fca psa peugeot citroen fiat carlos tavares john elkann yaki

FCA-PEUGEOT: COME SI FA UNA FUSIONE ALLA PARI TRA DUE AZIENDE SE UNA È VALUTATA LA METÀ DELL'ALTRA? FACILE, BASTA RICOPRIRE DI CASH LA FAMIGLIA AGNELLI E GLI ALTRI AZIONISTI! - FCA VALUTA 5 MILIARDI DI EURO DI DIVIDENTI STRAORDINARI IN CASO DI ACCORDO COI FRANCESI, CHE DOVREBBERO CACCIARE UN PO' DI SOLDI PER UNIRSI IN MATRIMONIO CON ELKANN - COME CON RENAULT, C'È LO STATO FRANCESE TRA I PIEDI, E CARLOS TAVARES DIVENTEREBBE AMMINISTRATORE DELEGATO: IL CUORE SAREBBE A PARIGI…

 

 

  1. FCA-PSA:GRUPPO GUIDATO DA ELKANN CONVOCA CDA IN SERATA

 (ANSA) - Fca potrebbe convocare questa sera un consiglio di amministrazione con al centro l'ipotesi di fusione con Psa. E' quanto si apprende da ambienti finanziari. Da Fca nessun commento.

 

  1. FCA-PSA: STAMPA, IN CDA 5 MEMBRI DI OGNUNA DELLE 2 SOCIETÀ

 (ANSA) - Un consiglio di amministrazione con 5 componenti di Psa e cinque di Fca. E' l'ipotesi allo studio per la società che potrebbe nascere dalle nozze fra Fca e Psa. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali Carlos Tavares sarebbe l'amministratore delegato.

 

  1. FCA-PSA:STAMPA, FIAT CHRYSLER VALUTA 5MLD DIVIDENDO SPECIALE

carlos tavares psa 3

 (ANSA) - Fca sta valutando 5 miliardi di euro di dividendi straordinari per gli azionisti nel caso di un accordo con Psa. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali Psa potrebbe decidere per lo spin off o la vendita del suo 46% nella società di componentistica Faurecia.

 

 

  1. FCA-PSA: FRANCIA, STATO MOLTO VIGILE SU TUTELA LAVORO

 (ANSA) - Lo Stato francese sarà "particolarmente vigile" sull'occupazione, la governance e l'impronta industriale della nuova entità che potrebbe nascere da una possibile fusione tra Psa e Fiat-Chrysler: è quanto afferma il ministero francese dell'Economia, citato dalla stampa francese. Lo Stato francese che detiene circa il 12% i Psa attraverso BpiFrance, "segue con molta attenzione e apertura le discussioni avviate" tra i due gruppi, proseguono le fonti a Parigi.

john elkann

 

 

  1. PSA-FIAT, LA FUSIONE ALLA PARI «REGALA» UN PREMIO CASH A ELKANN E AI SOCI FCA

Marigia Mangano per www.ilsole24ore.com

 

Come si può disegnare una fusione alla pari tra due gruppi che, di fatto, sono trattati in Borsa a una distanza di quasi il 50%? Il riferimento è a Fiat Chrysler Automobiles e Psa, al lavoro per dar vita a una grande fusione che, si racconta negli ambienti finanziari, dovrebbe essere concepita alla pari. Un po’ sul modello Renault.

 

manley elkann

Il punto però è che, rispetto ai cugini francesi, il gruppo Psa è valutato sul mercato a multipli praticamente doppi rispetto a Fca, mentre nel piano con il gruppo presieduto da Dominique Senard i ruoli erano praticamente invertiti. Non a caso, come spesso accade in presenza di operazioni di questo tipo, le capitalizzazioni si stanno pian piano allineando.

 

Fca non riesce a fare prezzo e il titolo del Lingotto segna un rialzo del 9-10%, quanto basta per portare in queste ore la capitalizzazione a 20 miliardi di euro contro i 18 miliardi a cui ha viaggiato il gruppo negli ultimi mesi. Peugeot nello stesso tempo guadagna il 5,9% esprimendo un valore di Borsa di 23,8 miliardi rispetto ai 22,5 miliardi della vigilia.

 

carlos tavares psa 2

Considerando i valori di partenza, e dunque di martedì 29 ottobre, Fca tratta a sconto del 50% rispetto a Psa e anche con le nuove capitalizzazioni il gap è poco distante. Peugeot tratta 7,7 volte gli utili, mentre il gruppo italo americano 4,4 volte. Insomma, se si volesse colmare il gap Carlo Tavares dovrebbe valutare Fca quasi il doppio rispetto alle attuali valutazioni. Da qui l’impressione che, se fusione alla pari sarà, alla Exor di John Elkann e ai soci di Fca oltre alla “carta” sarà offerta una componente cash importante. Non a caso Exor corre in Borsa e guadagna il 5% in attesa che il piano sia svelato al mercato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”