gubitosi tim

LA FISSA PER LA RETE - IL FONDO KKR (PORTATO DA GUBITOSI) OFFRE 1,8 MILIARDI PER IL 38% DELLA RETE FISSA DI TELECOM (FIBERCOP) - L'AD È RIUSCITO A PORTARE A BORDO ANCHE FASTWEB. L'IMPEGNO È A PARTECIPARE ALLA CREAZIONE DI UN'UNICA RETE IN FIBRA, E KKR SAREBBE INTERESSATA ANCHE ALLA QUOTA DI OPEN FIBER IN MANO A ENEL. COSÌ IL FONDO AMERICANO AVREBBE UN RUOLO CHIAVE NELLE TELECOMUNICAZIONI ITALIANE

LOGO KKR

Estratto dall'articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica

 

Kkr ha recapitato a Telecom un' offerta per una quota di minoranza della sua rete secondaria (Fibercop), ovvero quella in rame e fibra che dall' armadietto in strada entra nelle case degli italiani. (...)

 

Nel frattempo, Gubitosi è riuscito a portare a bordo anche Fastweb, suo secondo maggior concorrente sul fisso. (...) l' impegno esplicito a partecipare alla creazione di un' unica rete in fibra, (...) Se Enel decidesse di mettere in vendita il suo 50% (...) Kkr sarebbe interessata a fare un' offerta anche su Open Fiber.(...)

 

I 5 Stelle non sarebbero favorevoli all' operazione, ma visto che l' oggetto è una quota di minoranza, senza diritti di gestione sulla rete, da parte di una società privata come Tim a un fondo Usa, appare difficile che ci possano essere veti governativi. Del resto i cinesi sono da anni soci di Cdp Reti, che controlla Terna e Snam.

 

 

luigi gubitosi foto di bacco

2. RETE UNICA ALLA STRETTA: VERSO DUE DILIGENCE PER OPEN FIBER

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore

 

Tanta carne al fuoco per il cda Telecom del 4 agosto. Sul fronte del mercato domestico è in arrivo l' offerta vincolante di Kkr che valuta la rete secondaria circa 7,5 miliardi, di cui 4,2 di equity, secondo le stime preliminari che sono state sostanzialmente confermate. Ma, dopo il richiamo del Tesoro all' Enel, che ha chiesto entro fine mese quello che forse un po' impropriamente è stato chiamato un "memorandum of understanding", è probabile che spunti qualche novità anche dal lato Open Fiber in vista della "rete unica".

 

Lunedì Reuters riferiva di un' ipotesi di mediazione, a livello governativo, che consenta di mantenere il controllo proprietario in capo a Telecom, come chiede l' incumbent, e al tempo stesso di tutelare gli altri operatori che si appoggiano alla rete per i loro servizi, con l' idea di una separazione funzionale modello Open Reach di British Telecom.

 

open fiber fibra ottica

L' ipotesi poi, se si arriverà alla rete unica, è che si adotti il modello del coinvestimento previsto dal codice europeo delle tlc, che entrerà in vigore a fine anno, formula che aprirebbe il capitale della società della rete anche agli altri operatori interessati appunto a coinvestire, in cambio di agevolazioni. Ma questo, semmai, è il disegno finale.

 

Prima occorre passare dal riassetto azionario di Open Fiber. Enel, a fronte di un' offerta miliardaria per la società che ha contribuito a far nascere, potrebbe vendere, considerato che le tlc non sono il suo core business. Lo scenario più accreditato - a quanto risulta da diverse fonti consultate da «Il Sole-24Ore» - è che, dopo agosto, si vada verso una gara - o comunque all' apertura di una due diligence - per selezionare l' investitore interessato a rilevare la quota dell' Enel, ma questa volta di comune accordo con Telecom.

 

Kkr, che ha già pronta l' offerta per la rete secondaria di Telecom, potrebbe affacciarsi anche sul dossier Open Fiber, dove si sono già fatti avanti il fondo infrastrutturale australiano Macquarie, che ha stimato un enterprise value di 7,7 miliardi per la società della fibra, e il fondo Wren House. Un' ipotesi sul tavolo è che Cdp possa rilevare una quota fino all' 1% dall' attuale socio paritetico di Enel, per essere nella fase interinale l' azionista-perno di Open Fiber, con il fondo investitore in leggera minoranza.

open fiber

 

Sul fronte brasiliano invece Telecom prova a riaprire i giochi, alzando la posta per le attività di telefonia mobile di Oi, l' ex campione nazionale finito in dissesto che ha deciso di mettere all' asta in quattro lotti buona parte dei suoi asset. Insieme con gli altri operatori su piazza, Telefonica e Claro (del gruppo del messicano Carlos Slim), ha messo sul piatto 16,5 miliardi di reais, crorrispondenti a circa 2,7 miliardi di euro, un po' sopra i 2,5 miliardi che erano la valutazione-base del venditore.

 

francesco starace

Per capire se la mossa è stata azzecccata bisognerà aspettare però il 3 agosto, quando scade il periodo di esclusiva concesso al fondo infrastrutturale Highline, controllato dall' americana Digital Colony. Che ci azzecca un fondo infrastrutturale con un operatore mobile? In realtà Highline si è fatto avanti anche per le torri, che è un' altra delle attività di Oi messa in vendita, e, secondo fonti locali, sarebbe della partita anche per il fisso, entrato nel mirino di Btg pactual, il gruppo bancario dove ha trovato lavoro l' ex ad di Telecom Amos Genish.

 

Fatto sta che il consorzio Tim Brasil-Telefonica-Claro questa volta ha presentato direttamente l' offerta vincolante al board di Oi - senza passare dall' advisor incaricato di gestire la procedura, Bofa Merrill Lynch - con l' obiettivo di scalzare Highline dal ruolo di "stalking horse", ruolo che comporta il diritto di pareggiare l' offerta più alta che dovesse essere presentata per aggiudicarsi la partita.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...