renzo rosso be stupid diesel

È FINITO IL DIESEL – LA SOCIETÀ DI RENZO ROSSO IN AMERICA DICHIARA BANCAROTTA: I 28 NEGOZI NEGLI “STATES” SONO TROPPO COSTOSI E ALCUNI ANDRANNO CHIUSI – PER IL MOMENTO IL LIQUIDATORE CHIEDE DI ACCEDERE AL “CHAPTER 11” PER “RILANCIARE LA COMPAGNIA E NON CHIUDERLA” – IL MARCHIO NON TIRA PIÙ E L’OBIETTIVO È ATTIRARE LA GENERAZIONE Z CON GLI INFLUENCER, SPERANDO CHE NON SIA FUORI TEMPO MASSIMO

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

renzo rosso fedez 1

La Diesel americana dichiara bancarotta, ma lo fa per ristrutturare le sue attività, ridurre i costi, e tornare a generare profitti nel giro di tre anni. Martedì infatti ha presentato in Delaware la sua richiesta di accedere al Chapter 11, ossia la protezione dai creditori che consente di riorganizzare le operazioni. Il piano triennale proposto dal Chief Restructuring Officer Mark Samson prevede di chiudere alcuni dei 28 negozi più costosi e concentrarsi su quelli profittevoli.

 

calendario diesel playboy by terry richardson

La Diesel Usa era stata lanciata nel 1995, come unica distributrice dei prodotti della Diesel italiana fondata da Renzo Rosso in America. L' operazione ha funzionato per oltre un decennio, ma la crisi del 2008 l' ha messa in crisi, come è capitato a molte altre aziende del settore retail. La ripresa ha portato i primi miglioramenti nel 2011, ma le difficoltà contingenti della crisi si sono sommate a quelle di lungo termine legate allo sviluppo del commercio online, che ha progressivamente portato via grandi fette di mercato ai negozi fisici tradizionali.

 

I proprietari degli spazi non hanno accettato di ridurre gli affitti, e la situazione si è fatta insostenibile. Diesel Usa ha finito così per perdere soldi per sei anni consecutivi, e le sue vendite annuali sono scese del 53%, a 104 milioni di dollari. Furti e frodi digitali hanno aggiunto un altro milione abbondante al rosso, rendendo inevitabile fare ricorso al Chapter 11.

fedez diesel 1

 

Il piano di Samson presenta questa scelta come un' iniziativa presa per rilanciare la compagnia, non chiuderla. I 28 negozi attuali sono diventati troppo costosi, e quindi alcuni verranno chiusi, dove i proprietari non sono disposti a far concessioni sugli affitti. Nello stesso tempo Diesel Usa si concentrerà sull' obiettivo di migliorare la linea dei suoi prodotti, e lavorare con gli "influencer" nel settore dei social media, con lo scopo di attirare nuovi clienti fra i "millennials" e la "Generation Z". Nel giro di tre anni, questa strategia dovrebbe riportare la compagnia ad operare come «un brand iconico e profittevole».

fedez diesel

 

Diesel Usa dice di avere beni compresi fra 50 e 100 milioni di dollari e debiti tra 10 e 50 milioni. La casa madre italiana non è coinvolta nella bancarotta. Diesel Usa sembra però determinata a non abbandonare il campo.

LOGO DIESELrenzo rossorenzo rosso fedez

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…