padoan costamagna gallia

NEL FONDO MI CI FIONDO - ALTRO CHE SALVARE VENETO BANCA E POP.VICENZA: SENZA IL FONDO "ATLANTE", CI SARANNO ''RIPERCUSSIONI PER L'INTERO SISTEMA BANCARIO''. LO DICE IL PROSPETTO RISERVATO PUBBLICATO DAL ''MESSAGGERO'' - DIETRO AD ATLANTE C'E' IL SOLITO LUSSEMBURGO E PURE L'OPERA DON BOSCO: UNO E QUAT-TRINO

1. IL PROSPETTO DEL FONDO ATLANTE, PUBBLICATO DA ''ILMESSAGGERO.IT''

 

http://economia.ilmessaggero.it/uploads/ckfile/201604/atlante.pdf

 

Rosario Dimito per www.ilmessaggero.it

 

Ecco Atlante, il fondo di investimento chiuso promosso e gestito da Quaestio sgr che dovrà fare da supporto alle ricapitalizzazioni di Popolare di Vicenza e Veneto banca (oltre ad altre che dovessero presentarsi). E' stato concepito da governo e Bankitalia e presentato alla platea di investitori lunedì 11.

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  2il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 2

 

L' ammontare è compreso tra 3-6 miliardi, da raccogliere anche mediante sollecitazione (contestuale alla costituzione del Fondo stesso) presso investitori professionali. Nel documento che Il Messaggero.it svela in esclusiva, si legge che è prevista l'emissione di una sola categoria di quote, non quotate su alcun mercato regolamentato

Gli Investitori potranno assumere impegni di sottoscrizione e sottoscrivere le relative quote entro e non oltre il 28 aprile 2016 Possibilità di utilizzo di leva finanziaria.

 

 

 

2. PIANO BANCHE PER 70 MILIARDI DI SOFFERENZE

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  1il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 1

Accelera il fondo Atlante, il nome del progetto messo in pista da governo e Bankitalia per fungere da cintura di sicurezza sui prossimi aumenti di capitale e sulla vendita di npl, con la benedizione della Bce. Secondo i desiderata, il Fondo che sarà unico per entrambi gli obiettivi, potrebbe smaltire 50-70 miliardi di crediti deteriorati: un risultato strepitoso.

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoanfabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Il fondo avrà una dotazione di 5 miliardi e, come anticipato dal Messaggero di sabato 9, sarà gestito da Quaestio sgr. Ieri pomeriggio, al Tesoro si è tenuto un maxi-vertice con una decina di banche. Poco prima ci sarebbe stata la riunione con i rappresentanti di Generali, Unipol, Cattolica, Poste vita, Axa, Allianz.

 

«Questa operazione privata è utile», è stato il commento di Matteo Renzi.

Il piano arriverà al traguardo entro una settimana: necessita di alcuni dettagli tecnici, soprattutto riguardo l' operazione sugli npl.

 

Nei prossime ore alle banche, diverse da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Ubi (presenti martedì 5 al kick-off meeting) arriveranno le carte per formalizzare l' adesione: ci sarebbe disponibilità di tutti gli istituti, compreso il Banco Popolare che, secondo alcune indiscrezioni, non sarebbe stato della partita.

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Invece proprio Pierfrancesco Saviotti sarebbe stato tra i primi ad intervenire con alcune domande tecniche, manifestando interesse ed entusiasmo a far parte del pool. Il piano è stato messo a punto da Bofa Merrill Lynch con l' ausilio legale dello studio Chiomenti. La regia sarebbe di Cdp, Intesa e Unicredit.

 

Al vertice di ieri c' erano Carlo Messina e Federico Ghizzoni. Non c' era nessuno di Ubi che però aderisce al piano. Presenti Giuseppe Castagna (Bpm), Andrea Munari (Bnl-Bnp), Saviotti, Ariberto Fassati (Cariparma), Adolfo Bizzocchi (Credem), Miro Fiordi (CreVal), Alessandro Vandelli (Bper), Mario Alberto Pedranzini (Pop Sondrio). Inoltre c' erano Claudio Costamagna e Fabio Gallia (Cdp).

SAVIOTTISAVIOTTI

 

GOVERNANCE E REMUNERAZIONE

 

Secondo la bozza, fondazioni e assicurazioni dovrebbero partecipare con 1,5 miliardi: considerato che le 23 fondazioni (su 25 invitate) avrebbero dato la disponibilità per circa 500 milioni (a Cariplo e Compagnia Sanpaolo i ticket più alti di 100 milioni a testa), le sei compagnie dovrebbero sottoscrivere in tutto un miliardo. Altri 2 miliardi dovrebbero affluire dalle 10 banche: circa 1,5 tra Intesa Sp, Unicredit, Ubi e 500 milioni dalle altre. Poi ci sarebbero circa 500 milioni apportati dalla Cdp: domani ci sarebbe il cda per la decisione, preceduto dai comitati rischi e strategico. Infine un altro miliardo potrebbe arrivare dagli altri attori, come le casse di previdenza.

