DALL’ENERGIA ELETTRICA (+73,5%) A PASTA (16,6%) E OLIO DI SEMI (70,2%), DAL POLLO (13,8%) AI BIGLIETTI AEREI (103,3%), L’INDICE DEI PREZZI CONTINUA A SALIRE – COLDIRETTI DENUNCIA: “CON L’IMPENNATA DEI COSTI DI PRODUZIONE L’AGROALIMENTARE E’ IN GINOCCHIO, UNA AZIENDA SU DIECI A RISCHIO CHIUSURA” - ANCHE I CARBURANTI, NONOSTANTE IL TAGLIO DELLE ACCISE, SFONDANO DI NUOVO LA SOGLIA DEI DUE EURO

 

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

INFLAZIONE

A maggio l'inflazione in Italia è salita fino al 6,9%, il dato più alto dal 1986. Una crescita sempre più preoccupante per famiglie e imprese, confermata ieri anche dai dati comunicati dall'Ocse. Secondo l'istituto di Parigi infatti già ad aprile i prezzi medi tra i 36 Paesi membri hanno registrato una corsa del 9,2%, contro l'8,8% di marzo.

 

E sono soprattutto pasta, olio di semi e altri generi alimentari di prima necessità a trascinare i rialzi. L'indice dei prezzi alimentari infatti - specifica una nota dell'Ocse - «ha continuato a crescere fortemente per raggiungere l'11,5% in aprile, dopo il + 10% a marzo». Anche i prezzi dei servizi sono aumentati in 33 dei 36 Paesi Ocse, mediamente del 4,4% ad aprile dopo il 3,9% di marzo.

 

inflazione 2

Un'altra contraddizione non percepita dai consumatori riguarda la crescita dei prezzi alimentari e dei servizi che secondo l'Ocse - risulterebbe parzialmente compensata da un rallentamento temporaneo dell'aumento dell'energia: in aprile al 32,5%, cioè 1,2 punti in meno rispetto al mese di marzo. Ma questo debole rallentamento dei prezzi energetici è ormai ben lontano visto che già ieri in molte stazioni di servizio la benzina verde ha superato i due euro al litro.

 

I MAGGIORI RIALZI

aumento prezzi spesa 9

Secondo i calcoli dell'organizzazione internazionale, l'inflazione è variata in modo diverso, con nove Paesi che hanno superato percentuali a due cifre (il peggio in Turchia ed Estonia) e cinque dove è diminuita (tra questi l'Italia).

 

I prezzi dell'energia sono stati il principale fattore di aumento dei prezzi in Germania, Francia e Italia. Proprio i rincari dell'energia - assieme alle difficoltà di approvvigionamento di materie prime - sono la causa prima dei rincari di alcuni nuovi record nel carrello della spesa, stando ai conteggi di Assoutenti che per il 10 giugno annuncia la «protesta delle pentole vuote» con manifestazione a Roma.

aumento prezzi spesa 8

 

I rincari si spalmano nel mese successivo e così in maggio è diventato sempre più proibitivo mettere mano al portafoglio. Assoutenti ha stilato un elenco dei prodotti con le impennate maggiori. Il record spetta ai biglietti aerei internazionali, che su base annua sono aumentati del +103,3%. Negative anche le prospettive di chi pensa di ripiegare sui soggiorni in Italia: gli aumenti nelle strutture ricettive sono stati nel solo ultimo mese del 14,1%.

 

rincari dell agricoltura

Le altre impennate: energia elettrica +73,5%, olio di semi + 70,2%. Il gas aumenta del +66,3% rispetto a maggio del 2021, il gasolio per riscaldamento del +47,5%, Gpl e metano salgono del +43,6%. Nel comparto alimentare, oltre all'olio di semi, si registrano pesanti aumenti per burro (+22,6%), farina (+18,6%), pasta (+16,6%), ma costano molto di più anche il pollo (+13,8%), le uova (+12,3%) i gelati (+11,2%).

 

Gi aumenti prima ancora di pesare sui consumatori, sono all'origine della crisi di molte aziende. «L'intera filiera agroalimentare è pesantemente colpita - rileva la Coldiretti, citando dati del Crea - con più di una azienda agricola su dieci in una situazione così critica da portare alla cessazione dell'attività» e «circa un terzo del totale nazionale si trova comunque costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dell'aumento dei costi di produzione».

inflazione 5

 

In agricoltura, aggiunge Coldiretti, «si registrano aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio». Fortemente preoccupata è anche Confagricoltura. «Le dinamiche internazionali legate all'andamento meteo e alle difficoltà nelle esportazioni di grano e di altri prodotti a causa della guerra in Ucraina stanno generando forte tensione sui mercati», dichiara il presidente Massimiliano Giansanti.

rincari carrello della spesa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…