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

 

Uno dei passaggi che ha attirato maggiori attenzioni e domande quando Costamagna, parlando del funzionamento del Fondo Atlante, suddiviso tra la garanzia sugli aumenti di capitale e la copertura alle dismissioni di npl, avrebbe quantificato in 50-70 miliardi il beneficio in termini di cessioni.

 

Sarebbero fioccate le domande dei presenti: le risposte però, sarebbero state lacunose e oggetto di approfondimento successivo. «E' un' operazione di sistema» l' avrebbero definita Visco e Padoan, raccogliendo ampio consenso dei banchieri. Da Castagna, Munari, Pedranzini, Saviotti e Vandelli le domande più a tutto campo riguardanti dettagli, ruoli e responsabilità. Alcuni dubbi non sarebbero stati fugati.

 

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

Oltre alle modalità di smaltimento degli npl, anche governance, way out e remunerazione. «In Italia esiste un mercato attivo e responsabile che sta affrontando i problemi con risorse proprie, senza chiedere soldi pubblici. Il Governo ha già fatto molto per ristrutturare un settore dal quale ci aspettiamo adeguato sostegno alla ripresa economica», ha concluso Renzi. Il governo si appresta a emanare un decreto a supporto di Atlante.

 

 

3. FONDO SALVA BANCHE, È MIRACOLO - DIETRO SPUNTANO LE OPERE DON BOSCO E DUE VEICOLI LUSSEMBURGHESI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Chissà se qualcuno, in questi giorni di febbrili confronti, ha avuto modo di farci caso. O magari l’ha notato pensando che fosse benaugurante. Sta di fatto che, volendola mettere in battuta, si potrebbe dire che dietro al nuovo fondo salva banche c’è odore di santità. Eh sì, perché nelle retrovie del marchingegno messo su da banche, fondazioni e dal ministero dell’economia guidato da Pier Carlo Padoan, spuntano fuori pure i salesiani.

padoan renzipadoan renzi

 

Per arrivarci bisogna risalire la catena di “comando” del fondo Atlante, ovvero quel veicolo da 5-6 miliardi di euro lanciato per sostenere la ricapitalizzazione delle banche in difficoltà e favorire la cessione delle sofferenze. Il fondo, a cui tra gli altri aderiranno Unicredit, Intesa, Ubi, Generali, Cattolica, Unipol, fondazioni e in piccola parte la Cdp, sarà manovrato dalla Qaestio sgr, ovvero una società di gestione del risparmio che ha dietro tutto un “mondo”.

 

NELLE RETROVIE

Per prima cosa c’è un percorso che porta dritto in Lussemburgo, ovvero la piazza finanziaria che tante facilitazioni riconosce quando si tratta di far “girare” soldi. La sgr, infatti, fa capo alla società lussemburghese Qaestio Investments Sa, che a sua volta è controllata dall’altra lussemburghese Qaestio Holding. Ebbene, risalendo ulteriormente i gradini viene fuori che il 15,6% di quest’ultima è in pancia alla Direzione generale Opere Don Bosco, in sostanza il braccio amministrativo della Congregazione religiosa dei salesiani. Davvero una sorpresa, almeno per quanto riguarda i collegamenti che a cascata portano al fondo Atlante.

 

don bosco salesiani don bosco salesiani

Non è invece una sorpresa in assoluto il coinvolgimento in grossi affari economici dei salesiani, il cui esponente principale nelle recenti gerarchie ecclesiastiche è stato l’ex segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone. Non molto tempo fa, infatti, la Congregazione è stata coinvolta nella presunta truffa subita dagli stessi salesiani in riferimento alla destinazione della corposa eredità del marchese Alessandro Gerini.

 

LA STORIA

salesiani don bosco salesiani don bosco

Una vicenda da cui è scaturita un’inchiesta cha ha coinvolto l’economo, don Giovanni Battista Mazzali, e ha costretto lo stesso Bertone ha intervenire più volte per fornire la sua versione dei fatti. Il fatto certo è che ora la Direzione generale Opere Don Bosco rispunta dietro la Qaestio, la holding lussemburghese che sta in cima alla piramide organizzativa del nuovo fondo salva banche. Il primo maggior azionista di Qaestio, per inciso, è la fondazione Cariplo di Giuseppe Guzzetti, seguita tra gli altri dalla Cassa di previdenza dei geometri e dalla Fondazione cassa dei risparmi di Forlì.

 

La Questio sgr, dal canto suo, è presieduta dall’economista Alessandro Penati, vestale del libero mercato ed editorialista di Repubblica, ed è guidata dall’Ad Paolo Petrignani. Il tutto per una struttura che, comunque la si metta, è destinata a destare ancora parecchie curiosità.

lussemburgolussemburgo

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")